Giorgio Ferrari

Lombardia, proroga applicativo ORSO rifiuti urbani

La regione Lombardia ha prorogato la scadenza al 21 maggio 2022 per la compilazione delle schede ORSO gestione rifiuti urbani, sia per i Comuni che per gli impianti, per allinearla alla scadenza per la presentazione del MUD 2022. Il D.d.u.o. 15 marzo 2022 n. 3382 riguarda la proroga dei termini per la compilazione e la […]

Lombardia, proroga applicativo ORSO rifiuti urbani Read More »

Certificati F-GAS, proroga per persone e imprese

I certificati rilasciati alle persone fisiche e alle imprese, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e la data della dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID 19 (fissata al 31 marzo 2022), conservano la loro validità fino al 29 giugno 2022. Lo ricorda il Ministero nel portale dedicato F-GAS con la

Certificati F-GAS, proroga per persone e imprese Read More »

Consiglio di Stato, obblighi di bonifica

Il Consiglio di Stato, con la Sentenza 1630/2022, si è pronunciato sugli obblighi di bonifica affermando che gli interventi di riparazione, messa in sicurezza, bonifica e ripristino gravano esclusivamente sul responsabile della contaminazione. Secondo i Giudici, dalle disposizioni contenute nel d.lgs. n. 152/2006, possono ricavarsi i seguenti principi: Gli interventi di riparazione, messa in sicurezza,

Consiglio di Stato, obblighi di bonifica Read More »

Cassazione penale, nozione di rifiuto e cessione a terzi

La Corte di Cassazione, con la Sentenza 11603/2022, si è pronunciata sulla nozione di rifiuto affermando che acquisita la qualità di rifiuto, la stessa non viene meno in ragione di un accordo di cessione a terzi. Ai sensi dell’art. 183, comma 1, lett. a), d.lgs. n. 152 del 2006, per “rifiuto” si intende “qualsiasi sostanza

Cassazione penale, nozione di rifiuto e cessione a terzi Read More »

Cassazione penale, confisca mezzo terzo estraneo

La Corte di Cassazione, con la Sentenza 9762/2022, ha ribadito che nella fattispecie di trasporto illecito dei rifiuti incombe al terzo proprietario del veicolo, che assume di essere terzo estraneo al reato, l’onere di provare la buona fede per evitare la confisca. In tema di illecita gestione dei rifiuti, al fine di evitare la confisca

Cassazione penale, confisca mezzo terzo estraneo Read More »

Rottami ferrosi, notifica esportazione extra Ue

Il MiSE, il 1° aprile 2022, sul proprio sito rende noto che è stata pubblicata la circolare che fornisce indicazioni operative sull’obbligo di notifica previsto per le imprese italiane o stabilite sul territorio nazionale che intendano esportare i rottami ferrosi, strategici per le filiere produttive, fuori dall’Unione europea. La misura, introdotta dal Governo nell’art. 30

Rottami ferrosi, notifica esportazione extra Ue Read More »

Inail, scheda informativa sicurezza impianti Seveso

L’istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) ha pubblicato una scheda informativa sui rischi correlati all’impiego di attrezzature per lavori in quota negli stabilimenti a rischio di incidenti rilevanti. La scheda, pubblicata sul sito dell’Inail il 18 marzo 2022, partendo da casi concreti, esamina in dettaglio situazioni di criticità correlati all’impiego di

Inail, scheda informativa sicurezza impianti Seveso Read More »

Rifiuti transfrontalieri, esportazione verso paesi non OCSE

La Commissione europea, con regolamento (UE) 2022/520, ha modificato il regolamento (CE) n. 1418/2007 riguardante l’esportazione di rifiuti destinati al recupero verso alcuni paesi ai quali non si applica la decisione dell’OCSE. In particolare, il Regolamento (UE) 2022/520 della Commissione del 31 marzo 2022, in vigore dal 2 aprile 2022, modifica nuovamente il regolamento (CE)

Rifiuti transfrontalieri, esportazione verso paesi non OCSE Read More »

MiTE, linee guida etichettatura imballaggi

Il MiTE ha pubblicato le “Linee Guida sull’etichettatura degli imballaggi ai sensi dell’art. 219 comma 5 del D.Lgs. 152/2006”, con l’obiettivo di supportare le imprese mettendo a disposizione linee guida operative e gestionali per rispondere all’obbligo di legge. Il testo, tenuto conto delle linee Guida proposte dal Consorzio nazionale Imballaggi (CONAI), è stato redatto ai

MiTE, linee guida etichettatura imballaggi Read More »

Consiglio di Stato, pulizia delle spiagge e iscrizione Albo

Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 2060 del 22 marzo 2022, si è pronunciato in merito ad un appalto per l’attività di pulizia delle spiagge da rifiuti abbandonati, con conferimento ai punti di raccolta a bordo arenile, affermando che non richiede l’iscrizione all’Albo gestori ambientali per attività di trasporto. Il T.a.r., aveva già

Consiglio di Stato, pulizia delle spiagge e iscrizione Albo Read More »

Torna in alto