Ivana Brancaleone

Accordi per l’innovazione, apertura secondo sportello

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha destinato oltre 500 milioni di euro per le imprese, a valere sul Fondo nazionale complementare al PNRR, per finanziare progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito del secondo sportello dedicato agli Accordi per l’innovazione. A questo intervento, previsto dal decreto 14 novembre 2022, si potranno aggiungere […]

Accordi per l’innovazione, apertura secondo sportello Read More »

Bando 2022 Promozione marchi collettivi all’estero

Pubblicato il nuovo Bando per la Promozione dei marchi collettivi e di certificazione all’estero per il quale sono state stanziate risorse pari a circa 2,5 milioni di euro destinate ad associazioni e consorzi tutela con la realizzazione di iniziative e progetti di valorizzazione. La misura, che promuove le attività di promozione all’estero di marchi collettivi

Bando 2022 Promozione marchi collettivi all’estero Read More »

Certificazione per cybersecurity, nuovo Osservatorio Accredia

Le imprese certificate per la sicurezza delle informazioni secondo la norma ISO/IEC 27001 sono più sicure rispetto alle non certificate, è quanto emerge dallo studio sul contributo dell’accreditamento alla cybersecurity nazionale presentato da Accredia insieme a Sapienza, CINI e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN). L’Osservatorio Accredia “Cybersecurity e protezione dei dati: il ruolo della

Certificazione per cybersecurity, nuovo Osservatorio Accredia Read More »

Cybersecurity, nuove norme UE per rafforzare resilienza

Il Parlamento Europeo ha approvato norme che impongono ai Paesi dell’UE di adottare misure di vigilanza e di applicazione più severe per imprese, amministrazioni e infrastrutture e di armonizzare le sanzioni per garantire la cibersicurezza, nuovi “settori essenziali” saranno coperti come l’energia, i trasporti, le banche e la sanità. La legislazione, già concordata tra i deputati

Cybersecurity, nuove norme UE per rafforzare resilienza Read More »

Economia sostenibile, nuovi obblighi UE di trasparenza per imprese

Approvata la direttiva sulla Comunicazione societaria sulla sostenibilità (CSRD, Corporate Sustainability Reporting Directive), le grandi imprese dell’UE saranno obbligate a rendere pubblici i dati del loro impatto sull’ambiente, persone, pianeta e rischi di sostenibilità a cui sono esposte e ridurre il greenwashing. Il 10 novembre scorso gli eurodeputati in assemblea plenaria hanno adottato in via

Economia sostenibile, nuovi obblighi UE di trasparenza per imprese Read More »

UE, Accordo riduzione emissioni trasporti, edilizia, rifiuti e agricoltura

L’UE ha raggiunto un accordo sulla riduzione delle emissioni nazionali nel settore dei trasporti, dell’edilizia, dei rifiuti e dell’agricoltura, nel percorso del Green Deal europeo. La Commissione europea ha accolto con favore l’accordo provvisorio raggiunto l’8 novembre scorso con il Parlamento europeo ed il Consiglio per innalzare il livello di target del Regolamento sulla condivisione degli

UE, Accordo riduzione emissioni trasporti, edilizia, rifiuti e agricoltura Read More »

Toscana, Distretti rurali Bando Reti d’impresa per piattaforma logistico-digitale

E’ stato pubblicato il bando della Regione Toscana “Piattaforma logistica e digitale per e-commerce per prodotti agroalimentari toscani” rivolto alle reti di imprese che vogliono creare o migliorare le piattaforme multimediali per la commercializzazione online di prodotti agricoli e agroalimentari, oltreché attuare i relativi servizi di logistica della piattaforma stessa. I soggetti beneficiari del sostegno

Toscana, Distretti rurali Bando Reti d’impresa per piattaforma logistico-digitale Read More »

Emilia-Romagna, Sostegno sviluppo startup innovative

La Regione Emilia-Romagna con il nuovo Bando Startup innovative si propone l’obiettivo di supportare gli investimenti connessi ai risultati di ricerca e consolidamento delle Startup, con particolare attenzione alla sostenibilità, favorendo lo sviluppo di iniziative lungo tutta la catena del valore, dalla “idea generation”, alla “accelerazione” fino allo “scale-up”. Beneficiari Il bando, approvato con la

Emilia-Romagna, Sostegno sviluppo startup innovative Read More »

RePowerEU, Misure indipendenza energetica in piani nazionali ripresa 

Il Parlamento europeo ha approvato alcuni emendamenti per includere le misure di REPowerEU nei piani nazionali di ripresa e resilienza (PNRR), favorendo l’indipendenza dai combustibili fossili e accelerare la transizione verde. Secondo il testo, approvato il 10 novembre 2022, i Paesi UE che presenteranno un piano di ripresa e resilienza (PNRR) modificato dopo l’entrata in

RePowerEU, Misure indipendenza energetica in piani nazionali ripresa  Read More »

InvestEU, Impegni COP27 per sostenere transizione ecologica

Durante la COP27 di Sharm El-Sheikh, Egitto, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI), sostenuto dal programma InvestEU, ha sottoscritto impegni a favore di quattro fondi a sostegno della transizione ecologica e degli obiettivi climatici. Il Fondo Eiffel per le infrastrutture di transizione, gestito da un gestore di attività con sede a Parigi, fornirà finanziamenti

InvestEU, Impegni COP27 per sostenere transizione ecologica Read More »

Torna in alto