Ivana Brancaleone

PNRR, Bando Made in Italy Circolare e Sostenibile

Pubblicato un nuovo bando rivolto alle imprese per progetti di ricerca e innovazione nell’ambito del Partenariato esteso MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) tramite i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Made in Italy Circolare e Sostenibile Made in Italy Circolare e Sostenibile MICS è un Partenariato Esteso tra […]

PNRR, Bando Made in Italy Circolare e Sostenibile Read More »

Life, Anticipazioni sui bandi 2024

CINEA (Agenzia esecutiva per il clima, le infrastrutture e l’ambiente della UE) ha annunciato che il prossimo 18 aprile saranno pubblicati sul portale Funding and tender i bandi 2024 relativi a LIFE il programma a sostegno dell’ambiente e dell’azione per il clima. Aggiornamento I bandi LIFE 2024 sono stati pubblicati sul portale Funding & tender opportunities il

Life, Anticipazioni sui bandi 2024 Read More »

Parlamento UE adotta direttiva contro greenwashing

Il Parlamento Europeo ha dato il via libera definitivo a una direttiva che migliorerà l’etichettatura dei prodotti e vieterà l’uso di dichiarazioni ambientali fuorvianti per contrastare il greenwashing e le informazioni ingannevoli. Adozione Direttiva La proposta di Direttiva approvata dal PE mercoledì 18 gennaio 2024 con 593 voti favorevoli, 21 contrari e 14 astensioni mira

Parlamento UE adotta direttiva contro greenwashing Read More »

UE, Bando 2024 transizione turismo sostenibile

La Commissione Europea, nell’ambito delle strategie legate alla Transizione Ecologica, ha messo a disposizione un fondo per PMI e Start-up dedicato al finanziamento di progetti per il turismo, per l’adozione di pratiche più sostenibili e rispettose dell’ambiente, compresi interventi per Emas e Ecolabel. Risorse disponibili “Transitioning to a more sustainable and resilient ecosystem – empowering

UE, Bando 2024 transizione turismo sostenibile Read More »

UE, norme riduzione gas serra e sostanze ozono lesive

Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva nuove norme per ridurre al minimo le emissioni dei gas a effetto serra (GHG) più inquinanti, in linea con gli obiettivi climatici e il Green Deal e delle sostanze ozono lesive. In sintesi L’obiettivo degli accordi approvati è quello di ridurre le emissioni dei gas fluorurati e

UE, norme riduzione gas serra e sostanze ozono lesive Read More »

Ispra, Pubblicato Rapporto sul danno ambientale in Italia

Pubblicato il Rapporto “Il danno ambientale in Italia: attività del SNPA e quadro delle azioni 2021-2022. Edizione 2023”, realizzato dall’Ispra in collaborazione con Snpa che fornisce una panoramica del sistema di valutazione dei danni ambientali in Italia, in un’ottica di tutela dell’ambiente, parte VI del Dlgs 152/2006. Contenuti SI tratta della terza edizione del documento

Ispra, Pubblicato Rapporto sul danno ambientale in Italia Read More »

Agenda 2030, Fondi Strategia Sviluppo Sostenibile

Il MASE ha pubblicato il primo avviso per fondi destinati a Regioni, Province autonome e Città Metropolitane sui tre vettori della Sostenibilità, 5,5 milioni di euro per dare attuazione alla nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile e all’Agenda 2030. Avviso 2024 L’avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse, pubblicato sul sito istituzionale, è

Agenda 2030, Fondi Strategia Sviluppo Sostenibile Read More »

Mimit, Bando 2024 Scoperta imprenditoriale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fissato i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti la misura “Scoperta Imprenditoriale”, 300 milioni destinati alla competitività delle imprese del Mezzogiorno per la transizione verde e digitale. Scoperta imprenditoriale A seguito del decreto del 13 luglio 2023 firmato dal ministro,

Mimit, Bando 2024 Scoperta imprenditoriale Read More »

Accordo UE Ecodesign per prodotti sostenibili

Il Consiglio e il Parlamento UE hanno raggiunto a dicembre 2023 un accordo politico provvisorio sulla proposta di regolamento che stabilisce il quadro per l’elaborazione delle specifiche di progettazione ecocompatibile (Ecodesign) dei prodotti sostenibili. Proposta regolamento Ecodesign Il nuovo regolamento sostituisce l’attuale direttiva del 2009 e amplia l’ambito di applicazione della legislazione vigente (finora limitata

Accordo UE Ecodesign per prodotti sostenibili Read More »

Emilia-Romagna, Rapporto 2023 Certificazioni sostenibilità

Disponibile il nuovo Rapporto “La diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità in Emilia-Romagna” realizzato da ART-ER per la Regione Emilia-Romagna, allo scopo di monitorare la diffusione delle certificazioni ambientali e per la sostenibilità di processo e di prodotto. Periodo analizzato Il documento descrive gli andamenti evolutivi 2022-2023 delle certificazioni per la sostenibilità

Emilia-Romagna, Rapporto 2023 Certificazioni sostenibilità Read More »

Torna in alto