Sostanze pericolose

Reach, retrizioni PFAS nelle schiume antincendio

Pubblicato nella GUUE il Regolamento (UE) 2025/1988 che modifica il regolamento (CE) n. 1907/2006 per quanto riguarda le sostanze per- e polifluoroalchiliche nelle schiume antincendio. Il regolamento, in vigore dal 23 ottobre 2025, modifica l’allegato XVII recante le “restrizioni in materia di fabbricazione, immissione sul mercato e uso di talune sostanze, preparati e articoli pericolosi” del […]

Reach, retrizioni PFAS nelle schiume antincendio Read More »

Consiglio Ue, approvato “stop the clock” sostanze chimiche

Il Consiglio Europeo informa che i rappresentanti degli Stati membri hanno approvato la proposta (c.d. meccanismo “stop-the-clock”) che rinvia al 1° gennaio 2028 l’entrata in vigore del regolamento rivisto sulla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze chimiche (regolamento CLP). Come riportato nel comunicato stampa del 24 settembre 2025, la proposta modifica inoltre i termini per

Consiglio Ue, approvato “stop the clock” sostanze chimiche Read More »

ADR, attivato accordo multilaterale M366

Attivato l’Accordo multilaterale ADR M366 che si applica alle leghe metalliche, contenenti piombo sotto forma di polvere e di piombo massivo. Come da comunicato, l’Accordo promosso dal MIT e riconosciuto dalle istituzioni europee, consentirà il trasporto di queste leghe metalliche senza l’applicazione della normativa ADR (Accordo internazionale relativo al trasporto di merci pericolose su strada),

ADR, attivato accordo multilaterale M366 Read More »

Mase, smaltimento trasformatori contenenti PCB

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito alla gestione e  smaltimento di trasformatori contenenti policlorobifenili (PCB). In particolare, Confindustria chiede al Ministero di chiarire se, in forza del regolamento (UE) 2019/2021 – relativo agli inquinanti organici persistenti (POP) – i detentori di trasformatori con PCB tra 50 e 500 mg/kg debbano comunque

Mase, smaltimento trasformatori contenenti PCB Read More »

CLP, modificato allegato VI Regolamento 1272/2008

Il Regolamento delegato (UE) 2025/1222 modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 sulla classificazione e etichettatura armonizzate di determinate sostanze. Il Regolamento – che rappresenta il XXIII Adeguamento al Progresso Tecnico (Atp) del Clp – in particolare, apporta modifiche all’allegato VI (Classificazione ed etichettatura armonizzate di talune sostanze pericolose) del Regolamento n. 1272/2008 (CLP) introducendo la classificazione e l’etichettatura

CLP, modificato allegato VI Regolamento 1272/2008 Read More »

Mase, Reach e End of Waste

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in ordine all’applicazione della disciplina REACH ai materiali End of Waste. Il Ministero, dopo avere richiamato le norme End of Waste, evidenzia che con riferimento agli adempimenti del Regolamento REACH 1907/2006 la normativa sulla cessazione della qualifica di rifiuto non pone agli impianti di recupero specifiche prescrizioni

Mase, Reach e End of Waste Read More »

Reach, modificato allegato XVII

Pubblicato nella GUUE del 3 giugno 2025 il Regolamento (UE) 2025/1090 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 sulle restrizioni. Il Regolamento, in particolare, modifica l’allegato XVII (Restrizioni in materia di fabbricazione, immissione sul mercato e uso di talune sostanze, miscele e articoli pericolosi) del Regolamento 18/12/2006, n. 1907 (Reach), aggiungendo le voci solventi

Reach, modificato allegato XVII Read More »

ADR, corsi formazione professionale conducenti

Pubblicato nella GU del 26-5-2025 il Dm 6 maggio 2025 che aggiorna le disposizioni sui corsi di formazione professionale dei conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose su strada (ADR). Il provvedimento aggiorna il Dm 6 maggio 2025 in relazione all’emanazione delle più recenti norme UE in materia di trasporti di merci pericolose e alla

ADR, corsi formazione professionale conducenti Read More »

Gas Tossici, revisione patenti di abilitazione rilasciate nel 2020

Con Decreto 17 gennaio 2025 del Ministero della Salute si dispone la revisione delle patenti di abilitazione all’impiego di gas tossici rilasciate o revisionate nel 2020. A tal riguardo, gli addetti all’impiego di gas tossici devono essere persone di accertata idoneità fisica e morale e di riconosciuta professionalità attestata dalla patente di abilitazione – di

Gas Tossici, revisione patenti di abilitazione rilasciate nel 2020 Read More »

Reach, guida Ue restrizione microplastiche

La Commissione Ue ha pubblicato una guida esplicativa per aiutare le parti interessate ad attuare la restrizione REACH sulle microplastiche. In particolare, la guida riguarda la voce voce 78 “Microparticelle di polimeri sintetici” dell’allegato XVII aggiunta dal Regolamento (UE) 2023/2055 che ha modificato il regolamento (CE) n. 1907/2006 concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la

Reach, guida Ue restrizione microplastiche Read More »

Torna in alto