Aria

Effetti cambiamenti climatici su economia italiana

Pubblicato un progetto di ricerca della Banca d’Italia “Gli effetti del cambiamento climatico sull’economia italiana” 17 studi scientifici che fanno il punto sull’impatto del climate change sull’economia nazionale, in particolare su alcuni settori come agricoltura, turismo ed industria che risentiranno dell’aumento delle temperature globali. È quanto emerge dal rapporto “Gli effetti del cambiamento climatico sull’economia italiana” commissionato […]

Effetti cambiamenti climatici su economia italiana Read More »

MASE, Piano Adattamento Cambiamenti Climatici

E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (PNACC) il cui testo, che è stato aggiornato rispetto alla versione del 2018, sarà ora sottoposto alla consultazione pubblica prevista dalla procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS).  Tra i principali tipi di azione di

MASE, Piano Adattamento Cambiamenti Climatici Read More »

Piemonte, autorizzazione generale impianti di combustione

La regione Piemonte, con determinazione del dirigente 753/2022, ha adottato l’autorizzazione di carattere generale per le emissioni in atmosfera provenienti da stabilimenti in cui sono eserciti gli impianti di combustione e attività accessorie. In particolare, la regione, ai sensi degli artt. 272, comma 2, e 273-bis del d.lgs. 152/2006, nonché degli articoli 3, comma 1,

Piemonte, autorizzazione generale impianti di combustione Read More »

Umbria, autorizzazioni a carattere generale emissioni

La regione Umbria, con quattro provvedimenti dirigenziali, ha adottato le autorizzazioni a carattere generale per gli impianti in deroga, ex art. 272 c. 2 dlgs 152/2006, relativamente alle emissioni in atmosfera di impianti/attività di verniciatura di oggetti vari in metallo o vetro, allevamenti effettuati in ambienti confinati, produzione di sapone e detergenti sintetici, utilizzazione di

Umbria, autorizzazioni a carattere generale emissioni Read More »

Emilia-Romagna, Campagna comunicazione qualità aria

Sono online i video della campagna di comunicazione della Regione Emilia-Romagna sulla qualità dell’aria, per sensibilizzare sui buoni comportamenti con consigli su riscaldamento domestico, mobilità sostenibile, energia e lotta agli sprechi anche con l’economia circolare. E’ online il video “Liberiamo l’aria!”, realizzato nell’ambito della campagna di comunicazione della Regione per sensibilizzare sul tema della tutela della

Emilia-Romagna, Campagna comunicazione qualità aria Read More »

Lazio, Aggiornato Piano risanamento aria

La regione Lazio, con Deliberazione del Consiglio Regionale n. 8 del 5 ottobre 2022, ha approvato l’aggiornamento del Piano di risanamento della qualità dell’aria (PRQA). L’aggiornamento del Piano approvato con Dcr 8/2022, pubblicato sul BURL n. 88 del 25/10/2022, entrerà in vigore dopo sessanta giorni dalla data di pubblicazione e rimarrà valido fino al prossimo

Lazio, Aggiornato Piano risanamento aria Read More »

UE, Accordo riduzione emissioni trasporti, edilizia, rifiuti e agricoltura

L’UE ha raggiunto un accordo sulla riduzione delle emissioni nazionali nel settore dei trasporti, dell’edilizia, dei rifiuti e dell’agricoltura, nel percorso del Green Deal europeo. La Commissione europea ha accolto con favore l’accordo provvisorio raggiunto l’8 novembre scorso con il Parlamento europeo ed il Consiglio per innalzare il livello di target del Regolamento sulla condivisione degli

UE, Accordo riduzione emissioni trasporti, edilizia, rifiuti e agricoltura Read More »

Decisione Ue su emissioni gas effetto serra

Pubblicata sulla GUUE la decisione (UE) 2022/1953 della Commissione Europea relativa alle emissioni di gas a effetto serra disciplinate dalla decisione n. 406/2009/CE. La Decisione, in particolare, riporta in allegato la somma totale delle emissioni di gas a effetto serra per ogni Stato membro per l’anno 2020 disciplinate dalla Decisione n. 406/2009/CE, calcolata in base

Decisione Ue su emissioni gas effetto serra Read More »

Toscana, Piano regionale per transizione ecologica

La Toscana ha istituito il nuovo Piano regionale per la transizione ecologica per gestire sviluppo sostenibile e contrasto ai cambiamenti climatici, con l’approvazione della proposta di legge 114/2022, che abroga la precedente legge regionale n.14/2007 e con essa gli strumenti di programmazione precedenti. Il Piano regionale per la transizione ecologica raccoglierà le politiche regionali che

Toscana, Piano regionale per transizione ecologica Read More »

Emilia-Romagna, Verso nuovo Piano Aria 2030

Si è tenuto a Bologna il 17 ottobre 2022 un incontro sul nuovo Piano Aria Integrato Regionale 2030 (PAIR) e le nuove strategie regionali per la qualità dell’aria, con il confronto tra il Comune di Bologna e la Regione Emilia-Romagna. Aprire il confronto sulle linee strategiche del nuovo Piano Aria Integrato Regionale 2030 e avviare il

Emilia-Romagna, Verso nuovo Piano Aria 2030 Read More »

Torna in alto