Finanziamenti

MiTE, Incentivi per produzione biometano

La Commissione Europea ha approvato il nuovo regime di incentivazione per la produzione di biometano, in attuazione del Piano RePowerEu, che sarà finanziato con fondi del PNRR e contribuirà all’economia circolare, decarbonizzazione, efficienza e sicurezza energetica. In particolare, la Commissione ha adottato la decisione finale con la quale ha riconosciuto la compatibilità dello Schema di […]

MiTE, Incentivi per produzione biometano Read More »

MiSE, Incentivi imprese Economia sociale

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato un bando che prevede incentivi alle imprese dell’Economia sociale (imprese sociali, culturali e creative, società cooperative onlus), con finanziamenti agevolati fino a 10 milioni di euro per investimenti sul territorio, compresi obiettivi di sostenibilità ambientale. Con l’incentivo verranno agevolati gli interventi non inferiori a 100 mila euro e

MiSE, Incentivi imprese Economia sociale Read More »

MiTE, Incentivi EMAS per impianti RAEE

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 15 giugno 2022, che definisce gli incentivi per l’introduzione, nelle imprese che effettuano le operazioni di trattamento dei RAEE, dei sistemi certificati di gestione ambientale (EMAS), attuando quanto previsto all’art. 18 comma 7 del D.Lgs. n. 49/2014. Aggiornamento: Il Mase ha pubblicato il Decreto Direttoriale Prot. n.

MiTE, Incentivi EMAS per impianti RAEE Read More »

PNRR, 15 miliardi per l’efficientamento energetico

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con un investimento di oltre 15 miliardi di euro, contiene alcune misure di grande portata per l’efficienza energetica degli edifici: efficientamento energetico di edifici e tribunali, un piano di sostituzione di edifici scolastici e di riqualificazione energetica, la promozione di un teleriscaldamento efficiente, spinta alla decarbonizzazione del

PNRR, 15 miliardi per l’efficientamento energetico Read More »

Lombardia, Bando Energia rinnovabile

La regione Lombardia ha pubblicato il Bando Energia rinnovabile per il sostegno alla realizzazione di impianti integrati per favorire la copertura del fabbisogno energetico degli edifici pubblici mediante fonti rinnovabili. Il bando, in attuazione della D.G.R. n. 6235 del 4 aprile 2022, è destinato agli enti locali e territoriali della Lombardia affinché possano soddisfare il

Lombardia, Bando Energia rinnovabile Read More »

CCIAA RE, Bando certificazioni ambientali e sociali

Con il Bando 2022 la Camera di Commercio di Reggio Emilia intende incentivare le PMI del territorio per l’ottenimento di certificazioni ambientali, etiche e sociali. Destinatari Micro, piccole e medie imprese (PMI) aventi sede legale operativa o unità operativa in provincia di Reggio Emilia. Obiettivi del bando Incentivare la certificazione ambientale delle imprese, e le

CCIAA RE, Bando certificazioni ambientali e sociali Read More »

Politica di coesione, accordo tra Italia e UE

Firmato l’accordo di partenariato tra Italia e la Commissione europea, nell’ambito della Politica di coesione con priorità alla transizione verde e digitale, che dà il via ufficiale alla programmazione dei Fondi europei anche in Emilia-Romagna. L’accordo porterà in Italia 42,7 miliardi di euro tra il 2021 e il 2027 per promuovere la coesione economica, sociale

Politica di coesione, accordo tra Italia e UE Read More »

PNRR, Progetti sostenibili Green Communities

Nell’ambito del PNRR è stato aperto lo sportello per i Progetti sostenibili Green Communities Comunità locali che promuovono la sostenibilità energetica, ambientale e sociale. Si tratta dell’Investimento del PNRR 3.2 Green Communities – Missione 2 (M2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica) Componente 1 (M2C1 – Agricoltura sostenibile ed economia circolare), con una dotazione finanziaria

PNRR, Progetti sostenibili Green Communities Read More »

Turismo, Innovation network sviluppo startup

Nasce l’Innovation Network la rete per accelerare lo sviluppo di Startup innovative nel settore turistico, con la pubblicazione del Bando finalizzato alla sottoscrizione da parte di società di capitali di “Accordi di Collaborazione” con il Ministero del Turismo. Il Bando è rivolto a società di capitali (Operatori), operanti nell’ambito dell’investimento in startup sotto forma di

Turismo, Innovation network sviluppo startup Read More »

Torna in alto