L’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ha pubblicato un “Manuale Operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti (PaC)“.
Il manuale ha lo scopo di fornire una guida completa e dettagliata per l’utilizzo della Piattaforma Patente a Crediti (PaC) dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), obbligatoria dal 1° ottobre 2024 per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, ai sensi dell’articolo 27 del D.lgs. n. 81/2008 e Dm n. 132/2024.
Il documento, inoltre, illustra le procedure e le funzionalità disponibili per la gestione della Patente a Crediti, inclusi i requisiti obbligatori e aggiuntivi.
A partire dal 10 luglio 2025, la Patente a Crediti può essere richiesta e visualizzata esclusivamente tramite la procedura telematizzata in parola.
In particolare, il manuale, versione 1.0 del 28 luglio 2025, tratta:
- LA PATENTE A CREDITI (PAC)
- FUNZIONALITÀ DELLA PIATTAFORMA PAC
- ATTESTAZIONE DI TITOLARE O LEGALE RAPPRESENTANTE
- GESTIONE DELLE DELEGHE
- RICHIESTA DELLA PATENTE A CREDITI E AGGIUNTA DI REQUISITI ULTERIORI
- VISUALIZZAZIONE DELLA PATENTE A CREDITI
- GLOSSARIO
- FAQ OPERATIVE