Sicurezza sul lavoro

Direttiva Ue protezione lavoratori contro i rischi amianto, rettifica

Pubblicata nella GUUE del 3 novembre 2025 la Rettifica della direttiva (UE) 2023/2668  sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi conconnessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro. La direttiva, da recepire entro il 21/12/2025 (tranne le disposizioni previste dall’art. 2, paragrafo 2, da recepire entro il 21/12/2029) stabilisce, tra l’altro, il valore limite di esposizione dei lavoratori all’amianto riveduto alla […]

Direttiva Ue protezione lavoratori contro i rischi amianto, rettifica Read More »

Dl sicurezza sul lavoro pubblicato in Gazzetta

Pubblicato nella GU del 31-10-2025 il decreto legge 31 ottobre 2025, n. 159 recante “Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile”. Il decreto legge 159/2025, in vigore il 31 ottobre 2025, si compone di 21 articoli e un allegato. Per quanto di

Dl sicurezza sul lavoro pubblicato in Gazzetta Read More »

Governo, approvato Dl sicurezza sul lavoro

Il Consiglio dei ministri, nella riunione del 28 ottobre 2025, ha approvato un decreto legge recante misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Come riportato nel Comunicato stampa n. 147 del 28 ottobre 2025, l’intervento mira a un rafforzamento della cultura della sicurezza, all’incremento della prevenzione e alla

Governo, approvato Dl sicurezza sul lavoro Read More »

Inail, tutela dei lavoratori esposti ad amianto

L’Inail ha pubblicato il volume “La Direttiva europea 2023/2668: contenuti e novità sulla tutela dei lavoratori esposti ad amianto“. Il volume, frutto della partecipazione dell’Inail-Dit all’elaborazione della norma, descrive il contesto e le motivazioni che hanno portato il Parlamento Europeo e il Consiglio all’emanazione della nuova direttiva, evidenziando le principali novità e le probabili ricadute

Inail, tutela dei lavoratori esposti ad amianto Read More »

Intelligenza artificiale, legge pubblicata in Gazzetta

Pubblicata nella GU del 25-9-2025 la Legge 23 settembre 2025, n. 132 recante “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”. La legge n. 132/2025, in vigore dal 10 ottobre 2025, reca principi in materia di ricerca, sperimentazione, sviluppo, adozione e applicazione di sistemi e di modelli di intelligenza artificiale. Inoltre, promuove un

Intelligenza artificiale, legge pubblicata in Gazzetta Read More »

Patente a crediti, manuale operativo INL

L’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ha pubblicato un “Manuale Operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti (PaC)“. Il manuale ha lo scopo di fornire una guida completa e dettagliata per l’utilizzo della Piattaforma Patente a Crediti (PaC) dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), obbligatoria dal 1° ottobre 2024 per le imprese e i lavoratori

Patente a crediti, manuale operativo INL Read More »

Emilia-Romagna, formazione salute e sicurezza sul lavoro

L’Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 1085/2025, ha approvato disposizioni attuative per la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La delibera detta disposizioni regionali attuative del nuovo Accordo del 17 aprile 2025, al fine di consentire ai soggetti formatori accreditati (allegato A, parte I, par. 1.2 dell’Accordo), di attivare l’offerta formativa in

Emilia-Romagna, formazione salute e sicurezza sul lavoro Read More »

Inail, Sostanze pericolose valori limite e di riferimento

L’Inail ha pubblicato sul proprio sito l’opuscolo “Sostanze pericolose: valori limite e valori di riferimento“. I valori limite di esposizione, utilizzati per valutare l’esposizione a sostanze pericolose nei luoghi di lavoro, sono fondamentali per interpretare i risultati delle misurazioni. I valori di riferimento per la popolazione generale aiutano a distinguere il contributo dell’ambiente di lavoro

Inail, Sostanze pericolose valori limite e di riferimento Read More »

Emergenza clima, protocollo quadro sicurezza lavoratori

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato il “Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro”. Il Dm n. 95 del 9 luglio 2025 (che ha adottato il protocollo) prevede che i datori di lavoro trasmettano alla sede INPS territorialmente competente gli accordi, che

Emergenza clima, protocollo quadro sicurezza lavoratori Read More »

Patente a crediti, indicazioni INL su crediti aggiuntivi

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con la Nota n. 288/2025, fornisce indicazioni sulle modalità di riconoscimento dei crediti aggiuntivi alle imprese e/o ai lavoratori autonomi, ai sensi del Dm 132/2024. A tal riguardo, il Dm n. 132/2024 ha previsto la possibilità di incrementare il punteggio iniziale della patente a crediti (30 crediti) fino alla soglia massima di

Patente a crediti, indicazioni INL su crediti aggiuntivi Read More »

Torna in alto