Ivana Brancaleone

LIFE, Prossimi Bandi 2023

Sul sito dell’Agenzia europea CINEA si dà notizia sui prossimi Bandi LIFE 2023 per Ambiente e Azione per il clima, che saranno pubblicati sul portale Funding & tender opportunities a partire da metà aprile, mentre i Bandi per la transizione verso l’energia pulita dovrebbero essere pubblicati a metà maggio. Il programma LIFE è attualmente gestito dall’Agenzia esecutiva […]

LIFE, Prossimi Bandi 2023 Read More »

Emilia-Romagna, Fondi per il turismo

In Emilia-Romagna vengono destinati 300 milioni di euro concessi da BEI, Istituti di credito e Regione al turismo per la ristrutturazione e riqualificazione delle strutture ricettive in progetti verdi. Sono previsti fondi per le strutture ricettive di ogni comparto grazie all’intesa fra Regione, BEI e altre 4 banche che premierà i progetti green. Alberghi capaci

Emilia-Romagna, Fondi per il turismo Read More »

Parità di genere, Aggiornate FAQ UNI/PdR 125:2022

UNI e Accredia hanno aggiornato le FAQ (Frequently Asked Questions) per la corretta applicazione della prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022 sul Sistema di Gestione per la Parità di Genere. Certificazione UNI/PdR 125:2022 La certificazione di parità di genere è riconosciuta a seguito di una valutazione di performance delle imprese rispetto all’adozione del relativo sistema di gestione ai sensi

Parità di genere, Aggiornate FAQ UNI/PdR 125:2022 Read More »

InvestEU, Accordo CdP investimenti in Italia

La Commissione europea e Cassa Depositi e Prestiti (CDP) hanno sottoscritto un accordo nell’ambito del programma InvestEU per nuovi investimenti per la ricerca e la transizione ecologica in Italia fino a 750 milioni di euro. Tipologia di investimenti L’accordo di garanzia prevede un valore complessivo di 355 milioni di euro e sbloccherà fino a 750

InvestEU, Accordo CdP investimenti in Italia Read More »

Piano cambiamenti climatici in consultazione

Al via la consultazione pubblica sul nuovo Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PNACC) pubblicato nel sito del Ministero dell’Ambiente. Sul portale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica è stata pubblicata la proposta di Piano aperta ora al contributo dei cittadini, delle comunità e di tutti i soggetti, pubblici e privati. Contenuti del PNACC

Piano cambiamenti climatici in consultazione Read More »

MASE, Sistema controllo e linee guida PNRR

È disponibile, per la consultazione ed il download, la nuova versione del Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) e Linee Guida per i Soggetti attuatori delle misure PNRR di competenza del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per garantire l’efficace attuazione degli interventi PNRR. Sistema di Gestione e Controllo Il Sistema di Gestione e Controllo,

MASE, Sistema controllo e linee guida PNRR Read More »

Parco Appennino tosco-emiliano, vendita crediti sostenibilità

Il Parco dell’Appennino tosco-emiliano primo in Europa per gestione di foreste, acqua, suolo, biodiversità e turismo grazie alla doppia certificazione FSC e PEFC, avvia la vendita di crediti di sostenibilità alle imprese impegnate in progetti di miglioramento ambientale. Oltre 4mila crediti ambientali nel 2022 per altrettante tonnellate di anidride carbonica sottratta all’atmosfera i cui fondi

Parco Appennino tosco-emiliano, vendita crediti sostenibilità Read More »

Green Deal, Piano industriale Net zero

La Commissione europea ha presentato il piano industriale del Green Deal con l’obiettivo per l’Europa di assumere la leadership industriale e accelerare la transizione verso la neutralità climatica. Il piano industriale del Green Deal, presentato il 1° febbraio 2023, nasce per rafforzare la competitività dell’industria europea a zero emissioni nette e sostenere la rapida transizione

Green Deal, Piano industriale Net zero Read More »

PNRR, Bando incentivi biometano

Pubblicato il bando per l’accesso agli incentivi per il biometano nella rete del gas naturale con risorse del PNRR secondo criteri per promuovere l’economia circolare. Nel sito del GSE sono disponibili i dettagli relativi al Bando Biometano, nell’ambito della Misura M2C2, Investimento 1.4 del PNRR “Sviluppo del biometano secondo criteri per promuovere l’economia circolare”. L’Avviso

PNRR, Bando incentivi biometano Read More »

Filiera tessile, Decreto EPR in consultazione

In consultazione lo schema di decreto del MASE che individua gli adempimenti nella filiera dei prodotti del settore tessile e moda istituendo la responsabilità estesa del produttore (EPR), con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità dei prodotti e la riduzione degli impatti sull’ambiente. Schema di decreto EPR tessile Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, di

Filiera tessile, Decreto EPR in consultazione Read More »

Torna in alto