Regionali

Abruzzo, linee guida emissioni odorigene

L’Abruzzo, con delibera della Giunta n. 391/2025, approva le linee guida e la modulistica in materia di emissioni odorigene di impianti e attività. La delibera, in recepimento del Dm 28/06/2023, n. 309 – recante gli indirizzi per l’applicazione dell’art. 272-bis del Dlgs 152/2006 in materia di emissioni odorigene di impianti e attività – regolamenta a livello regionale […]

Abruzzo, linee guida emissioni odorigene Read More »

Calabria, calendario ispezioni stabilimenti Seveso

La Calabria, con decreto dirigenziale n. 12659/2025, ha approvato il Piano triennale 2025-2027 e il programma 2025 di ispezioni degli stabilimenti a rischio di incidenti rilevanti (Seveso). Obiettivo del piano regionale è stabilire i criteri, le procedure e gli strumenti per: Decreto Dirigenziale 9 settembre 2025, n. 12659 D.lgs 105/2015, approvazione Piano regionale triennale 2025-2027 e Programma anno 2025

Calabria, calendario ispezioni stabilimenti Seveso Read More »

Emilia-Romagna, modulo pubblicazione PAS

L’Emilia-Romagna, con delibera della giunta n. 239/20255, ha approvato il modulo per adempiere agli oneri di pubblicazione delle Procedure Abilitative Semplificate (PAS), ai sensi dell’art. 8 comma 9 del D.lgs. n. 190/2024. A tal riguardo, l’articolo 8 del d.lgs. n. 190/2024 (regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili) regola la procedura abilitativa

Emilia-Romagna, modulo pubblicazione PAS Read More »

Toscana, aggiornate disposizioni Valutazione di incidenza

La Toscana, con delibera della Giunta n. 1267/2025, ha aggiornato gli indirizzi per i procedimenti di valutazione di incidenza (Vinca). La delibera aggiorna alcuni allegati, al fine di semplificare i procedimenti di VIncA e chiarire i contenuti tecnici e procedurali, nonché migliorare la coerenza con le Linee guida nazionali. Gli allegati aggiornati sono: L’efficacia dell’atto

Toscana, aggiornate disposizioni Valutazione di incidenza Read More »

Veneto, sottoprodotto ceneri volanti

Il Veneto, con decreto direttoriale n. 286/2025, ha approvato il documento di “Riconoscimento Sottoprodotto per Filiera (RSF) – Ceneri Volanti”. Il documento, in particolare, tratta: I sottoprodotti denominati “Ceneri volanti” inseriti in questa filiera, sono esclusivamente i residui polverizzati ottenuti dal processo di combustione del carbone per produrre energia e calore nelle centrali termoelettriche e

Veneto, sottoprodotto ceneri volanti Read More »

Lombardia, modulistica impianti fonti rinnovabili

La Lombardia, con decreto dirigenziale n. 11282/2025, ha approvato la modulistica unificata per gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili (FER). Il decreto approva la modulistica relativa ai procedimenti autorizzativi in materia di Fonti Energetiche Rinnovabili (FER), ai sensi degli artt. 7, 8 e 9 del D.lgs. 190/2024, in particolare: Dalla data di pubblicazione

Lombardia, modulistica impianti fonti rinnovabili Read More »

Liguria, registro medi impianti termici civili

La Liguria, con decreto dirigenziale n. 5996/2025, dispone sul registro per medi impianti termici civili, ex art. 284 del D.lgs. 152/2006. Il provvedimento, in particolare, modifica il Decreto dirigenziale 11/02/2025, n. 993 (Digitalizzazione del libretto di impianto termico. Integrazioni al modello di cui al DM 10 febbraio 2014. Determinazione dei criteri di interoperabilità CAITEL-SIAPEL e

Liguria, registro medi impianti termici civili Read More »

Veneto, modulistica modifiche non sostanziali Aia

Il Veneto, con decreto direttoriale n. 256/2025, ha approvato la modulistica necessaria per la presentazione di comunicazioni di modifiche non sostanziali Aia. Sulla base dell’esperienza acquisita nel corso degli anni degli uffici regionali, per le installazioni di competenza della Direzione Ambiente e Transizione Ecologica, è stata predisposta una modulistica unitaria anche per le comunicazioni delle modifiche non sostanziali da parte

Veneto, modulistica modifiche non sostanziali Aia Read More »

Marche, aggiornate linee guida funzioni amministrative Via

Le Marche, con delibera della Giunta n. 1201/2025, aggiorna le linee guida per la definizione dell’organizzazione e delle modalità di esercizio delle funzioni amministrative relative ai procedimenti di Valutazione di impatto ambientale (Via). Le Linee Guida, al fine di una disciplina organica ed operativa della materia, definiscono: La delibera abroga le precedenti Linee Guida di

Marche, aggiornate linee guida funzioni amministrative Via Read More »

Toscana, Linee guida requisiti acustici passivi degli edifici

La Toscana, con delibera della Giunta n. 1266/2025, ha approvato le linee Guida per effettuazione dei controlli su requisiti acustici passivi degli edifici. Le linee guida hanno la finalità di consentire un’applicazione omogenea sul territorio regionale della vigente normativa in materia e di disciplinare nello specifico la gestione da parte delle Amministrazioni Comunali di competenza

Toscana, Linee guida requisiti acustici passivi degli edifici Read More »

Torna in alto