Energia

Emilia-Romagna, Fotovoltaico criteri aree impianti

La Giunta della Regione Emilia-Romagna ha definito i criteri per la localizzazione degli impianti fotovoltaici con l’obiettivo della massima diffusione ma anche della tutela di suoli agricoli, paesaggio e ambiente. La delibera passa ora all’esame dell’Assemblea legislativa. Criteri localizzazione impianti La Regione Emilia-Romagna punta sempre più sul fotovoltaico e la Giunta propone al vaglio dell’Assemblea […]

Emilia-Romagna, Fotovoltaico criteri aree impianti Read More »

DL PNRR, Novità per idrogeno e rinnovabili

Pubblicato il Decreto legge 13/2023 recante disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR che introduce, tra l’altro, misure di semplificazione sul fronte ambientale ed energetico per l’iter delle rinnovabili e lo sviluppo dell’idrogeno verde. Aggiornamento Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 21-4-2023 la Legge 21 aprile 2023, n. 41, in vigore dal 22 aprile 2023, che ha modificato

DL PNRR, Novità per idrogeno e rinnovabili Read More »

Puglia, Catasto energetico regionale Ape

La regione Puglia, con determinazione del dirigente n. 272/2022, aggiorna il portale APE Puglia e relativa guida per la fruizione del sistema informativo per la gestione degli attestati di prestazione energetica degli edifici (Ape). Il provvedimento, in particolare, approva l’aggiornamento a gennaio 2023 della guida online denominata “Guida per la fruizione del sistema informativo della

Puglia, Catasto energetico regionale Ape Read More »

Contributo istruttoria realizzazione impianti energetici

Il MASE, con decreto 30 dicembre 2022, ha aggiornato il Dm 18 settembre 2006 recante l’elenco degli impianti e infrastrutture e la regolamentazione delle modalita’ di versamento del contributo. Tra le modiche, il Dm modifica il comma 1 dell’art. 1 del Dm 18 settembre 2006 che prevede per le attività di istruttoria relative al rilascio

Contributo istruttoria realizzazione impianti energetici Read More »

Decreto Milleproroghe, novità per bonifiche e energia

Pubblicato sulla GU il Dl 29 dicembre 2022, n. 198 (c.d. Milleproroghe 2023) recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi“, cd. “Decreto Milleproroghe”, in vigore dal 30 dicembre 2022. Tra le proroghe in materia ambientale, l’art. 11 dispone “proroga di termini in materie di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica”, tra cui

Decreto Milleproroghe, novità per bonifiche e energia Read More »

Toscana, procedimenti in materie di competenza regionale

La regione Toscana, con legge n. 38 dell’11 novembre 2022, detta disposizioni in materia di definizione di modulistica unificata e standardizzata, nonché semplificazione di procedimenti in materie di competenza regionale. La legge 38/2022, in vigore dal 19/11/2022, interviene in talune normative regionali, per semplificare procedimenti e attività che hanno dimensione limitata, rinviando altri più complessi

Toscana, procedimenti in materie di competenza regionale Read More »

Decreto Legge Aiuti quater pubblicato in Gazzetta

Sulla GU  n. 270 del 18-11-2022 è stato pubblicato Decreto Legge 18 novembre 2022, n. 176, che contiene misure urgenti di sostegno nel settore energetico, la revisione della disciplina del superbonus e il potenziamento del welfare aziendale. Il dl 176/2022, in vigore dal 19 novembre 2022, è composto da 16 articoli e quattro allegati, e

Decreto Legge Aiuti quater pubblicato in Gazzetta Read More »

Puglia, incentivazione alla transizione energetica

La regione Puglia, con legge n. 28 del 7 novembre 2022, detta “Norme in materia di incentivazione alla transizione energetica”. La legge 28/2022, in vigore dal 08/11/2022, disciplina le misure di compensazione e di riequilibrio ambientale e territoriale fra livelli e costi di prestazione e impatto degli impianti energetici, in applicazione dei principi di efficientamento

Puglia, incentivazione alla transizione energetica Read More »

Torna in alto