Finanziamenti

Impianti rinnovabili, istruzioni credito imposta

Con decreto del 6 maggio 2022 del ministero dell’Economia e delle finanze sono riportate le istruzioni per il credito d’imposta per le spese sostenute per l’installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili. Il credito, spetta: alle persone fisiche che, dal 1° gennaio 2022  al  31  dicembre  2022,  […]

Impianti rinnovabili, istruzioni credito imposta Read More »

MiTE, PNRR fondi per resilienza reti elettriche e smart grid

Il ministro della Transizione Ecologica ha firmato due Decreti, in attuazione di misure del PNRR, di cui uno per rafforzare le reti elettriche contro gli effetti del cambiamento climatico “Interventi su resilienza climatica delle reti” (M2C2 2.2) e l’altro per il “Rafforzamento delle Smart grid“, le reti elettriche intelligenti (M2C2 I 2.1). Misura PNRR –

MiTE, PNRR fondi per resilienza reti elettriche e smart grid Read More »

Emilia-Romagna, Finanziamenti per rafforzare tutela aree forestali

Via libera dalla Regione Emilia-Romagna al bando con risorse del PSR 2014-2020 rivolto a Enti pubblici e Consorzi forestali, oltre 4 milioni di euro per rafforzare la tutela delle aree forestali e valorizzare il patrimonio forestale regionale, prevenire il rischio incendi e contrastare il cambiamento climatico. Le risorse – esattamente 4,3 milioni di euro – sono del Programma di

Emilia-Romagna, Finanziamenti per rafforzare tutela aree forestali Read More »

UE, European City Facility bando su energia sostenibile

Pubblicato sul sito Funding & tender opportunities il quarto Bando dell’European City Facility (EUCF) sull’energia sostenibile rivolto ad Enti locali e Pubblica Amministrazione per accedere a sostegni finanziari e tecnici destinati allo sviluppo di strategie di investimento per progetti locali di energia sostenibile. L’EUCF fornirà alle realtà selezionate un finanziamento rapido e semplificato di 60.000

UE, European City Facility bando su energia sostenibile Read More »

Lombardia, Investimenti efficienza energetica imprese artigiane

Il bando della Regione Lombardia Investimenti per la ripresa 2022 linea efficienza energetica è finalizzato a concedere contributi alle micro e piccole imprese artigiane del territorio per migliorare l’efficienza energetica del proprio processo produttivo. L’iniziativa rientra nell’ambito dell’Azione III.3.c.1.1 “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e

Lombardia, Investimenti efficienza energetica imprese artigiane Read More »

MiSE, Al via incentivi per imprese creative

Al via il Fondo di 40 milioni di euro del Ministero dello Sviluppo Economico che incentiva le Piccole e Medie Imprese creative promuovendo investimenti in cultura, arte, musica e audiovisivo, anche in collaborazione con imprese di altri settori produttivi, nonché con università ed enti di ricerca per l’acquisizione di servizi specialistici. L’obiettivo del fondo per

MiSE, Al via incentivi per imprese creative Read More »

Resetting, Bando settore turismo PMI digitali e sostenibili

Sul portale europeo dei bandi (Funding&Tender opportunities) è stato pubblicato il bando RESETTING (Programma COSME per la Competitività delle Imprese e le PMI) per il rilancio del turismo sostenibile e intelligente europeo attraverso la digitalizzazione e l’innovazione delle PMI del settore. Il bando, nell’ambito del programma UE COSME, è volto a favorire la transizione a

Resetting, Bando settore turismo PMI digitali e sostenibili Read More »

PNRR, Parità di genere al Tavolo per Partenariato

La parità di genere e la promozione dell’occupazione femminile nei contratti pubblici finanziati con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC) sono stati i temi al centro della riunione del Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale. La riunione del Tavolo

PNRR, Parità di genere al Tavolo per Partenariato Read More »

MiPAAF, Fondi per Strategia Forestale Nazionale

Con la pubblicazione del Decreto del MiPAAF che definisce i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per l’attuazione della Strategia Forestale Nazionale sono disponibili 420 milioni di euro di fondi per il 2022 ed il 2023 per aumentare la diversità biologica degli ecosistemi forestali e adottare tecniche di gestione forestale sostenibile.

MiPAAF, Fondi per Strategia Forestale Nazionale Read More »

Torna in alto