Giorgio Ferrari

DNSH, nuove FAQ per gli investimenti PNRR

Il Mase ha pubblicato sul proprio sito le nuove FAQ dedicate al principio “Do No Significant Harm” (DNSH) per gli investimenti PNRR del MASE. Le Faq, disponibili nella pagina “PNRR – Il principio DNSH” del sito offrono chiarimenti e indicazioni operative per supportare i Soggetti attuatori nell’applicazione del principio agli interventi di competenza del MASE finanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Le FAQ […]

DNSH, nuove FAQ per gli investimenti PNRR Read More »

Molise, utilizzazione agronomica acque di vegetazione

Il Molise, con delibera della Giunta n. 350/2025, aggiorna la Disciplina Tecnica Regionale in materia di utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e delle sanse umide dei frantoi oleari. Il provvedimento modifica la Dgr 1230/2007 al fine di adeguare la capacità minima dei contenitori di stoccaggio delle acque di vegetazione alle mutate condizioni di operatività

Molise, utilizzazione agronomica acque di vegetazione Read More »

Mase, EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito alla possibilità di rilasciare una specifica autorizzazione alla miscelazione dei rifiuti, da effettuarsi prima dell’operazione di recupero volta alla cessazione della qualifica di rifiuto per la produzione di aggregato recuperato, nell’ambito di quanto disciplinato dal decreto ministeriale n. 127 del 2024. Il Ministero precisa che

Mase, EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione Read More »

Consiglio di Stato, rinnovo autorizzazione rifiuti e normativa sopravvenuta

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 7532/2025, si è pronunciato sul rinnovo delle autorizzazioni per la gestione dei rifiuti e normativa sopravvenuta. In base ad una lettura sistematica delle disposizioni normative rilevanti in subiecta materia e tenendo conto della ratio delle norme attributive dei relativi poteri alla p.a., anche in sede di rinnovo

Consiglio di Stato, rinnovo autorizzazione rifiuti e normativa sopravvenuta Read More »

Umbria, aree idonee e non idonee impianti FER

L’Umbria, con legge n. 7/2025, ha approvato misure per la transizione energetica e tutela del paesaggio e individua le aree idonee e non idonee impianti FER. La legge, in vigore dal 18 ottobre 2025, disciplina in particolare, in maniera differenziata sulla base della fonte e della tipologia di impianto, l’individuazione delle aree idonee e non

Umbria, aree idonee e non idonee impianti FER Read More »

Cybersicurezza, aggiornato elenco beni e servizi informatici

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18-10-2025 il Dpcm 2 ottobre 2025, che modifica il Dpcm 30 aprile 2025 recante la “Disciplina dei contratti di beni e servizi informatici impiegati in un contesto connesso alla tutela degli interessi nazionali strategici e della sicurezza nazionale”. Il Decreto modifica il Dpcm 30 aprile 2025 includendo il riferimento ai servizi e

Cybersicurezza, aggiornato elenco beni e servizi informatici Read More »

Mase, VIA/PAUR e autorità competente

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all’individuazione dell’Autorità Competente in caso di istanza di VIA/PAUR (art. 27-bis dlgs 152/2006) per progetti con unica soglia di verifica VIA o con valore sopra soglia verifica VIA ma sotto soglia VIA. In particolare, la provincia di Pavia evidenzia due casistiche. Il Ministero precisa che

Mase, VIA/PAUR e autorità competente Read More »

CBAM, regolamento Ue semplificazioni in Gazzetta

Nella GUUE del 17 ottobre 2025 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2025/2083, che semplifica il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM). Il regolamento apporta modifiche al regolamento (UE) 2023/956 e tra le novità si segnala il nuovo articolo 2 bis (Esenzione de minimis) che prevede una esenzione dagli obblighi CBAM tramite una soglia

CBAM, regolamento Ue semplificazioni in Gazzetta Read More »

Mase, iscrizione al Rentri impianti portuali rifiuti

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all’iscrizione al Rentri degli impianti portuali di gestione rifiuti delle navi. Quesito La Onlus “Amici della terra” chiede al Ministero chiarimenti sull’applicazione delle disposizioni previste dal D.lgs. 197/2021 relative agli impianti portuali di raccolta e, in particolare, alla corretta applicazione degli adempimenti della tracciabilità previsti

Mase, iscrizione al Rentri impianti portuali rifiuti Read More »

Calabria, aggiornata modulistica ambientale impianti FER

La Calabria, con decreto dirigenziale n. 14138/2025, ha aggiornato la modulistica per le procedure valutative (PAUR e Screening di VIA) relative agli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Il provvedimento intende consolidare e perfezionare la semplificazione delle istanze di valutazione ambientale, facilitando il lavoro degli operatori e riducendo i tempi di istruttoria. Il

Calabria, aggiornata modulistica ambientale impianti FER Read More »

Torna in alto