Regionali

Lazio, autorizzazione provvisoria scarichi acque reflue

La regione Lazio, con delibera della Giunta n. 230/2025, ha approvato le modalità operative per l’autorizzazione provvisoria degli scarichi di acque reflue industriali e di prima pioggia in collettori non serviti da impianti di depurazione finali. La delibera specifica le modalità autorizzative come previsto dal comma 2 dell’art. 22 della L.R. n. 17 del 07/08/2024, […]

Lazio, autorizzazione provvisoria scarichi acque reflue Read More »

Bolzano, procedure generali prevenzione incendi

La Provincia autonoma di Bolzano, con legge n. 4/2025, ha approvato le procedure generali per la prevenzione degli incendi. La legge, in vigore dal 18 aprile 2025, disciplina gli adempimenti e le procedure amministrative in materia di prevenzione incendi per tutte le attività soggette a controllo secondo la normativa statale vigente nonché per le attività

Bolzano, procedure generali prevenzione incendi Read More »

Veneto, piano energetico regionale

La regione Veneto, con delibera del Consiglio n. 20/2025, ha approvato il Nuovo Piano Energetico Regionale (NPER). Il Piano, nella prospettiva di una sempre maggior autonomia energetica e del raggiungimento al 2030 dei target di nuova potenza installata da fonti rinnovabili, definisce le linee di indirizzo regionali sui temi: I testi della documentazione del Nuovo Piano Energetico del Veneto sono

Veneto, piano energetico regionale Read More »

Umbria, Linee guida controllo acque consumo umano

La regione Umbria, con delibera della Giunta n. 279/2025, ha approvato le linee guida per il controllo delle acque destinate al consumo umano. La delibera approva le “Linee guida vincolanti per il controllo delle acque destinate al consumo umano e la gestione delle non conformità”, in attuazione del D.lgs. 18/2023, aggiornando le precedenti approvate con Dgr

Umbria, Linee guida controllo acque consumo umano Read More »

Sicilia, linee d’indirizzo impianti agrivoltaici

La regione Sicilia, con decreto n. 34/2025, ha approvato le linee d’indirizzo Tecnico-Agronomiche (LTA) per gli impianti agrivoltaici. Il decreto approva le Linee d’indirizzo tecnico-agronomiche (LTA) applicabili agli impianti agrivoltaici da realizzare con: Il decreto è corredato da quattro allegati: Decreto Assessore 2 aprile 2025, n. 34/Gab Approvazione Linee d’indirizzo Tecnico-Agronomiche (LTA) per gli impianti

Sicilia, linee d’indirizzo impianti agrivoltaici Read More »

Emilia-Romagna, rettifica disciplina conservazione Siti Natura 2020

La regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 402/2025, rettifica ed integra la disciplina sulla conservazione dei Siti Natura 2000. La delibera integra e sostituisce interamente gli Allegati n. 7 e 8 della Dgr 24/06/2024, n. 1227 (Misure Generali e Specifiche di Conservazione dei Siti Natura 2000) che, a causa di un errore materiale, risultano incompleti. In

Emilia-Romagna, rettifica disciplina conservazione Siti Natura 2020 Read More »

Calabria, indirizzi valorizzazione aree verdi

La regione Calabria, con delibera della Giunta n. 114/2025, ha approvato gli “Indirizzi per la valorizzazione delle aree verdi e delle formazioni vegetali in ambito urbano”. Gli indirizzi, redatti ai sensi dell’art. 1, comma 2, della LR 7/2024, hanno l’obiettivo, in termini, per quanto possibile, accessibili e sintetici, di trattare le più significative tematiche riguardanti

Calabria, indirizzi valorizzazione aree verdi Read More »

Monitoraggio concentrazioni fibre di amianto in ambiente esterno

Arpae Emilia-Romagna ha redatto e reso disponibile il documento “Studio sul monitoraggio delle concentrazioni di fibre di amianto in ambiente esterno”. Obiettivo dell’indagine è la messa a punto del metodo di campionamento ed analisi (con un limite di rilevabilità <0,1 ff/L) per la valutazione del livello di esposizione ambientale correlato con la presenza di fibre

Monitoraggio concentrazioni fibre di amianto in ambiente esterno Read More »

Emilia-Romagna, modifica allegati progetti assoggettati a Via

La regione Emilia-Romagna, con legge n. 2/2025, ha modificato la legge regionale n. 4/2018 in relazione agli allegati che prevedono i progetti assoggettati a Via/Screening. La legge regionale 2/2025 (Collegato alla legge di stabilità 2025), in vigore dal 1° aprile 2025, modifica gli allegati A e B alla legge regionale n. 4/2018 (recante la disciplina

Emilia-Romagna, modifica allegati progetti assoggettati a Via Read More »

Veneto, sottoprodotto Sfridi e fanghi di segagione

La regione Veneto, con decreto direttoriale n. 79/2025, ha approvato il “documento di Riconoscimento a Sottoprodotto per Filiera (RSF) – Filiera della lavorazione della Pietra della Lessinia – Sfridi e fanghi da filiera derivanti dalla trasformazione della Pietra della Lessinia”. Il documento tratta: Le imprese che producono tali sottoprodotti, aventi le caratteristiche indicate nel succitato documento di filiera,

Veneto, sottoprodotto Sfridi e fanghi di segagione Read More »

Torna in alto