Ivana Brancaleone

Politica di coesione, accordo tra Italia e UE

Firmato l’accordo di partenariato tra Italia e la Commissione europea, nell’ambito della Politica di coesione con priorità alla transizione verde e digitale, che dà il via ufficiale alla programmazione dei Fondi europei anche in Emilia-Romagna. L’accordo porterà in Italia 42,7 miliardi di euro tra il 2021 e il 2027 per promuovere la coesione economica, sociale […]

Politica di coesione, accordo tra Italia e UE Read More »

PNRR, Progetti sostenibili Green Communities

Nell’ambito del PNRR è stato aperto lo sportello per i Progetti sostenibili Green Communities Comunità locali che promuovono la sostenibilità energetica, ambientale e sociale. Si tratta dell’Investimento del PNRR 3.2 Green Communities – Missione 2 (M2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica) Componente 1 (M2C1 – Agricoltura sostenibile ed economia circolare), con una dotazione finanziaria

PNRR, Progetti sostenibili Green Communities Read More »

Turismo, Innovation network sviluppo startup

Nasce l’Innovation Network la rete per accelerare lo sviluppo di Startup innovative nel settore turistico, con la pubblicazione del Bando finalizzato alla sottoscrizione da parte di società di capitali di “Accordi di Collaborazione” con il Ministero del Turismo. Il Bando è rivolto a società di capitali (Operatori), operanti nell’ambito dell’investimento in startup sotto forma di

Turismo, Innovation network sviluppo startup Read More »

Emilia-Romagna, Piano contro incendi boschivi

L’Emilia-Romagna ha dato il via libera al nuovo Piano regionale contro gli incendi boschivi, contro i cambiamenti climatici nel segno della prevenzione: tra le novità un nuovo studio di previsione, l’analisi della vulnerabilità territoriale, il coinvolgimento di “Comunità resilienti” come gli agricoltori. Sin dal 1978 la Regione si è dotata di un Piano di previsione,

Emilia-Romagna, Piano contro incendi boschivi Read More »

Emilia-Romagna, Bando transizione digitale PMI

La Regione Emilia-Romagna con il Bando per il sostegno della transizione digitale delle imprese intende supportare le imprese del territorio per accrescerne la competitività a livello nazionale e internazionale, promuovendo sia la fase di progettazione che la successiva realizzazione e adozione di soluzioni innovative in campo digitale. Obiettivi Il Bando per il sostegno della transizione

Emilia-Romagna, Bando transizione digitale PMI Read More »

MiSE, Incentivi Pmi autobus elettrici

Il Ministero dello sviluppo economico ha attivato un nuovo intervento finanziato dal PNRR che prevede incentivi per le Pmi per la produzione di autobus elettrici, compresa la componentistica anche per progetti per la ricerca e sperimentazione industriale. Per agevolare gli investimenti di piccole e medie imprese della componentistica nella realizzazione e sviluppo di una filiera nazionale

MiSE, Incentivi Pmi autobus elettrici Read More »

Emilia-Romagna, approvato nuovo Piano rifiuti

Approvato dall’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna il nuovo Piano regionale dei rifiuti e delle bonifiche che punta all’economia circolare leva per arrivare alla neutralità carbonica entro il 2050, con obiettivi di differenziata all’80% e riciclo al 66%. Obiettivi del Piano Raccolta differenziata all’80%, riciclaggio al 66% e stop alla pianificazione di nuove discariche per i rifiuti urbani

Emilia-Romagna, approvato nuovo Piano rifiuti Read More »

MiPAAF, Linee guida specie autoctone forestali

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 luglio 2022 il decreto firmato il 17 maggio dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che approva le “Linee guida per la programmazione della produzione e l’impiego di specie autoctone di interesse forestale” per il rispetto della biodiversità forestale e la mitigazione della crisi climatica. Le

MiPAAF, Linee guida specie autoctone forestali Read More »

Pubblicato Decreto Certificazione parità di genere

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 29 aprile 2022 Dipartimento per le Pari Opportunità che ha richiamato il documento di riferimento UNI/PdR 125:2022 per stabilire i parametri minimi per la certificazione della parità di genere nelle imprese, come previsto dal PNRR. Il Decreto 29 aprile 2022 – emanato ai sensi dell’art 1, comma 147 della legge

Pubblicato Decreto Certificazione parità di genere Read More »

MiSE, Bando PMI Brevetti, disegni e marchi

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che assegna per il 2022 46 milioni di euro di risorse ai nuovi bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per le PMI. L’intervento rientra nell’ambito della programmazione prevista dalla riforma sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023, adottata dal MiSE. I contributi agevolativi destinati alle

MiSE, Bando PMI Brevetti, disegni e marchi Read More »

Torna in alto