Giorgio Ferrari

Consiglio di Stato, termini impugnazione Via

Il Consiglio di Stato, con la sentenza 5608/2022, si è pronunciato sui termini di impugnazione dei provvedimenti di valutazione di impatto ambientale (Via). E’ vero che nella vigente disciplina VIA, dopo le recenti modifiche – a differenza del passato – non si rinvengono disposizioni che indichino, esplicitamente, il dies a quo per l’impugnazione dei provvedimenti […]

Consiglio di Stato, termini impugnazione Via Read More »

Consiglio di Stato, messa in sicurezza di emergenza

Il Consiglio di Stato, con la sentenza 5863/2022, si è pronunciato sulla definizione di messa in sicurezza di emergenza. Deve accedersi ad una definizione ampia del concetto di messa in sicurezza d’emergenza, facendovi rientrare ogni intervento immediato atto a contenere la diffusione della contaminazione, tra i quali può essere annoverata la realizzazione di una barriera

Consiglio di Stato, messa in sicurezza di emergenza Read More »

MiTE, piano di emergenza contenimento consumi gas

Il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) rende noto sul proprio sito il Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale. Tra le misure previste, si segnala il p.to 3.2 “Misura amministrativa di contenimento del riscaldamento”, che prevede azioni amministrative che riducano il consumo di gas per il riscaldamento mediante l’introduzione di limiti di temperatura

MiTE, piano di emergenza contenimento consumi gas Read More »

Impianti fotovoltaici, nuovo modello unico semplificato

Il MiTE ha firmato il decreto sul Modello unico semplificato per la realizzazione, la connessione e l’esercizio di impianti fotovoltaici fino a 200 Kw. Applicazione Il Dm definisce le condizioni e le modalità per l’applicazione del modello unico semplificato di cui al Dm 19/05/2015 agli impianti solari fotovoltaici su edifici o su strutture e manufatti fuori terra

Impianti fotovoltaici, nuovo modello unico semplificato Read More »

Consorzi Raee, approvati sei statuti

Con decreto 10 agosto 2022 del Ministero della Transizione Ecologica sono stati approvati gli statuti di sei Consorzi per la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee). In particolare, il Dm approva senza modifiche gli statuti – in quanto adeguate alle previsioni dello schema di statuto-tipo approvato con il decreto n. 235 del

Consorzi Raee, approvati sei statuti Read More »

Umbria, nuova modulistica Aia allevamenti intensivi

La regione Umbria, con delibera della Giunta n. 75 del 29 luglio 2022, ha approvato la nuova modulistica per la presentazione delle istanze di Autorizzazione Integrata Ambientale (Aia) degli allevamenti intensivi. La nuova modulistica per la presentazione delle istanze di Aia degli allevamenti intensivi sostituisce quella approvata con Dgr 107/2019. Il provvedimento, inoltre, attiva la piattaforma

Umbria, nuova modulistica Aia allevamenti intensivi Read More »

Lombardia, avvio riesame Aia impianti di incenerimento

La regione Lombardia, con decreto dirigenziale n. 11240 del 28 luglio 2022, dispone l’avvio dei procedimenti di riesame complessivo dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) per gli impianti di incenerimento di competenza regionale. Al fine di semplificare ed uniformare i procedimenti saranno messi a disposizione sul sito di Regione Lombardia (sezione Gestione rifiuti): a. lo schema per

Lombardia, avvio riesame Aia impianti di incenerimento Read More »

Sicilia, nulla osta impiego radiazioni ionizzanti

La regione Sicilia, con decreto n. 699 del 3 agosto 2022, modifica la disciplina sulle modalità per il rilascio di Nulla Osta per l’impiego di sorgenti di radiazioni ionizzanti definendo le competenze a livello provinciale e regionale e individuando l’Autorità competente. Il decreto, in vigore dal 20/08/2022, regolamenta le pratiche soggette a Nulla Osta preventivo

Sicilia, nulla osta impiego radiazioni ionizzanti Read More »

Radiazioni ionizzanti, nuovi requisiti esperti radioprotezione

Con decreto interministeriale del 9 agosto 2022 vengono disciplinati i nuovi requisiti per l’iscrizione all’elenco degli esperti di radioprotezione incaricati della sorveglianza fisica contro i pericoli da esposizione a radiazioni ionizzanti, in attuazione dell’articolo 129, comma 4, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101. Il decreto, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2023,

Radiazioni ionizzanti, nuovi requisiti esperti radioprotezione Read More »

VIA, MiTE aggiorna modulistica

Il Ministero della Transizione Ecologica comunica di avere aggiornato il Modulo Istanza di valutazione di impatto ambientale (VIA) e il Modulo presentazione integrazioni progettuali, nella Sezione Specifiche tecniche e modulistica – Portale VA. Il Modulo istanza di VIA è stato aggiornato per recepire le modifiche all’art. 23, D.Lgs.152/2006, introdotte dal DL. 50/2022 convertito con L.

VIA, MiTE aggiorna modulistica Read More »

Torna in alto