Energia > Rinnovabili

Consiglio UE adotta Direttiva prestazione energetica edifici

Il Consiglio dell’Unione Europea il 12 aprile 2024 ha adottato in via definitiva la direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia (Energy Performance of Buildings Directive – EPBD), che contribuirà a ridurre le emissioni di gas a effetto serra nel percorso del Green Deal europeo. Aggiornamento: la Direttiva (UE) 2024/1275 è stata pubblicata nella GUUE dell’8 maggio […]

Consiglio UE adotta Direttiva prestazione energetica edifici Read More »

Parlamento UE adotta norme efficienza energetica edifici

Il Parlamento Europeo il 12 marzo 2024 ha adottato in via definitiva le nuove regole per ridurre il consumo energetico e le emissioni di gas a effetto serra del settore edilizio con la Direttiva per le “Case verdi” sull’efficienza energetica degli edifici e il contrasto ai cambiamenti climatici. In sintesi La direttiva è stata approvata

Parlamento UE adotta norme efficienza energetica edifici Read More »

Lombardia, indicazioni impianti fotovoltaici al suolo e agrivoltaici

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 1949/2024, fornisce le prime indicazioni in merito all’installazione di impianti fotovoltaici al suolo e impianti agrivoltaici nelle aree agricole. Aggiornamento La delibera è stata annullata dalla delibera n. 2781/2024 in in modo da allineare la disciplina regionale, in materia di installazione di impianti fotovoltaici nelle aree classificate

Lombardia, indicazioni impianti fotovoltaici al suolo e agrivoltaici Read More »

Piemonte, impianti fotovoltaici in aree agricole

La regione Piemonte, con determinazione dirigenziale n. 127/2024, indica le modalità di monitoraggio della produzione agricola dei terreni interessati dagli impianti agrivoltaici. In particolare, il provvedimento, in applicazione della Dgr n. 58-7356 del 31 luglio 2023, stabilisce che i soggetti gestori degli impianti fotovoltaici di tipo agrivoltaico: Le citate informazioni devono essere trasmesse utilizzando la

Piemonte, impianti fotovoltaici in aree agricole Read More »

Promozione fonti rinnovabili, nuova direttiva Ue

Pubblicata sulla GUUE la nuova direttiva (UE) 2023/2413 sulla promozione delle energie rinnovabili per portare la quota di energie rinnovabili nel consumo energetico complessivo dell’UE al 42,5%. La direttiva 2023/2413  (Red III) – da recepire entro il 21 maggio 2025 – modifica la precedente direttiva 2018/2001 (Red II) innalzando fino al 42,5 % l’obiettivo complessivo dell’Unione in materia di energia rinnovabile

Promozione fonti rinnovabili, nuova direttiva Ue Read More »

Campania, linee tecnico agronomiche agrivoltaico

La regione Campania, con decreto del dirigente n. 375/2023, approva le linee tecnico agronomiche (LiTAR) di accompagnamento alle Linee Guida in materia di Impianti Agrivoltaici del MASE (LGM). Le “Linee guida in materia di agrivoltaico” del Ministero dell’Ambiente (LGM), sono state pubblicate nel giugno del 2022 con “lo scopo di chiarire quali sono le caratteristiche

Campania, linee tecnico agronomiche agrivoltaico Read More »

Molise, Criteri localizzativi impianti FER

La regione Molise, con delibera della Giunta n. 158/2023, stabilisce i criteri localizzativi degli impianti alimentati da fonti rinnovabili, al fine di tutelare i suoli agricoli e il valore paesaggistico e ambientale del territorio. La delibera 158/2023 – approvata nelle more dell’emanazione dei Decreti interministeriali che definiranno principi e criteri omogenei per l’individuazione delle superfici

Molise, Criteri localizzativi impianti FER Read More »

Calabria, modifica disciplina comunità energetiche

La regione Calabria, con legge regionale n. 20/2023, apporta modifiche alla disciplina delle comunità energetiche da fonti rinnovabili. La legge 20/2023, in vigore dal 23/05/2023, modifica la legge regionale n. 25/2020 sull’istituzione delle comunità energetiche da fonti rinnovabili, in particolare: Legge Regionale 19 maggio 2023, n. 20 Modifiche e integrazioni alla legge regionale 19 novembre

Calabria, modifica disciplina comunità energetiche Read More »

Dl PNRR convertito in legge pubblicato in Gazzetta

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 21-4-2023 la Legge 21 aprile 2023, n. 41 di conversione del Dl 13/2023 recante disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR che introduce, tra l’altro, misure di semplificazione sul fronte ambientale ed energetico per l’iter delle rinnovabili e lo sviluppo dell’idrogeno verde. La legge 41/2023, in vigore dal 22 aprile 2023, ha

Dl PNRR convertito in legge pubblicato in Gazzetta Read More »

Emilia-Romagna, aree idonee impianti fotovoltaici

La regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 214 del 13 febbraio 2023, approva i criteri per la localizzazione delle aree idonee per gli impianti fotovoltaici. Campo di applicazione La dgr 214/2023, efficace dal 15 marzo 2023, stabilisce i criteri localizzativi che costituiscono una valutazione di primo livello circa l’idoneità o meno delle diverse aree

Emilia-Romagna, aree idonee impianti fotovoltaici Read More »

Torna in alto