Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro, guida formazione da remoto

UNI, in collaborazione con INAIL, intende sviluppare una prassi di riferimento che offra una guida operativa per un’efficace e corretta gestione della formazione da remoto in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.lgs 81/2008). La riunione insediativa del Tavolo di lavoro che si occuperà del progetto, costituito da esperti di UNI e di INAIL, […]

Sicurezza sul lavoro, guida formazione da remoto Read More »

Radiazioni, medici autorizzati sorveglianza sanitaria

Adottato il decreto che disciplina le modalità di iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza sanitaria, nonché i contenuti della formazione e dell’aggiornamento professionale, in materia di protezione dai rischi derivanti dalle radiazioni ionizzanti. Il decreto 4 maggio 2022 è stato adottato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il

Radiazioni, medici autorizzati sorveglianza sanitaria Read More »

Cassazione penale, ruoli di datore di lavoro e Rspp

La Corte di Cassazione, con la Sentenza 16562/2022, si è pronunciata sui ruoli di datore di lavoro e Rspp affermando che i due ruoli, nel caso non previsto dalla normativa vigente, devono rimanere distinti. In materia di sicurezza sul lavoro, il ruolo consultivo del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (Rspp) deve essere funzionalmente

Cassazione penale, ruoli di datore di lavoro e Rspp Read More »

Radiazioni ionizzanti, protezione lavoratori attività emergenziali

Il Ministero dell’Interno, con decreto del 22 aprile 2022, ai sensi del Dlgs 101/2020 stabilisce le modalità e i livelli di esposizione alle radiazioni ionizzanti dei lavoratori e del personale di intervento che partecipa alle attività emergenziali. Il decreto, in vigore dal 7 maggio 2022, in attuazione dell’articolo 124, comma 12, del Dlgs 101/2020 (sulla

Radiazioni ionizzanti, protezione lavoratori attività emergenziali Read More »

Cassazione penale, attrezzature ante Direttiva Macchine

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 11034 del 28 marzo 2022, ha riaffermato la sussistenza dell’obbligo del datore di lavoro di mettere a disposizione dei lavoratori macchinari provvisti di blocco automatico atto a impedire di entrare in contatto con le parti in movimento anche con attrezzature acquistate prima della “Direttiva Macchine”. In tema

Cassazione penale, attrezzature ante Direttiva Macchine Read More »

Sicurezza sul lavoro, Testo unico aggiornato aprile 2022

Disponibile la nuova versione aggiornata ad aprile 2022 del decreto legislativo 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, integrato tra l’altro con decreti attuativi, circolari, interpelli. Vai all’ultima versione aggiornata Nel documento, realizzato dagli Ingg. Gianfranco Amato e Fernando Di Fiore, si precisa, tra l’altro, che il testo presentato “non

Sicurezza sul lavoro, Testo unico aggiornato aprile 2022 Read More »

Sicurezza sul lavoro, recepita la Direttiva 2019/1833/UE

Il sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il 14 febbraio 2022 riporta la notizia che è stato adottato il Decreto interministeriale del 27 dicembre 2022, di recepimento della Direttiva n. 2019/1833/UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il decreto adottato recepisce la Direttiva n. 2019/1833/UE della Commissione del 24 ottobre

Sicurezza sul lavoro, recepita la Direttiva 2019/1833/UE Read More »

Sicurezza sul lavoro, testo unico coordinato aggiornato a gennaio 2022

Disponibile la nuova versione – gennaio 2022 – del decreto legislativo 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, integrato tra l’altro con decreti attuativi, circolari, interpelli. Vai all’ultima versione aggiornata Nel documento si precisa, tra l’altro, che il testo presentato “non riveste carattere di ufficialità”: “le versioni ufficiali

Sicurezza sul lavoro, testo unico coordinato aggiornato a gennaio 2022 Read More »

Torna in alto