Giorgio Ferrari

Cybersicurezza, contratti di beni e servizi informatici

Pubblicato nella GU n.102 del 5-5-2025 il Dpcm 30 aprile 2025, recante la “Disciplina dei contratti di beni e servizi informatici impiegati in un contesto connesso alla tutela degli interessi nazionali strategici e della sicurezza nazionale”. Il decreto del Presidente de Consiglio dei Ministri individua gli elementi essenziali di cybersicurezza da tenere in considerazione nell’attività […]

Cybersicurezza, contratti di beni e servizi informatici Read More »

Bolzano, Linea guida recupero materiale da costruzione

La Provincia Autonoma di Bolzano, con delibera della Giunta n. 274/2025, ha approvato la “Linea guida per il recupero di materiale da costruzione e demolizione e per la qualità dei materiali edili riciclati”. La Linea guida fissa, per gli impianti di riciclaggio, i tipi e l’ambito di applicazione degli accertamenti tecnici e delle prove di

Bolzano, Linea guida recupero materiale da costruzione Read More »

Veneto, piano tutela e risanamento atmosfera

La regione Veneto, con delibera della Giunta n. 377/2025, ha aggiornato il Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell’Atmosfera (PTRA). La delibera aggiorna il Piano regionale di tutela e risanamento dell’atmosfera approvato con la DCR 19/04/2016, n. 90 poiché, nonostante un progressivo miglioramento della qualità dell’aria, persiste il superamento, su gran parte del territorio regionale, del valore

Veneto, piano tutela e risanamento atmosfera Read More »

Puglia, piano ispezioni stabilimenti Seveso

La regione Puglia, con determinazione dirigenziale n. 98/2028, ha adottato il Secondo aggiornamento del Piano Triennale 2023-2025 e il Programma 2025 delle ispezioni ordinarie presso gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante. Il provvedimento, in particolare, adotta: delle ispezioni ordinarie, di cui all’art. 27 del D.lgs. 105/2015, relativi agli stabilimenti di “soglia inferiore”. Obiettivo del

Puglia, piano ispezioni stabilimenti Seveso Read More »

Tar, Valutazione di impatto ambientale

Il Tar Campania, con sentenza n. 2861/2025, si è pronunciato in materia di Valutazione di impatto ambientale, in particolare sulla fedele rappresentazione dello stato dei luoghi e Via postuma. In linea generale, la Via costituisce un giudizio di compatibilità ambientale naturalmente preventivo che, necessariamente, riguarda un elaborato progettuale non ancora realizzato ed ancora pienamente modificabile

Tar, Valutazione di impatto ambientale Read More »

Mase, requisiti responsabile tecnico rifiuti

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito ai requisiti richiesti per il ruolo di responsabile tecnico assunto dal legale rappresentante dell’impresa. Il Ministero, in risposta a tre quesiti posti dalla confederazione di imprese Conftrasporto, fornisce i seguenti chiarimenti: Mase, risposta ad interpello 24 aprile 2025, n. 78173 Interpello in materia ambientale in relazione

Mase, requisiti responsabile tecnico rifiuti Read More »

Veneto, modello autorizzazione unica impianti Fer

La regione Veneto, con decreto direttoriale n. 8/2025, ha adottato il modello per la presentazione delle istanze di autorizzazione unica regionale per gli impianti FER. Il decreto, in particolare, adotta il modello per la presentazione delle istanze di autorizzazione unica per la costruzione e l’esercizio di impianti di produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica,

Veneto, modello autorizzazione unica impianti Fer Read More »

Piemonte, Piano di gestione dei rifiuti speciali (PRRS)

La regione Piemonte, con delibera del Consiglio n. 71/2025, ha approvato il Piano di gestione dei rifiuti speciali (PRRS2023). La delibera, ai sensi dell’art. 3 della L.R. 1/2018 (Norme in materia di gestione dei rifiuti e servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e modifiche alle leggi regionali 26 aprile 2000, n. 44 e 24 maggio

Piemonte, Piano di gestione dei rifiuti speciali (PRRS) Read More »

UNI, strumenti per la valutazione della qualità dell’aria interna

L’Ente Italiano di Normazione (UNI) ha pubblicato la norma UNI 11976:2025 che specifica le modalità ripetibili e riproducibili per la registrazione delle informazioni necessarie alla valutazione della qualità dell’aria interna negli edifici a uso civile (residenziale, terziario e scolastico). La norma, disponibile dal 10 aprile 2025, descrive le caratteristiche metrologiche degli strumenti per misurare le

UNI, strumenti per la valutazione della qualità dell’aria interna Read More »

CAM, aggiornati per servizi ristoro e distribuzione acqua potabile

Con Dm 9 aprile 2025 sono stati aggiornati i «Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili» In particolare il decreto stabilisce i Criteri ambientali minimi (CAM) per l’affidamento di: Il decreto, in vigore dal 26 maggio 2025, dalla stessa data abroga:

CAM, aggiornati per servizi ristoro e distribuzione acqua potabile Read More »

Torna in alto