La Legge 8 agosto 2025, n. 118, di conversione del DL n. 95/2025, ha introdotto disposizioni in materia di rendicontazione societaria di sostenibilità.
In particolare, la legge n. 118/2025 con l’articolo 10, comma 1-bis apporta modifiche al decreto legislativo n. 125 del 2024 recante attuazione di talune direttive europee in materia di rendicontazione societaria di sostenibilità.
Le modifiche riguardano:
- gli obblighi per le piccole e medie imprese quotate (lett. a);
- i compiti del revisore o della società di revisione (lett. b);
- i termini temporali per l’applicazione delle norme in base al soggetto tenuto alla rendicontazione di sostenibilità (lett. c);
- il termine per la conduzione di alcuni compiti di studio affidati al MEF e alla Consob (lett. d).
La lettera a) abroga il comma 10 dell’articolo 3 che prevedeva per le piccole e medie imprese quotate, per gli esercizi aventi inizio prima del 1° gennaio 2028, di omettere di fornire le informazioni previste al comma 1, indicandone brevemente le motivazioni nella relazione sulla gestione.
A tal riguardo, il comma 1 prevede che le imprese rientranti nel campo di applicazione del d.lgs. riportino in un’apposita sezione della relazione di gestione le informazioni necessarie alla comprensione dell’impatto dell’impresa sulle questioni di sostenibilità, nonché le informazioni necessarie alla comprensione del modo in cui le questioni di sostenibilità influiscono sull’andamento dell’impresa, sui suoi risultati e sulla sua situazione.
La lettera b) modifica l’articolo 12, comma 1 (aggiunge il comma b-bis) che novella il decreto legislativo n. 58 del 1998 (“Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria”) sui compiti dei revisori comprendendo anche la valutazione sulla conformità della relazione sulla gestione alle norme di legge, esclusa la sezione relativa alla rendicontazione di sostenibilità, nonché la segnalazione di eventuali errori significativi individuati nel corso dell’attività.
La nuova disposizione, che si riporta, prevede:
b-bis) all’articolo 123-bis, il comma 4 è sostituito dal seguente:
“Il revisore o la società di revisione esprime il giudizio e rilascia la dichiarazione di cui all’articolo 14, comma 2, lettere e), e-bis) ed e-ter), del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, sulle informazioni di cui al comma 1, lettere c), d), f), l) e m), e al comma 2, lettera b), e verifica che siano state fornite le informazioni di cui al comma 2, lettere a), c), d) e d-bis), del presente articolo”.
La lettera c) modifica l’articolo 17, comma 1, che prevede una applicazione differenziata delle disposizioni del d.lgs. 125/2024 in base al soggetto tenuto alla rendicontazione di sostenibilità.
Il nuovo calendario, che rinvia l’entrata in vigore degli obblighi, in attuazione del pacchetto di semplificazione “Omnibus I” (Direttiva (UE) 2025/794 CSRD), è ora così stabilito:
- grandi imprese – dovranno redigere la rendicontazione di sostenibilità a partire dagli esercizi che iniziano il 1° gennaio 2027, con prima pubblicazione nel 2028;
- pmi quotate (escluse le microimprese) – l’obbligo scatterà dagli esercizi avviati il 1° gennaio 2028, con pubblicazione nel 2029.
La lettera d) modifica l’articolo 18, comma 11, prevedendo che il Ministero dell’economia e delle finanze e la Consob conducano uno studio volto a verificare i benefici e gli oneri sottesi all’esercizio dell’opzione di cui all’articolo 34, paragrafo 4, della direttiva 2013/34/UE entro il 31 ottobre 2028 (in precedenza entro 18 mesi dall’entrata in vigore del decreto legislativo n. 125).
Testo coordinato del Decreto Legge 30 giugno 2025, n. 95
Testo del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95 (in Gazzetta Ufficiale – Serie generale – n. 149 del 30 giugno 2025), coordinato con la legge di conversione 8 agosto 2025, n. 118 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale, alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali». (GU Serie Generale n.184 del 09-08-2025)