Sostanze pericolose

Veicoli fuori uso, recepita direttiva Ue deroghe piombo

Il Dm 26 giugno 2023 recepisce la direttiva (UE) 2023/544 che modifica la direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso inserendo nuove deroghe al divieto di uso del piombo ai pezzi di ricambio. Il Dm, in vigore dal 20 luglio 2023, in particolare sostituisce l’allegato II del decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, di […]

Veicoli fuori uso, recepita direttiva Ue deroghe piombo Read More »

Reach, limiti concentrazione formaldeide

Il Regolamento (UE) 2023/1464 prevede limiti di concentrazione di formaldeide rilasciata nell’aria da alcuni articoli e all’interno dei veicoli stradali. Il Regolamento, in particolare, modifica l’allegato XVII (Restrizioni in materia di fabbricazione, immissione sul mercato e uso di talune sostanze, miscele e articoli pericolosi) del Regolamento 18/12/2006, n. 1907 (Regolamento Reach) aggiungendo la voce n.

Reach, limiti concentrazione formaldeide Read More »

Regolamento Clp, modificato l’allegato VI

I regolamenti (UE) 2023/1434 e (UE) 2023/1435 modificano l’allegato VI del regolamento (CE) n. 1272/2008 (Clp) in relazione ad alcune voci e all’elenco delle note. che possono essere associate a una o più voci di classificazione ed etichettatura armonizzate e che riguardano l’identificazione, la classificazione e l’etichettatura delle sostanze, nonché la classificazione e l’etichettatura delle miscele.

Regolamento Clp, modificato l’allegato VI Read More »

Reach, modifica allegato sostanze chimiche CMR

Il regolamento (UE) 2023/1132 modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006, al fine di recepire la nuova classificazione delle sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR). Il Regolamento, in particolare, modifica l’allegato XVII (Restrizioni in materia di fabbricazione, immissione sul mercato e uso di talune sostanze, miscele e articoli pericolosi)

Reach, modifica allegato sostanze chimiche CMR Read More »

Abruzzo, Piano controlli 2023 prodotti chimici

La Regione Abruzzo, con delibera della Giunta n. 176/2023, recepisce il Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici anno 2023 (Reach e Clp) fornendo alle ASL indicazioni operative sul numero di controlli da realizzare. In particolare, il “Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici – anno 2023” (“PNC 2023”) reca l’applicazione

Abruzzo, Piano controlli 2023 prodotti chimici Read More »

Reach, modifiche per piombo e suoi composti nel Pvc

La Commissione Europea, con regolamento UE 03/05/2023, n. 923, modifica l’allegato XVII del regolamento Reach sulle restrizioni in relazione al piombo e i suoi composti nel Pvc. In particolare, il regolamento modifica l’allegato XVII sulle “restrizioni in materia di fabbricazione, immissione sul mercato e uso di talune sostanze, miscele e articoli pericolosi” del regolamento (CE)

Reach, modifiche per piombo e suoi composti nel Pvc Read More »

Liguria, controlli 2023 REACH-CLP-BPR

La regione Liguria, con delibera della Giunta n. 291/2023, ha approvato la proposta di “Piano Regionale dei Controlli 2023 REACH-CLP-BPR“. In particolare, la dgr 291/2023 approva: A tal riguardo, i controlli sono effettuati al fine degli accertamenti dell’osservanza alle norme del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH), del Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP), del Regolamento (UE)

Liguria, controlli 2023 REACH-CLP-BPR Read More »

CLP, nuove classi di pericolo

Il regolamento (UE) 2023/707 della Commissione introduce nuove classi di pericolo al regolamento Clp inserendo le sostanze e miscele con proprietà di interferenza con il sistema endocrino. Il Regolamento delegato (UE) 2023/707 del 19 dicembre 2022 modifica gli allegati al regolamento (CE) n. 1272/2008 (Clp) relativo alla classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle

CLP, nuove classi di pericolo Read More »

Adr, Rid e Adn 2023, recepita la direttiva

Il decreto 23 gennaio 2023 recepisce in Italia la direttiva (UE) 2022/2407, relativa al trasporto interno di merci pericolose su strada (ADR), per ferrovia (RID) o per vie navigabili interne (ADN), al fine di tenere conto degli aggiornamenti delle disposizioni stabilite negli accordi europei. In particolare, il decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti apporta

Adr, Rid e Adn 2023, recepita la direttiva Read More »

Reach, definizione di zona umida

Il Mase, con circolare n. 72 del 9 febbraio 2023, fornisce chiarimenti sulla definizione di “zona umida“, in seguito al regolamento (UE) n. 2021/57 di modifica del Reach. La circolare 72/2023 fornisce chiarimenti sul regolamento (UE) 2021/57, che modifica l’allegato XVII del regolamento Reach (regolamento CE n. 1907/2006) concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e

Reach, definizione di zona umida Read More »

Torna in alto