Ivana Brancaleone

Sicurezza informazioni, Pubblicata nuova norma ISO 27001

Pubblicata ad ottobre la nuova norma ISO/IEC 27001:2022 sulla Sicurezza delle informazioni, sicurezza informatica e protezione della privacy che stabilisce i requisiti per i Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni e sostituisce la precedente versione ISO/IEC 27001:2013 e le versioni nazionali come la UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017. Per affrontare le sfide globali della […]

Sicurezza informazioni, Pubblicata nuova norma ISO 27001 Read More »

Emilia-Romagna, Pubblicato Rapporto su Idrogeno verde

Pubblicato il Rapporto sull’Idrogeno verde in Emilia-Romagna Il documento con gli scenari, le prospettive e le interviste alle aziende, amplia il quadro conoscitivo utile per la transizione energetica e si articola in un monitoraggio sulle misure di supporto allo sviluppo dell’idrogeno a livello europeo e nazionale. Si intitola Scenari e prospettive dell’idrogeno verde in Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, Pubblicato Rapporto su Idrogeno verde Read More »

MiTE, Istituito Osservatorio Economia Circolare

Istituito presso il Ministero della Transizione Ecologica l’Osservatorio per l’Economia Circolare che avrà anche il compito di monitorare, definire e quantificare i target intermedi e di fornire gli indirizzi per l’eventuale integrazione e aggiornamento del cronoprogramma per l’integrazione di tutte le misure della Strategia Nazionale per l’Economia Circolare (SNEC) La governance della SNEC è affidata

MiTE, Istituito Osservatorio Economia Circolare Read More »

Ispra, Annuario Dati Ambientali 2021

Pubblicato nel sito di Ispra “Annuario in cifre” rivolto ai cittadini, ai tecnici, agli studiosi e ai decisori politici, è un documento di tipo statistico che restituisce in forma sintetica e divulgativa una selezione dei contenuti e indicatori più significativi per le Aree tematiche della Banca dati indicatori ambientali.  Il documento presenta, per ciascun indicatore scelto,

Ispra, Annuario Dati Ambientali 2021 Read More »

MiTE, Avviso Comuni Sostenibilità ed Efficienza energetica

Il Direttore Generale Incentivi Energia del MiTE ha adottato l’Avviso pubblico C.S.E. 2022 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica di finanziamento di interventi, anche con fonti rinnovabili, per la riduzione dei consumi energetici negli edifici e strutture pubbliche o ad uso pubblico con risorse del programma Europeo REACT EU. L’Avviso è finalizzato ad

MiTE, Avviso Comuni Sostenibilità ed Efficienza energetica Read More »

MiTE, Riapertura del Fondo Kyoto

E’ nuovamente possibile presentare le domande di ammissione alle agevolazioni previste dal Fondo Kyoto, destinate all’efficientamento energetico ed al risparmio idrico degli edifici scolastici, delle strutture sanitarie e degli impianti sportivi di proprietà pubblica. La riapertura del Bando, che si era concluso il 31 luglio 2022, è stata disposta con decreto direttoriale n. 200 del

MiTE, Riapertura del Fondo Kyoto Read More »

Emilia-Romagna, online portale PNRR

Disponibile il nuovo portale con tutti i dati del PNRR in Emilia-Romagna con una sezione per enti locali e PA e gli aggiornamenti su fondi assegnati, progetti, enti e linee di investimento all’insegna della trasparenza, semplificazione e rendicontazione. Oltre 5,2 miliardi di euro di contributi PNRR sul territorio dell’Emilia-Romagna, pari a quasi 1.200 euro di investimento per

Emilia-Romagna, online portale PNRR Read More »

InvestEU, sostegno start-up mobilità sostenibile

Con il programma InvestEU si darà sostegno a un fondo di investimento che finanzia start-up impegnate per la mobilità sostenibile e la conseguente decarbonizzazione, contribuendo al Green Deal europeo. Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI), con il sostegno del programma InvestEU, ha investito in Shift4Good, un fondo indipendente di capitale di rischio dedicato alla

InvestEU, sostegno start-up mobilità sostenibile Read More »

Ecobonus, nuovi incentivi per auto non inquinanti

Riapre la piattaforma per l’accesso agli Ecobonus incentivi per l’acquisto di auto non inquinanti in modo da accompagnare la filiera e i cittadini verso la transizione green, con una risposta concreta per una mobilità più sostenibile, come indica il Piano Nazionale Integrato Energia (PNIEC) e chiede Agenda 2030. Le novità introdotte riguardano innanzitutto i cittadini

Ecobonus, nuovi incentivi per auto non inquinanti Read More »