Regionali

Piemonte, modulistica istanze valutazione ambientale

Il Piemonte, con determinazione dirigenziale n. 857/2025, approva la modulistica per la presentazione delle istanze di valutazione ambientale. Il provvedimento, ai sensi della L.R. 13/2023, approva la modulistica per la presentazione delle istanze di valutazione ambientale da utilizzare, che sostituisce quella attualmente pubblicata sul sito web istituzionale “Valutazioni ambientali” e costituisce riferimento per le per le […]

Piemonte, modulistica istanze valutazione ambientale Read More »

Basilicata, procedura Valutazione di Incidenza (Vinca)

La Basilicata, con delibera della Giunta n. 713/2025, dispone sulla procedura di Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.) nel rispetto di quanto previsto dalle Linee guida nazionali. La delibera, infatti, è stata adottata ai sensi di quanto previsto dalle “Linee guida nazionali per la Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)”, approvate in Conferenza Stato-regioni in data 28 novembre 2019,

Basilicata, procedura Valutazione di Incidenza (Vinca) Read More »

Sicilia, impianti FER e disponibilità giuridica suoli

La Sicilia, con circolare n. 39593/2025, fornisce chiarimenti sulla dimostrazione della disponibilità giuridica dei suoli ove realizzare gli impianti FER. A tal riguardo, tra la documentazione richiesta ai soggetti proponenti per l’avvio dei procedimenti di autorizzazione alla costruzione ed esercizio di impianti da fonte rinnovabile di energia, rileva quella afferente la “disponibilità giuridica dei suoli”

Sicilia, impianti FER e disponibilità giuridica suoli Read More »

Veneto, modulistica modifica non sostanziale AIA

Il Veneto, con decreto direttoriale n. 12263, ha approvato la modulistica per la comunicazione di modifica non sostanziale per gestori AIA afferenti alla struttura regionale competente in materia di agroambiente. Il decreto dispone, in attuazione dell’articolo 9, comma 3 del Regolamento regionale n. 1/2025 in materia di AIA adottato ai sensi dell’articolo 22 della Legge

Veneto, modulistica modifica non sostanziale AIA Read More »

Sardegna, modifica disciplina aree idonee impianti FER

La Sardegna, con legge n. 31/2025, ha approvato misure di modifica della disciplina di individuazione di aree idonee e non idonee impianti FER. La legge, in vigore dal 13 novembre 2025, modifica la L.R. 20/2024 (Misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile (FER)

Sardegna, modifica disciplina aree idonee impianti FER Read More »

Puglia, prima individuazione aree prioritarie Radon

La Puglia, con delibera della Giunta n. 1523/2025, approva il documento “Prima individuazione delle aree prioritarie” di esposizione al Radon. La delibera, ai sensi dell’art. 11, comma 3, del Dlgs n. 101/2020 in materia di protezione da esposizione a radiazioni ionizzanti, approva il documento predisposto dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Puglia (ARPA) e denominato

Puglia, prima individuazione aree prioritarie Radon Read More »

Sicilia, procedure valutazione di incidenza (VIncA)

La Sicilia, con decreto n. 318/2025, sostituisce l’allegato 1 del Decreto Assessoriale n. 237 del 29 giugno 2023 relativo alle procedure per la Valutazione di Incidenza (VIncA). L’Allegato 1 “Procedure per la Valutazione di Incidenza (VIncA) – Direttiva 92/43/CEE «Habitat» articolo 6, paragrafi 3 e 4 nella Regione Siciliana” del Decreto Assessoriale n. 237 del

Sicilia, procedure valutazione di incidenza (VIncA) Read More »

Lombardia, gestione rifiuti nelle strutture sanitarie

La Lombardia, con delibera della Giunta n. 5181/2025, ha approvato gli indirizzi per la sanificazione ambientale e la gestione dei rifiuti nelle strutture sanitarie e sociosanitarie regionali. La delibera approva la disciplina relativa alla fornitura del servizio di sanificazione ambientale e di gestione dei rifiuti sanitari in favore degli enti del Servizio Sanitario Regionale di

Lombardia, gestione rifiuti nelle strutture sanitarie Read More »

Molise, utilizzazione agronomica acque di vegetazione

Il Molise, con delibera della Giunta n. 350/2025, aggiorna la Disciplina Tecnica Regionale in materia di utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e delle sanse umide dei frantoi oleari. Il provvedimento modifica la Dgr 1230/2007 al fine di adeguare la capacità minima dei contenitori di stoccaggio delle acque di vegetazione alle mutate condizioni di operatività

Molise, utilizzazione agronomica acque di vegetazione Read More »

Umbria, aree idonee e non idonee impianti FER

L’Umbria, con legge n. 7/2025, ha approvato misure per la transizione energetica e tutela del paesaggio e individua le aree idonee e non idonee impianti FER. La legge, in vigore dal 18 ottobre 2025, disciplina in particolare, in maniera differenziata sulla base della fonte e della tipologia di impianto, l’individuazione delle aree idonee e non

Umbria, aree idonee e non idonee impianti FER Read More »

Torna in alto