Rifiuti

UNI, guida gestione dei rifiuti radioattivi

Uni ha pubblicato la nuova norma 11918:2023 che definisce i criteri principali e le linea guida per una corretta gestione dei rifiuti radioattivi solidi e liquidi. La norma, in particolare, definisce i criteri principali e le linea guida per una corretta gestione dei rifiuti radioattivi solidi e liquidi e delle sorgenti sigillate dismesse, prodotte nell’ambito […]

UNI, guida gestione dei rifiuti radioattivi Read More »

Preparazione per riutilizzo in procedura semplificata

Approvato con decreto 10 luglio 2023, n. 119 il regolamento che determina le condizioni per l’esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata di prodotti o componenti di prodotti diventati rifiuti, ex art. 214-ter del dlgs n. 152/2006. Oggetto Il decreto 119/2023, in vigore dal 16 settembre 2023, ai sensi degli articoli 181 e 214-ter

Preparazione per riutilizzo in procedura semplificata Read More »

Mase, rifiuti prodotti dalle navi

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in relazione ai rifiuti prodotti dalle navi, in particolare sull’applicabilità del Modello Unico di raccolta e trasporto introdotto per i rifiuti provenienti dalla pulizia manutentiva delle reti fognarie. Quesito L’Associazione Amici della Terra onlus, con istanza di interpello, chiede chiarimenti in ordine a: Considerazioni Mase Gli impianti

Mase, rifiuti prodotti dalle navi Read More »

Mase, gestione rifiuti amianto in discariche

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito alla gestione dei rifiuti contenenti amianto nelle discariche. Quesito La Città Metropolitana di Torino, con istanza di interpello, chiede chiarimenti in merito alla normativa vigente in materia di discariche, con riferimento alle “Modalità e criteri di deposito dei rifiuti contenenti amianto” ed in particolare: Considerazioni Mase

Mase, gestione rifiuti amianto in discariche Read More »

Mase, manutenzione verde pubblico

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sulla manutenzione del verde pubblico, in particolare se i residui possono essere qualificati come sottoprodotti. Quesiti Con istanza di interpello la Regione Veneto ha richiesto i seguenti chiarimenti in relazione ai residui della manutenzione del verde pubblico: Considerazioni Mase Con riferimento ai quesiti di cui ai punti

Mase, manutenzione verde pubblico Read More »

Mase, chiarimenti produzione CSS in R3

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all’attribuzione dell’operazione R3 – R12 di cui all’All. C, Parte IV del dlgs 152/2006 per la produzione di combustibile solido secondario (CSS) da rifiuto. La produzione di CSS (come End of waste), anche a seguito della nuova definizione di “recupero di materia” introdotta dal Dlgs

Mase, chiarimenti produzione CSS in R3 Read More »

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti su trasporto intermodale

Con circolare n. 2 del 1° agosto 2023 l’Albo Gestori Ambientali fornisce ulteriori chiarimenti sul trasporto intermodale di rifiuti in relazione alle modalità di gestione della tratta stradale precisando che anche la parte iniziale può essere effettuata con un trattore/motrice e un semirimorchio/rimorchio nella disponibilità di due imprese diverse. Innanzitutto, il Comitato nazionale ricorda che

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti su trasporto intermodale Read More »

Albo Gestori ambientali, verifiche RT e regime di dispensa

L’Albo Gestori Ambientali, con delibere nn. 3 e 4 del 26 luglio 2023, prevede rispettivamente sessioni straordinarie di verifiche d’idoneità per responsabili tecnici rifiuti, nonché modifiche alla disciplina della dispensa alle verifiche. Delibera 3/2023 L’Albo con la delibera, in vista della scadenza del regime transitorio (16 ottobre 2023), ritiene opportuno prevedere sessioni di verifiche d’idoneità straordinarie

Albo Gestori ambientali, verifiche RT e regime di dispensa Read More »

Emilia-Romagna, ordinanze emergenza rifiuti

La regione Emilia-Romagna, con le ordinanze n. 123/2023 e n. 125/2023, dispone rispettivamente in merito alla gestione emergenziale dei rifiuti per gli eventi meteorici di luglio 2023 e detta ulteriori disposizioni sulla gestione dello smaltimento rifiuti per l’alluvione di maggio 2023. Ordinanza n. 123/2023 Eventi meteorici del luglio 2023. Disposizioni per la gestione emergenziale dei

Emilia-Romagna, ordinanze emergenza rifiuti Read More »

Torna in alto