Direttiva rifiuti, nuove norme per tessili e alimentari

Pubblicata nella GUUE del 26 settembre 2025 la Direttiva (UE) 2025/1892 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti. La direttiva, in vigore dal 16 ottobre 2025 e che dovrà essere recepita entro il 17 giugno 2027, introduce nuove misure per prevenire e ridurre i rifiuti alimentari e tessili. Rifiuti alimentari Gli Stati membri devono adottare le misure necessarie e adeguate […]

Direttiva rifiuti, nuove norme per tessili e alimentari Read More »

Intelligenza artificiale, legge pubblicata in Gazzetta

Pubblicata nella GU del 25-9-2025 la Legge 23 settembre 2025, n. 132 recante “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”. La legge n. 132/2025, in vigore dal 10 ottobre 2025, reca principi in materia di ricerca, sperimentazione, sviluppo, adozione e applicazione di sistemi e di modelli di intelligenza artificiale. Inoltre, promuove un

Intelligenza artificiale, legge pubblicata in Gazzetta Read More »

Consiglio di Stato, misure di prevenzione e di emergenza

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 7084/2025, in materia di inquinamento si è pronunciato sulla distinzione tra misure di prevenzione e misure di messa in sicurezza di emergenza. In termini generali, la distinzione fra misure di prevenzione, che si possono imporre al proprietario incolpevole, e misure di messa in sicurezza di emergenza, che

Consiglio di Stato, misure di prevenzione e di emergenza Read More »

Consiglio Ue, approvato “stop the clock” sostanze chimiche

Il Consiglio Europeo informa che i rappresentanti degli Stati membri hanno approvato la proposta (c.d. meccanismo “stop-the-clock”) che rinvia al 1° gennaio 2028 l’entrata in vigore del regolamento rivisto sulla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze chimiche (regolamento CLP). Come riportato nel comunicato stampa del 24 settembre 2025, la proposta modifica inoltre i termini per

Consiglio Ue, approvato “stop the clock” sostanze chimiche Read More »

Liguria, Linee guida certificazione energetica

La Liguria, con decreto dirigenziale n. 6422/2025, ha approvato le Linee guida per la certificazione energetica. Il provvedimento definisce le linee guida operative a favore dei certificatori abilitati al rilascio degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) integrando la Circolare nota prot. 0205390 del 16 aprile 2025 “Validità degli APE” indirizzata ai rappresentanti degli Ordini e

Liguria, Linee guida certificazione energetica Read More »

Umbria, nuovo aggiornamento modulistica AU e PAS impianti FER

L’Umbria, con delibera della Giunta n. 883/2025, ha aggiornato la modulistica di Autorizzazione Unica (AU) e Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) per gli impianti FER. La delibera, in particolare, approva la modulistica per la presentazione della comunicazione di Procedura Abilitativa semplificata e delle istanze per il procedimento di Autorizzazione Unica, di cui agli artt. 8 e 9

Umbria, nuovo aggiornamento modulistica AU e PAS impianti FER Read More »

CAM strade, modificato Dm 5 agosto 2024

Con Dm 11 settembre 2025 il Mase ha modificato il Dm 5 agosto 2024 recante i Criteri Ambientali Minimi per l’affidamento di lavori e servizi di progettazione di infrastrutture stradali (CAM Strade). Il decreto, in vigore dal 24 settembre 2024, modifica l’allegato 1 al Dm 5 agosto 2024, recante «Criteri ambientali minimi per l’affidamento del

CAM strade, modificato Dm 5 agosto 2024 Read More »

Chiarimenti su sanzioni e videosorveglianza abbandono rifiuti

Il Ministero dell’Interno, con circolare n. 59513/2025, fornisce chiarimenti sulle modifiche apportate dal D.L. 8 agosto 2025 n. 116 (sul contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti) al codice della strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. Il Dl 116/2025 (decreto rifiuti), in vigore dal 9 agosto 2025 e in attesa di

Chiarimenti su sanzioni e videosorveglianza abbandono rifiuti Read More »

RENTRI, nuove funzionalità piattaforma e App

Dal 18 settembre 2025 sono disponibili nuove funzionalità all’interno della piattaforma RENTRI e dell’App RENTRI Fir Digitale. Come da comunicato del 19 settembre 2025 pubblicato sul portale Rentri le nuove funzionalità, sviluppate per rispondere in modo più efficace alle esigenze delle diverse tipologie di utenti, riguardano: Tra le principali novità segnalate: Area servizi per l’interoperabilità

RENTRI, nuove funzionalità piattaforma e App Read More »

F-GAS, requisiti attestati di formazione apparecchiature mobili

Nella GUUE del 19/9/2025 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1893, che stabilisce i requisiti minimi per gli attestati di formazione delle persone fisiche riguardanti apparecchiature mobili contenenti gas fluorurati a effetto serra. Il regolamento, in vigore dal 9 ottobre 2025, si applica alle persone fisiche che svolgono le seguenti attività: Il regolamento non si applica alle

F-GAS, requisiti attestati di formazione apparecchiature mobili Read More »

Torna in alto