2022

Inail, Riduzione tasso prevenzione 2022

Nel sito dell’Inail è disponibile il modulo aggiornato per richiedere la riduzione del tasso medio per prevenzione relativa al 2022, accordata alle imprese che abbiano realizzato nel 2021 interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza in aggiunta a quelli previsti per legge (D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.). C’è tempo fino al 28 febbraio per […]

Inail, Riduzione tasso prevenzione 2022 Read More »

Requisiti prodotti e imballaggi sostenibili

Con decreto del 14 dicembre 2021 sono stati approvati i requisiti tecnici e le certificazioni idonee ad attestare la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi. Il decreto del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE), in particolare, definisce i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del credito d’imposta previsto dall’art. 1, comma 73, della Legge 30

Requisiti prodotti e imballaggi sostenibili Read More »

Albo Gestori Ambientali, aggiornate le prescrizioni

L’Albo Gestori Ambientali, con delibera n. 3 del 7 febbraio 2022, ha aggiornato le prescrizioni riportate nei provvedimenti d’iscrizione integrandole con tutte le norme attualmente in vigore. La delibera 3/2022, che entrerà in vigore il 15 marzo 2022, sarà trasmessa a tutte le imprese con provvedimenti di iscrizione in corso di validità, emessi e notificati

Albo Gestori Ambientali, aggiornate le prescrizioni Read More »

Consiglio di Stato, emissioni forni crematori

Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 14 del 3 gennaio 2022, si è pronunciato in merito alle prescrizioni inserite nell’Aua sulle emissioni in atmosfera dei forni crematori. È fatto notorio nell’ambito della specifica professionalità che i forni crematori con il loro funzionamento producono emissioni inquinanti, costituite in particolare da polveri, monossido di carbonio,

Consiglio di Stato, emissioni forni crematori Read More »

Tutela ambientale nella Costituzione

Il Parlamento ha approvato ieri, 8 febbraio 2022, la Proposta di legge costituzionale che inserisce la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi fra i principi fondamentali della Costituzione della Repubblica italiana. L’Aula della Camera ha definitivamente approvato la proposta di legge costituzionale che modifica due articoli della Carta, il 9 ed il 41. Il

Tutela ambientale nella Costituzione Read More »

Cassazione penale, confisca impianto senza autorizzazione

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 2522 del 24 gennaio 2022, si è pronunciata sulla fattispecie di confisca facoltativa di un impianto in assenza della prescritta autorizzazione alle emissioni in atmosfera. In tema di confisca facoltativa ai sensi dell’art. 240, comma primo, cod. pen., la motivazione del provvedimento non può essere basata sul

Cassazione penale, confisca impianto senza autorizzazione Read More »

Plastica monouso, calcolo riduzione consumo

La Commissione europea, in applicazione della direttiva (UE) 2019/904, ha approvato la metodologia con cui gli Stati membri devono calcolare la riduzione dei prodotti di plastica monouso e la comunicazione dei dati alla Commissione. La direttiva (UE) 2019/904 stabilisce l’obbligo per gli Stati membri di: adottare misure per conseguire una riduzione ambiziosa e duratura del

Plastica monouso, calcolo riduzione consumo Read More »

Basilicata, nuove disposizioni Via

La regione Basilicata, nell’ottica della semplificazione amministrativa, ha disposto l’applicazione esclusiva della disciplina prevista dal D.Lgs. n. 152/2006, nelle more di provvedere ad aggiornare la normativa regionale relativa alle procedure di V.I.A. e disposizioni procedurali per lo svolgimento della Valutazione di Impatto Ambientale di competenza regionale. Il provvedimento si è reso necessario al fine di

Basilicata, nuove disposizioni Via Read More »

Albo Gestori Ambientali, attestazione idoneità carrozzerie mobili

L’Albo Nazionale Gestori Ambientali, con delibera n. 2 del 31 gennaio 2022, ha aggiornato il modello di attestazione dell’idoneità dei veicoli/carrozzerie mobili redatta da soggetti extra UE. In particolare, con la Deliberazione 2/2022, l’Albo ha sostituito l’allegato “C” alla deliberazione n. 1 del 22 gennaio 2018 con l’allegato “A” che riporta un modello di attestazione

Albo Gestori Ambientali, attestazione idoneità carrozzerie mobili Read More »

Torna in alto