Pubblicato nella GU del 4-7-2025 il decreto legislativo 19 giugno 2025, n. 102 che contiene disposizioni integrative e correttive al d.lgs. n. 18/2023 sulla qualità delle acque destinate al consumo umano.
Il D.lgs. n. 102/2025 è stato adottato in attuazione della Direttiva (UE) 2020/2184, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano, e della delega contenuta nell’art. 21 della legge n. 127/2022 (Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee l’attuazione di altri atti normativi dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2021).
Il decreto, in vigore dal 19 luglio 2025, si compone di 25 articoli e 9 allegati recanti i requisiti igienico-sanitari, ambientali, tecnici e dei sistemi gestionali,
che si devono soddisfare per la qualità delle acque destinate al consumo umano.
Il decreto in commento introduce modifiche correttive e integrative, abrogazioni ed emendamenti al decreto originale (d.lgs. n. 18/2023), tra cui si segnalano le disposizioni su:
- valutazione della conformità dei prodotti che vengono a contatto con le acque per il consumo umano (art. 9);
- requisiti minimi per i reagenti chimici e i materiali filtranti attivi e passivi che vengono a contatto con le acque destinate al consumo umano (art. 10);
- controlli di verifica della qualità delle acque destinate al consumo umano (art. 11);
- ridefinizione del sistema sanzionatorio per la violazione delle disposizioni della direttiva (UE) 2020/2184 (art. 20).
- disposizioni transitorie. La norma elimina il parametro “PFAS-totale” e, al contempo, introduce i nuovi parametri “Somma di 4 PFAS” (dal 13/1/2026) e “acido trifluoroacetico (TFA)” (dal 13/1/2027), per i controlli obbligatori necessari a garantire che le acque destinate al consumo umano soddisfino i valori di parametro di cui all’allegato I, Parte B (art. 21);
- abrogazione dal 31 dicembre 2026 del Dm 6 aprile 2004, n. 174 (art. 22).
Decreto Legislativo 19 giugno 2025, n. 102
Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, di attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano.