Aia-Ippc

Consiglio di Stato, AIA e modifiche impianto

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 9285/2023, si è pronunciato in materia di Aia in relazione alle modifiche sostanziali/non sostanziali dell’impianto. Nei procedimenti in materia ambientale il silenzio assenso è escluso e, quindi, l’autorità può intervenire anche successivamente al decorso del termine per la modifica non sostanziale, ex art. 29 nonies del d.l.gs […]

Consiglio di Stato, AIA e modifiche impianto Read More »

SNPA, Linee guida livelli di emissione associati alle BAT-AEL

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (Snpa) ha pubblica le “Linee guida per l’applicazione dei livelli di emissione associati alle migliori tecniche disponibili (BAT-AEL)”. Il documento intende fornire gli indirizzi per supportare SNPA nella predisposizione del Piano di Monitoraggio e Controllo, per il rilascio del parere e per il controllo in fase ispettiva. Fornisce

SNPA, Linee guida livelli di emissione associati alle BAT-AEL Read More »

SNPA, linee guida piano monitoraggio installazioni Aia

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (Snpa) ha pubblicato le linee guida per lo sviluppo del piano di monitoraggio per le installazioni industriali soggette ad Aia. Il documento individua le principali modalità di monitoraggio per le installazioni industriali soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), al quale le ARPA/APPA/Ispra potranno fare riferimento in sede istruttoria

SNPA, linee guida piano monitoraggio installazioni Aia Read More »

Veneto, competenza in materia di rifiuti ed Aia

La regione Veneto, con legge n. 237/2023, modifica le disposizioni della Lr 4/2016 in relazione alla competenza in materia di rifiuti ed Aia. La legge, in vigore dal 21 ottobre 2023, in particolare modifica la Lr n. 4/2006 (Disposizioni in materia di valutazione di impatto ambientale e di competenze in materia di autorizzazione integrata ambientale)

Veneto, competenza in materia di rifiuti ed Aia Read More »

Tar, coordinamento tra Via ed Aia impianti nuovi ed esistenti

Il Tar Lombardia, con sentenza n. 730/2023, si è pronunciata sulla differenza e coordinamento dei procedimenti di verifica di assoggettabilità a VIA e quello finalizzato al rilascio dell’AIA in relazione ad impianti nuovi ed esistenti. I due procedimenti, di verifica di assoggettabilità a VIA e quello finalizzato al rilascio dell’AIA, sono distinti e assolvono a

Tar, coordinamento tra Via ed Aia impianti nuovi ed esistenti Read More »

Toscana, aggiornate tariffe Aia e guida modifiche

La regione Toscana, con delibera della Giunta n. 1139/2023, aggiorna le tariffe da applicare in relazione alle istruttorie ed ai controlli sugli impianti Aia e le linee guida per l’individuazione delle modifiche sostanziali. Con la nuova delibera (dgr n. 1164/2023) la Toscana corregge e sostituisce per mero errore materiale sulla procedura informatica la delibera in

Toscana, aggiornate tariffe Aia e guida modifiche Read More »

Consiglio di Stato, modifiche Aia e CSS-combustibile

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 8094/2023, si è pronunciato in relazione al carattere “sostanziale o non sostanziale” della modifica Aia nella fattispecie di sostituzione dei combustibili tradizionali con CSS-combustibile. Carattere “sostanziale o non sostanziale” Innanzitutto, i giudici di Palazzo Spada in relazione al carattere “sostanziale o non sostanziale” della modifica Aia hanno

Consiglio di Stato, modifiche Aia e CSS-combustibile Read More »

Tar, prescrizioni introdotte con l’Aia e Bat

Il Tar Lazio, con sentenza n. 13872/2023, si è pronunciato in merito alle prescrizioni introdotte con l’AIA affermando che non devono necessariamente essere ancorate alle migliori tecniche disponibili (BAT). Le prescrizioni introdotte con l’AIA non devono necessariamente ancorarsi alle BAT (quali “migliori tecniche disponibili”). La tesi opposta non trova corrispondenza nella disciplina nazionale approntata in

Tar, prescrizioni introdotte con l’Aia e Bat Read More »

Mase, chiarimenti su comunicazione attuazione Aia

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all’obbligo di invio della comunicazione di attuazione Aia, ex articolo 29 decies del DLgs 152/06, in particolare qualora il provvedimento di riesame Aia non preveda alcuna modifica delle condizioni autorizzative. Sintesi Il Mase, in sintesi, chiarisce che quando il provvedimento di riesame non prevede alcuna

Mase, chiarimenti su comunicazione attuazione Aia Read More »

Piemonte, nuove disposizione Via, Vas e Aia

La regione Piemonte, con legge n. 13/2023, approva nuove disposizioni in materia di valutazione ambientale strategica (Vas), valutazione di impatto ambientale (Via) e autorizzazione ambientale integrata (Aia). La legge, in vigore dal 4 agosto 2023, approva le procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS), per la valutazione d’impatto ambientale (VIA) e per l’autorizzazione ambientale integrata

Piemonte, nuove disposizione Via, Vas e Aia Read More »

Torna in alto