Dovere di diligenza batterie, posticipo termini Regolamento Ue

Il Consiglio Ue ha adottato un regolamento inteso a rinviare i termini (“stop-the-clock”) relativi al dovere di diligenza per le batterie (due diligence)

Aggiornamento: il Regolamento (UE) 2025/1561 del 18 luglio 2025, in vigore dal 31 luglio 2025, è stato pubblicato nella GUUE del 30 luglio 2025. Il regolamento “modifica il regolamento (UE) 2023/1542 per quanto riguarda gli obblighi degli operatori economici in materia di strategie relative al dovere di diligenza per le batterie”.

L’obiettivo principale è rinviare di due anni, fino al 18 agosto 2027, la data di applicazione dei pertinenti obblighi in materia di dovere di diligenza, di cui al regolamento (UE) 2023/1542, per concedere ai produttori e agli esportatori di batterie più tempo per prepararsi.

Il nuovo regolamento fa parte del cosiddetto pacchetto “Omnibus IV”. I pacchetti Omnibus rientrano nel più ampio sforzo dell’UE volto a sostenere la competitività industriale riducendo la complessità normativa.

Nell’ambito del regolamento dell’UE sulle batterie, adottato nel 2023, i produttori di batterie sono tenuti a mettere in atto strategie in materia di dovere di diligenza, a farle verificare, a sottoporle ad audit periodici da parte di un organismo terzo di verifica e a riferire pubblicamente sulle loro prassi in materia di dovere di diligenza per prevenire o ridurre gli impatti negativi delle batterie sull’ambiente, compresa la gestione dei rifiuti.

Il nuovo regolamento concede ai produttori e agli esportatori di batterie un periodo di tempo supplementare per conformarsi alle nuove norme in materia di dovere di diligenza nel settore ambientale. Il rinvio darà inoltre più tempo per istituire gli organismi per la verifica da parte di terzi, dato che sono stati rilevati vari problemi nel loro processo di autorizzazione.

La Commissione sarà inoltre tenuta a pubblicare gli orientamenti sul dovere di diligenza un anno prima dell’entrata in vigore degli obblighi (26 luglio 2026), al fine di fornire orientamenti tempestivi alle imprese e contribuire a garantire un’attuazione più agevole delle nuove norme.

Il regolamento sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’UE ed entrerà in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione.


Per approfondire: https://www.consilium.europa.eu/it/press/press-releases/2025/07/18/simplification-council-adopts-law-to-stop-the-clock-on-due-diligence-rules-for-batteries/

Torna in alto