Ivana Brancaleone

PMI Mezzogiorno, Bando investimenti innovativi

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il decreto che istituisce un nuovo bando per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI del Mezzogiorno, con premialità se in possesso di sistemi di gestione ambientale e certificazioni ambientali di prodotto e per progetti su economia circolare e cambiamenti climatici. Decreto […]

PMI Mezzogiorno, Bando investimenti innovativi Read More »

UE, Bandi per l’innovazione

La Commissione Europea ha pubblicato inviti a presentare proposte per 122 milioni di euro in ambito di innovazione con due bandi “Ecosistemi europei dell’innovazione“ (Orizzonte Europa) e strumento di “Investimento Interregionale per l’Innovazione I3″ (Fondo europeo di sviluppo regionale). Bandi Innovazione Con i bandi pubblicati il 17 maggio 2023, la Commissione mette a disposizione 122

UE, Bandi per l’innovazione Read More »

Parità di genere, nuovo aggiornamento FAQ UNI PdR 125

UNI e Accredia hanno pubblicato le FAQ aggiornate della UNI PdR 125:2022 la prassi sulla Certificazione per la Parità di genere “Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere”, che prevede l’adozione di specifici KPI. FAQ aggiornate A distanza di un anno dalla sua pubblicazione, sono già molte le aziende di ogni

Parità di genere, nuovo aggiornamento FAQ UNI PdR 125 Read More »

Transizione ecologica imprese culturali e creative

Il Ministero della Cultura ha rinnovato l’incentivo per la transizione ecologica di Enti e piccole imprese culturali e creative, con risorse del PNRR, che promuove interventi per l’innovazione, la sostenibilità, l’eco-design, orientati all’economia circolare e più responsabili verso l’ambiente ed il clima. Bando TOCC “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) promuove l’innovazione e l’eco-design

Transizione ecologica imprese culturali e creative Read More »

UE, Bando Climate Biodiversity Nexus

Pubblicato dalla Commissione europea – DG Ambiente il bando Climate Biodiversity Nexus che prevede il finanziamento di un progetto pilota sull’impatto degli schemi di compensazione e certificazione climatica, compreso l’ETS, sulla biodiversità. Progetto pilota Il bando Climate Biodiversity Nexus finanzia il progetto pilota attraverso il quale raccogliere informazioni sugli attuali schemi di compensazione e certificazione

UE, Bando Climate Biodiversity Nexus Read More »

Greenwashing, verso nuove regole Ue prodotti sostenibili

Il Parlamento Europeo ha approvato la propria posizione su nuove norme per migliorare l’etichettatura e la durabilità dei prodotti e porre fine alle dichiarazioni ingannevoli o generiche, contrastando il greenwashing, le etichette di sostenibilità dovranno essere basate su sistemi di certificazione ufficiali. Proposta di direttiva Con 544 voti favorevoli, 18 contrari e 17 astensioni, la

Greenwashing, verso nuove regole Ue prodotti sostenibili Read More »

Emilia-Romagna: Sostegno investimenti turismo

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando con risorse del Pr Fesr 2021-2027 per sostenere gli investimenti delle PMI imprese turistiche, che svolgono attività ricettive, promuovendone la competitività e sostenibilità. Obiettivi Bando Sostegno per gli investimenti delle imprese del turismo: Con delibera di Giunta regionale n. 656 del 27 aprile 2023 la Regione Emilia-Romagna intende promuovere la

Emilia-Romagna: Sostegno investimenti turismo Read More »

PNRR, Pubblicate nuove checklist DNSH

Nel sito Italia Domani sono state pubblicate nuove checklist DNSH (Do No Significant Harm) per gli interventi nel settore delle costruzioni finanziati dal PNRR che non devono arrecare danno all’ambiente. Checklist DNSH Disponibili nella sezione Interventi due checklist sul principio DNSH che i soggetti attuatori devono compilare nel caso di misure riguardanti la costruzione di nuovi edifici

PNRR, Pubblicate nuove checklist DNSH Read More »

Bando Ue bioeconomia circolare

Circular Bio-based Europe (CBE) ha pubblicato un nuovo bando a sostegno della bioeconomia circolare con 215,5 milioni di euro di risorse da Horizon Europe dedicate alla promozione di industrie biobased circolari e competitive in Europa. Bando CBE JU Il finanziamento previsto sostiene tre obiettivi definiti nell’agenda strategica per l’innovazione e la ricerca dell’impresa comune CBE:

Bando Ue bioeconomia circolare Read More »

Foreste, Agevolazioni per Contratti di filiera

È stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Agricoltura il Bando che prevede agevolazioni a sostegno dei Contratti di filiera nel settore forestale con risorse del PNRR. Bando Contratti di filiera Il bando disciplina i criteri, le modalità e le procedure per la presentazione delle domande di accesso e le agevolazioni per la creazione dei Contratti

Foreste, Agevolazioni per Contratti di filiera Read More »

Torna in alto