Rifiuti

Mase, Reach e End of Waste

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in ordine all’applicazione della disciplina REACH ai materiali End of Waste. Il Ministero, dopo avere richiamato le norme End of Waste, evidenzia che con riferimento agli adempimenti del Regolamento REACH 1907/2006 la normativa sulla cessazione della qualifica di rifiuto non pone agli impianti di recupero specifiche prescrizioni […]

Mase, Reach e End of Waste Read More »

Calabria, Linee guida Centri del Riuso comunali

La Regione Calabria, con delibera della Giunta n. 188/2025, ha approvato le “Linee guida per la realizzazione e la gestione dei Centri del Riuso comunali”. I centri del riuso hanno una duplice valenza ambientale e sociale, in quanto alla riduzione della produzione dei rifiuti si affianca la possibile destinazione dei beni usati per il riutilizzo anche

Calabria, Linee guida Centri del Riuso comunali Read More »

Albo Gestori Ambientali, iscrizione cat. 4 e 5 e abrogazione cat. 3-bis

L’Albo gestori Ambientali, con delibere n. 4/2025 e n. 5/2025, dispone sui criteri per l’applicazione dell’articolo 8, comma 2, del decreto ministeriale 3 giugno 2014, n. 120 e abrogazione della categoria 3-bis. Delibera 4/2025 La deliberazione n. 4 del 20 maggio 2025, in sostituzione della deliberazione n. 5 del 19 dicembre 2024, definisce i criteri

Albo Gestori Ambientali, iscrizione cat. 4 e 5 e abrogazione cat. 3-bis Read More »

Albo Gestori Ambientali, sistemi di geolocalizzazione trasporto rifiuti

L’Albo Gestori Ambientali, con circolare n. 2/2025, fornisce chiarimenti sui sistemi di geolocalizzazione installati sugli autoveicoli adibiti al trasporto di rifiuti speciali pericolosi. Il Comitato nazionale, con la circolare, fornisce indicazioni utili per l’applicazione della Deliberazione n. 3 del 19 dicembre 2024, relativa ai sistemi di geolocalizzazione installati su autoveicoli adibiti al trasporto di rifiuti

Albo Gestori Ambientali, sistemi di geolocalizzazione trasporto rifiuti Read More »

Mase, Cam rifiuti e caratteristiche sacchetti

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti relativamente ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) rifiuti, in particolare sul criterio rubricato “6.1.4 Caratteristiche dei sacchi e sacchetti”. Quesiti Confindustria chiede al Ministero chiarimenti in relazione ai CAM rifiuti, ex Dm 23 giugno 2022, n. 255, in particolare sul criterio rubricato “6.1.4 Caratteristiche dei sacchi e sacchetti”,

Mase, Cam rifiuti e caratteristiche sacchetti Read More »

EER, aggiornato elenco per rifiuti di batterie

Nella GUUE del 20 maggio 2025 è stata pubblicata la Decisione delegata (UE) 2025/934 che aggiorna l’elenco dei rifiuti in relazione ai rifiuti di batterie. La decisione, in vigore il 9 giugno 2025 e che si applica dal 9 novembre 2026, aggiorna l’elenco dei rifiuti di cui all’allegato della decisione 2000/532/CE in relazione ai rifiuti di batterie.

EER, aggiornato elenco per rifiuti di batterie Read More »

Mase, discariche e limiti di ammissibilità

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in materia di discariche di rifiuti non pericolosi e limiti di ammissibilità. La Regione Puglia ha richiesto chiarimenti interpretativi in merito: Il Ministero, in particolare, precisa quanto segue: “l’articolo 7-sexies del D.lgs. n. 36 del 2003, al comma 1 prevede che le autorità territorialmente competenti, nel rispetto dei

Mase, discariche e limiti di ammissibilità Read More »

Friuli, aggiornati oneri istruttori autorizzazioni rifiuti

Il Friuli Venezia Giulia, con Decreto del Presidente della Regione n. 46/2025, ha modificato la disciplina sulle tariffe e oneri per le attività istruttorie relative ai procedimenti autorizzativi di gestione rifiuti. Il provvedimento, in vigore dal 6 giugno 2025, modifica alcuni articoli del Decreto del Presidente della Regione n. 113/2019 recante il Regolamento concernente il

Friuli, aggiornati oneri istruttori autorizzazioni rifiuti Read More »

Mase, gestione rifiuti decadenti da impianti di trattamento

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti circa la corretta gestione dei rifiuti decadenti da impianti di trattamento. In sintesi, il Ministero chiarisce che spetta all’Autorità competente dettare nell’autorizzazione le prescrizioni per il corretto deposito dei rifiuti esitanti dalle operazioni di recupero R12 (scambio di rifiuti per sottoporli a una delle operazioni indicate da

Mase, gestione rifiuti decadenti da impianti di trattamento Read More »

Registro nazionale dei produttori (RENAP)

Il Mase, l’8 maggio 2025, ha comunicato che è attivo il portale del Registro Nazionale dei Produttori (RENAP), che rappresenta il registro dei soggetti sottoposti a un regime di responsabilità estesa del produttore (EPR). Il RENAP, istituito dall’articolo 178-ter, comma 8, del D.lgs. n. 152/2006, riunisce i soggetti sottoposti a un regime di responsabilità estesa

Registro nazionale dei produttori (RENAP) Read More »

Torna in alto