Via-Vas-Vinca

Toscana, Linee guida condizioni ambientali VIA

La regione Toscana, con decreto dirigenziale n. 14724/2024, ha approvato le “Linee guida per la formulazione delle condizioni ambientali nei provvedimenti regionali in materia di VIA e per l’espressione dei pareri regionali nei procedimenti statali”. Al fine di garantire la massima chiarezza ed uniformità nella formulazione delle condizioni ambientali (prescrizioni) – ed agevolare il proponente […]

Toscana, Linee guida condizioni ambientali VIA Read More »

Campania, disciplinare delega ai Comuni in materia di Vinca

La regione Campania, con delibera della Giunta n. 229/2024, ha approvato il “Disciplinare per la delega ai Comuni all’esercizio delle funzioni in materia di Valutazione di Incidenza” (Vinca). La delibera aggiorna i requisiti e le condizioni per l’attribuzione ai Comuni delle competenze in materia di Valutazione di Incidenza (Vinca) sostituendo il precedente “Disciplinare per l’attribuzione

Campania, disciplinare delega ai Comuni in materia di Vinca Read More »

Piemonte, oneri istruttori procedimenti di VIA e VAS

La regione Piemonte, con delibera della Giunta n. 8755/2024, recepisce con decorrenza dal 1° luglio 2024 le tariffe per gli oneri istruttori per i procedimenti di valutazione di impatto ambientale (Via) e valutazione ambientale strategica (Vas). In particolare, la delibera: A tal riguardo, dal 1° luglio 2024, all’atto della presentazione delle nuove istanze relative ai

Piemonte, oneri istruttori procedimenti di VIA e VAS Read More »

Veneto, nuova disciplina Vas, Via, Vinca e Aia

La regione Veneto, con legge n. 12/2024, ha approvato la nuova disciplina per le procedure di valutazione e autorizzazione ambientale Vas, Via, Vinca e Aia. Sintesi La legge, che entrerà in vigore il giorno successivo alla data di pubblicazione nel BUR dei regolamenti attuativi (pubblicati sul Bur del 19 gennaio 2025) (salvo alcune disposizioni, cfr.

Veneto, nuova disciplina Vas, Via, Vinca e Aia Read More »

PNRR Dl 19/2024 convertito, misure su Via e Sicurezza sul lavoro

Nella GU del 30 aprile 2024 è stata pubblicata la Legge 29 aprile 2024, n. 56, di conversione del dl n. 19/2024 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza”, che prevede misure anche in materia di proroga Via e sicurezza sul lavoro nei cantieri. Via La legge conferma l’articolo 12, comma 14 che novella l’articolo

PNRR Dl 19/2024 convertito, misure su Via e Sicurezza sul lavoro Read More »

Via, dal 31 maggio 2024 presentazione istanze online

Il Mase comunica che dal 31 maggio 2024 l’unica modalità per la presentazione delle istanze di via, ex art. 23 d.lgs. 152/2006, sarà attraverso la piattaforma di accoglienza online. Dal 31 maggio 2024, quindi, la modalità di trasmissione telematica delle istanze di VIA sostituirà le precedenti modalità di trasmissione delle istanze di VIA e dei relativi

Via, dal 31 maggio 2024 presentazione istanze online Read More »

Mase, chiarimenti su fase preliminare Paur

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sulla fase preliminare al provvedimento autorizzatorio unico regionale, ex art. 26-bis del dlgs 152/2006, in particolare sulla documentazione progettuale da presentare. Quesito La Provincia di Lecco chiede un parere in merito “al livello della documentazione progettuale che deve essere presentata all’autorità competente ai fini dell’indizione della conferenza

Mase, chiarimenti su fase preliminare Paur Read More »

Piemonte, istanze telematiche valutazioni ambientali

La Regione Piemonte, con delibera della Giunta n. 8403/2024, ha approvato i criteri e le modalità per la pubblicazione e presentazione delle istanze telematiche relative ai procedimenti di valutazioni ambientali. La Dgr 8403/2024, in particolare: Il documento, infatti, stabilisce “i criteri e le modalità tecniche al fine della pubblicazione, nonché i criteri per la presentazione

Piemonte, istanze telematiche valutazioni ambientali Read More »

Consiglio di Stato, variazione progetto e nuovo screening

Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 2648/2024, si è pronunciato in merito alla variazione di un progetto e nuovo screening. L’assoggettamento di un progetto – per il quale sia già stata esclusa in precedenza la necessità di sottoposizione a VIA – ad un nuovo screening deve essere effettuato solo quando le variazioni apportate

Consiglio di Stato, variazione progetto e nuovo screening Read More »

Marche, Linee guida funzioni amministrative Via

La regione Marche, con delibera della Giunta n. 36/2024, approva le linee guida per la definizione dell’organizzazione e delle modalità di esercizio delle funzioni amministrative relative ai procedimenti di Valutazione di impatto ambientale (Via). Le linee guida, al fine di una disciplina organica ed operativa in materia di Via, definiscono: La dgr 36/2024, inoltre, adegua

Marche, Linee guida funzioni amministrative Via Read More »

Torna in alto