Ivana Brancaleone

Modello 231, Prevenzione corruzione piccole imprese

Pubblicata da UNI la nuova Prassi di riferimento UNI/PdR 138:2023 “Modello semplificato di organizzazione, gestione e controllo di cui al D.Lgs. 231/2001 per la prevenzione dei reati contro la Pubblica Amministrazione e dei reati societari nelle micro e piccole imprese“, utile ai fini dell’ottenimento del Rating di legalità. La prassi di riferimento, sviluppata nell’ambito dell’Accordo […]

Modello 231, Prevenzione corruzione piccole imprese Read More »

Fondo Turismo sostenibile, Pubblicato avviso

E’ stato pubblicato nel sito del Ministero del Turismo l’Avviso pubblico sul Fondo per il turismo sostenibile con risorse del PNRR e Fondo BEI per lo Sviluppo e resilienza delle imprese del settore turistico per investimenti innovativi a favore della transizione digitale e verde nel rispetto del principio DNSH. Il Fondo per il turismo sostenibile

Fondo Turismo sostenibile, Pubblicato avviso Read More »

RAEE, Prassi Uni Ciclo di vita

Pubblicata da Uni la Prassi UNI/PdR 139:2023 “Materie plastiche derivanti dal trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici – Requisiti per trattamento e modalità di verifica”, che definisce le modalità di smaltimento e trattamento sostenibile dei RAEE, nel percorso di economia circolare garantendo la piena riutilizzabilità dei materiali riciclati. La prassi di riferimento è stata elaborata

RAEE, Prassi Uni Ciclo di vita Read More »

Nuovi fondi per Sabatini, sostenibilità e imprese creative

Con la Legge di Bilancio e il decreto milleproroghe sono state approvate misure per le imprese (fondi per la nuova Sabatini, sostenibilità e imprese creative) di competenza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).  Vediamo le misure approvate ed i fondi previsti: Nuova Sabatini La Nuova Sabatini viene rifinanziata con 30 milioni

Nuovi fondi per Sabatini, sostenibilità e imprese creative Read More »

Ecobonus, Prenotazioni per veicoli non inquinanti

Dal 10 gennaio riaprono le prenotazioni per richiedere l’Ecobonus per l’acquisto di veicoli non inquinanti (a basse emissioni, ibridi, elettrici) compresi veicoli commerciali, con uno stanziamento di 630 milioni di euro per il 2023. Tipologia di veicoli Con il nuovo anno sono di nuovo disponibili 630 milioni di euro per l’acquisto di veicoli non inquinanti

Ecobonus, Prenotazioni per veicoli non inquinanti Read More »

Emilia-Romagna, Transizione digitale risorse aggiuntive

La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione 36 milioni di euro di risorse a sostegno della Transizione digitale con contributi a fondo perduto per le PMI. Per la riduzione dell’impatto ambientale introduce il rispetto del principio DNSH, ovvero l’obbligo di sostenibilità per contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici. Una misura a supporto in particolare delle

Emilia-Romagna, Transizione digitale risorse aggiuntive Read More »

Emilia-Romagna, diffusione certificazioni ambientali

L’Emilia-Romagna si conferma tra le regioni italiane con il maggior numero di imprese che hanno ottenuto certificazioni “green” tra cui ISO 14001, EMAS, EPD, Ecolabel che crescono anche nel 2022. E’ quanto emerge nel documento sulla diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità realizzato da Arter. Strumenti volontari analizzati Il documento descrive gli

Emilia-Romagna, diffusione certificazioni ambientali Read More »

Proposta UE certificazione assorbimenti di carbonio

La Commissione Europea ha proposto di certificare gli assorbimenti di carbonio per contribuire all’azzeramento delle emissioni nette nel percorso del Green Deal europeo, istituendo il primo quadro dell’UE per certificare, in modo affidabile e su base volontaria, contribuendo agli obiettivi di sostenibilità. Obiettivi climatici e altri obiettivi ambientali La proposta adottata il 30 novembre 2022

Proposta UE certificazione assorbimenti di carbonio Read More »

Inps, Circolare esonero contributivo parità genere

L’Inps ha pubblicato le istruzioni per presentare domanda di esonero contributivo da parte delle aziende del settore privato che siano in possesso della Certificazione della Parità di Genere rilasciata in conformità alla Prassi UNI/PdR n. 125:2022. Contenuti della Circolare La Circolare n. 137 del 27 dicembre 2022 riporta le istruzioni e scadenza per la presentazione

Inps, Circolare esonero contributivo parità genere Read More »

Torna in alto