Regionali

Sardegna, modifica disciplina aree idonee impianti FER

La Sardegna, con legge n. 31/2025, ha approvato misure di modifica della disciplina di individuazione di aree idonee e non idonee impianti FER. La legge, in vigore dal 13 novembre 2025, modifica la L.R. 20/2024 (Misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile (FER) […]

Sardegna, modifica disciplina aree idonee impianti FER Read More »

Puglia, prima individuazione aree prioritarie Radon

La Puglia, con delibera della Giunta n. 1523/2025, approva il documento “Prima individuazione delle aree prioritarie” di esposizione al Radon. La delibera, ai sensi dell’art. 11, comma 3, del Dlgs n. 101/2020 in materia di protezione da esposizione a radiazioni ionizzanti, approva il documento predisposto dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Puglia (ARPA) e denominato

Puglia, prima individuazione aree prioritarie Radon Read More »

Sicilia, procedure valutazione di incidenza (VIncA)

La Sicilia, con decreto n. 318/2025, sostituisce l’allegato 1 del Decreto Assessoriale n. 237 del 29 giugno 2023 relativo alle procedure per la Valutazione di Incidenza (VIncA). L’Allegato 1 “Procedure per la Valutazione di Incidenza (VIncA) – Direttiva 92/43/CEE «Habitat» articolo 6, paragrafi 3 e 4 nella Regione Siciliana” del Decreto Assessoriale n. 237 del

Sicilia, procedure valutazione di incidenza (VIncA) Read More »

Lombardia, gestione rifiuti nelle strutture sanitarie

La Lombardia, con delibera della Giunta n. 5181/2025, ha approvato gli indirizzi per la sanificazione ambientale e la gestione dei rifiuti nelle strutture sanitarie e sociosanitarie regionali. La delibera approva la disciplina relativa alla fornitura del servizio di sanificazione ambientale e di gestione dei rifiuti sanitari in favore degli enti del Servizio Sanitario Regionale di

Lombardia, gestione rifiuti nelle strutture sanitarie Read More »

Molise, utilizzazione agronomica acque di vegetazione

Il Molise, con delibera della Giunta n. 350/2025, aggiorna la Disciplina Tecnica Regionale in materia di utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e delle sanse umide dei frantoi oleari. Il provvedimento modifica la Dgr 1230/2007 al fine di adeguare la capacità minima dei contenitori di stoccaggio delle acque di vegetazione alle mutate condizioni di operatività

Molise, utilizzazione agronomica acque di vegetazione Read More »

Umbria, aree idonee e non idonee impianti FER

L’Umbria, con legge n. 7/2025, ha approvato misure per la transizione energetica e tutela del paesaggio e individua le aree idonee e non idonee impianti FER. La legge, in vigore dal 18 ottobre 2025, disciplina in particolare, in maniera differenziata sulla base della fonte e della tipologia di impianto, l’individuazione delle aree idonee e non

Umbria, aree idonee e non idonee impianti FER Read More »

Calabria, aggiornata modulistica ambientale impianti FER

La Calabria, con decreto dirigenziale n. 14138/2025, ha aggiornato la modulistica per le procedure valutative (PAUR e Screening di VIA) relative agli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Il provvedimento intende consolidare e perfezionare la semplificazione delle istanze di valutazione ambientale, facilitando il lavoro degli operatori e riducendo i tempi di istruttoria. Il

Calabria, aggiornata modulistica ambientale impianti FER Read More »

Lombardia, deflusso ecologico

La Lombardia, con delibera della Giunta n. 5118/2025, dispone in merito al deflusso ecologico. La delibera, in particolare, ai fini dell’attuazione del deflusso ecologico in Regione Lombardia, approva due allegati: Il provvedimento, sulla base di quanto disposto dall’art. 5 della Lr 1/2012, aggiorna le suddette direttive attraverso l’individuazione del termine (180 giorni) per la conclusione

Lombardia, deflusso ecologico Read More »

Umbria, Linee guida valutazione impatto odorigeno

L’Umbria, con delibera della Giunta n. 947/2025, ha adottato le Linee guida per la valutazione dell’impatto odorigeno. La regione ha adottato uno strumento per l’applicazione degli “Indirizzi per l’applicazione dell’articolo 272-bis del D.lgs. 152/2006 in materia di emissioni odorigene di impianti e attività” che definisca in modo univoco le procedure per il rilascio dei titoli

Umbria, Linee guida valutazione impatto odorigeno Read More »

Campania, indirizzi ispezioni stabilimenti Seveso

La Campania, con delibera della Giunta n. 536/2025, ha aggiornato le linee guida per le ispezioni negli stabilimenti a rischio di incidente rilevante di soglia inferiore. La delibera, in particolare, approva le linee guida relative alle modalità di svolgimento delle ispezioni negli stabilimenti a rischio di incidente rilevante di soglia inferiore ai sensi dell’art. 27

Campania, indirizzi ispezioni stabilimenti Seveso Read More »

Torna in alto