Lombardia, aggiornato programma d’azione nitrati

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 4284/2025, ha aggiornato il Programma d’azione per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole.

La delibera, in particolare, approva l’aggiornamento del Programma d’azione regionale per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole nelle zone vulnerabili 2024-2027, che sostituisce l’allegato A alla delibera n. 3634/2024, ai sensi della Direttiva nitrati 91/676/CEE.

Il Programma d’Azione disciplina i criteri e le norme tecniche generali per l’utilizzazione agronomica dei seguenti materiali o sostanze, anche in miscela tra loro:

  • a) effluenti di allevamento;
  • b) acque reflue;
  • c) digestati;
  • d) fertilizzanti;
  • e) fanghi di depurazione di cui al d.lgs. 99/1992, oggetto di utilizzazione agronomica;
  • f) sottoprodotti di vinificazione.

    L’utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione dei frantoi oleari resta disciplinata dalla legge 11 novembre 1996, n. 57411 e dal Dm 6 luglio 2005.


    Delibera Giunta Regionale 30 aprile 2025, n. XII/4284

    Aggiornamento del programma d’azione regionale per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole nelle zone vulnerabili ai sensi della Direttiva nitrati 91/676/CEE – 2024-2027.

    Torna in alto