Via-Vas-Vinca

VIA, dal 1° febbraio 2024 presentazione telematica istanze

Il Mase comunica che dal 1° febbraio 2024 le istanze per l’avvio del procedimento di valutazione d’impatto ambientale (VIA) saranno presentabili in modalità telematica. La nuova modalità, come riportato nel comunicato, rappresenta’ il primo passo per la completa sostituzione, dopo un breve periodo transitorio, dell’attuale procedura, che prevede la trasmissione della documentazione a mezzo posta, […]

VIA, dal 1° febbraio 2024 presentazione telematica istanze Read More »

Mase, aggiornata modulistica valutazioni ambientali

Il Mase il 19 dicembre 2023 comunica l’aggiornamento della modulistica per le valutazioni ambientali (Via) per progetti fotovoltaici e agrivoltaici. L’aggiornamento è dovuto al fine di recepire le disposizioni normative intervenute e fornire al proponente strumenti per la corretta redazione delle istanze e delle liste di controllo. In particolare, sono stati aggiunti due importanti moduli

Mase, aggiornata modulistica valutazioni ambientali Read More »

Marche, modifica Linee guida valutazione di incidenza

La regione Marche, con delibera della Giunta n. 1510/2023, modifica le linee guida regionali per la valutazione di incidenza. La dgr 1520/2023, in particolare, aggiorna ed adegua l’attuale disciplina regionale per la Valutazione di incidenza, contenuta nella DGR n. 1661/2020, definita in base alla L.R. n. 6/2007 ora modificata dalla Lr 15/2023, nelle parti in

Marche, modifica Linee guida valutazione di incidenza Read More »

Tar, coordinamento tra Via ed Aia impianti nuovi ed esistenti

Il Tar Lombardia, con sentenza n. 730/2023, si è pronunciata sulla differenza e coordinamento dei procedimenti di verifica di assoggettabilità a VIA e quello finalizzato al rilascio dell’AIA in relazione ad impianti nuovi ed esistenti. I due procedimenti, di verifica di assoggettabilità a VIA e quello finalizzato al rilascio dell’AIA, sono distinti e assolvono a

Tar, coordinamento tra Via ed Aia impianti nuovi ed esistenti Read More »

Mase, indirizzi operativi per il monitoraggio Vas

Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mase) ha predisposto indirizzi operativi per il monitoraggio ambientale di piani e programmi sottoposti a Valutazione Ambientale Strategica (Vas). In particolare, i documenti, predisposti dal Mase nell’ambito delle attività della Linea di Intervento LQS1 Valutazioni ambientali del Progetto CReIAMO PA sono: I due documenti forniscono una metodologia di approccio omogenea

Mase, indirizzi operativi per il monitoraggio Vas Read More »

Lazio, Valutazione di incidenza (VIncA)

La regione Lazio, con determinazione del dirigente n. 11906/2023, approva gli adempimenti per l’applicabilità delle linee guida di Valutazione di incidenza (VIncA) in relazione alle condizioni d’obbligo applicabili agli interventi e alla modulistica. Il provvedimento, in particolare, da atto dell’applicabilità delle “Linee guida per la valutazione di incidenza nella Regione Lazio” di cui alla Dgr

Lazio, Valutazione di incidenza (VIncA) Read More »

Sicilia, modifica allegati disciplina Vinca

La regione Sicilia, con decreto assessoriale n. 237/2023, sostituisce gli Allegati 1, 2 e 3 della disciplina regionale Vinca. Il decreto n. 237/2023 dell’Assessorato del territorio e dell’ambiente, in particolare sostituisce gli Allegati 1, 2 e 3 del Decreto Assessoriale n. 36 del 14 febbraio 2022 al fine correggere refusi non sostanziali e meglio esplicitare

Sicilia, modifica allegati disciplina Vinca Read More »

Emilia-Romagna, Valutazione di Incidenza Ambientale

La regione Emilia Romagna, con delibera della Giunta n. 1174/2023, approva la direttiva regionale sulla Valutazione di Incidenza Ambientale (Vinca), che costituisce il recepimento regionale delle Linee guida nazionali sulla Vinca del 2009. La delibera, vigore dal 1 settembre 2023, in particolare approva in allegato la Direttiva Valutazione di Incidenza Ambientale (Vinca), che sostituisce l’Allegato

Emilia-Romagna, Valutazione di Incidenza Ambientale Read More »

Piemonte, nuove disposizione Via, Vas e Aia

La regione Piemonte, con legge n. 13/2023, approva nuove disposizioni in materia di valutazione ambientale strategica (Vas), valutazione di impatto ambientale (Via) e autorizzazione ambientale integrata (Aia). La legge, in vigore dal 4 agosto 2023, approva le procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS), per la valutazione d’impatto ambientale (VIA) e per l’autorizzazione ambientale integrata

Piemonte, nuove disposizione Via, Vas e Aia Read More »

Toscana, aggiornato modello istanza Screening

La regione Toscana, con decreto del dirigente n. 12659/2023, ha aggiornato il modello per la presentazione dell’istanza di Screening di Incidenza. Il decreto, in particolare, approva il nuovo modello per la presentazione dell’istanza di Screening di Incidenza e/o Nulla Osta e/o Autorizzazione ai fini del Vincolo idrogeologico e/o Autorizzazione/Altro Atto di Assenso comunque denominato per

Toscana, aggiornato modello istanza Screening Read More »

Torna in alto