Energia

Mase, via e autorizzazione unica rinnovabili

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all’interpretazione sulle esenzioni delle valutazioni ambientali e sul procedimento unico in relazione ad impianti rinnovabili. In particolare, il Mase chiarisce quanto segue: “La novellazione normativa dell’art.12 del D.Lgs. n. 387/2023, rafforza la procedura autorizzativa unica con l’inserimento al suo interno delle valutazioni di impatto ambientale, contemplandone anche […]

Mase, via e autorizzazione unica rinnovabili Read More »

Emilia-Romagna, fotovoltaico in aree agricole e colture certificate

La regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 693/2024, ha approvato i criteri per l’individuazione delle aree interessate da coltivazioni certificate e procedure di controllo ai fini dell’installazione di impianti fotovoltaici in area agricola. Il provvedimento, in particolare, in attuazione di quanto stabilito dalla delibera assembleare n. 125/2023, approva i criteri per l’individuazione delle aree

Emilia-Romagna, fotovoltaico in aree agricole e colture certificate Read More »

Direttiva Ue prestazione energetica edifici

Pubblicata nella GUUE dell’8 maggio 2024 la Direttiva (UE) 2024/1275 (rifusione) sulla prestazione energetica nell’edilizia. Come riportato nei considerando, la direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio ha subito varie e sostanziali modifiche e poiché si rendono necessarie nuove modifiche, a fini di chiarezza è opportuno procedere alla sua rifusione (vedi anche new: Consiglio

Direttiva Ue prestazione energetica edifici Read More »

Ue, ecodesign apparecchi per il riscaldamento

Con regolamento (UE) 2024/1103 sono stabilite le specifiche di progettazione ecocompatibile per l’immissione sul mercato e la messa in servizio degli apparecchi per il riscaldamento. Campo di applicazione Il Regolamento – in vigore dal 9 maggio 2024 e che si applica dal 01/07/2025, ad eccezione dei divieti previsti all’art. 6 per i fabbricanti, gli importatori

Ue, ecodesign apparecchi per il riscaldamento Read More »

Mase, guida operativa sistemi di accumulo elettrochimico

Pubblicata sul sito istituzionale del Mase la “Guida operativa“ per la predisposizione della documentazione per le istanze di Autorizzazione Unica dei sistemi di accumulo elettrochimico in configurazione stand alone, ai sensi del D.L. 7/2002 (art.1, comma 2 quater, lettera b) e del D.lgs. 387/2003. La documentazione illustrata nel documento costituisce un contenuto minimo raccomandato per la predisposizione

Mase, guida operativa sistemi di accumulo elettrochimico Read More »

Marche, criteri individuazione aree impianti fotovoltaici

La regione Marche, con Legge n. 4/2024, individua aree con indicatori di presunta non idoneità, nonché aree con indicatori di idoneità alla realizzazione di impianti fotovoltaici. Sintesi La legge, in vigore dal 29 marzo 2024, si è resa necessaria per definire una valida disciplina autorizzatoria per le richieste di concessione alla realizzazione di impianti fotovoltaici

Marche, criteri individuazione aree impianti fotovoltaici Read More »

Campania, Linee guida ispezioni impianti termici

La regione Campania, con delibera della Giunta n. 100/2024, approva le Linee guida in materia di esecuzione delle ispezioni degli impianti termici. La dgr 100/2024, in particolare, ai sensi dell’art. 11, comma 2, della L.R. 39/2018 (Norme in materia di impianti termici e di certificazione energetica degli edifici), approva le linee guida che disciplinano le procedure

Campania, Linee guida ispezioni impianti termici Read More »

Puglia, aggiornamento guida sistema informativo Ape

La regione Puglia, con determinazione dirigenziale n. 305/2024, aggiorna la guida per la fruizione del sistema informativo per la gestione degli attestati di prestazione energetica degli edifici (APE). Il provvedimento, in particolare, approva la nuova versione, aggiornata a novembre 2023, della guida on-line denominata “Guida per la fruizione del sistema informativo della Regione Puglia per

Puglia, aggiornamento guida sistema informativo Ape Read More »

Dl sicurezza energetica e promozione fonti rinnovabili convertito

Pubblicata sulla GU del 7-2-2024 la Legge 2 febbraio 2024, n. 11 di conversione del Dl n. 181/2023 recante “Disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi

Dl sicurezza energetica e promozione fonti rinnovabili convertito Read More »

Liguria, aggiornata modulistica impianti termici

La regione Liguria, con delibera della Giunta n. 1341/2023, aggiorna la modulistica relativa agli impianti termici approvata con Regolamento Regionale n. 1/2018. In particolare, la dgr 1341/2023 apporta modifiche al regolamento regionale 1/2018, al fine di armonizzare la disciplina regionale con la disciplina nazionale, nonché adeguare l’informativa privacy. I modelli in materia di impianti termici aggiornati

Liguria, aggiornata modulistica impianti termici Read More »

Torna in alto