Ivana Brancaleone

Emilia-Romagna, Bando investimenti in nuove tecnologie

Nuovo bando della Regione Emilia-Romagna per l’innovazione delle imprese, 25 milioni di euro per sostenere gli investimenti in nuove tecnologie e perseguire obiettivi di più efficienza, sicurezza e produttività, con attenzione all’ambiente. Obiettivi Introdurre con progetti innovativi nuove tecnologie nei processi produttivi e organizzativi, nei prodotti e servizi, nelle catene di distribuzione e vendita e […]

Emilia-Romagna, Bando investimenti in nuove tecnologie Read More »

UE, Semplificazione norme su sostenibilità e investimenti

La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte cd. omnibus per semplificare le norme dell’UE su sostenibilità e investimenti, cercando di coniugare gli obiettivi in materia di competitività e clima, compresi quelli del Green Deal europeo. Obiettivi di semplificazione Coniugare gli obiettivi in materia di competitività e clima, conseguire gli obiettivi UE condivisi,

UE, Semplificazione norme su sostenibilità e investimenti Read More »

Emilia-Romagna, Fondi UE sviluppo e transizione ecologica

La Regione Emilia-Romagna ha attivato tutti i fondi europei per crescita e innovazione previsti per il periodo 2021-2027 per promuovere sviluppo, transizione ecologica, compresa la lotta al cambiamento climatico, oltre ai progetti finanziati con le risorse del PNRR. Fondi UE e nazionali La Regione Emilia-Romagna ha già pianificato gli investimenti dei 3,6 miliardi di euro

Emilia-Romagna, Fondi UE sviluppo e transizione ecologica Read More »

AEA, Monitoraggio VIII Programma Azione Ambiente

L’AEA (Agenzia Europea dell’Ambiente) ha pubblicato la Relazione annuale di monitoraggio sui progressi ancora limitati compiuti dall’UE verso l’Ottavo Programma d’Azione per l’Ambiente (VIII PAA) sulla base dei risultati di una serie di indicatori e obiettivi. Relazione AEA 01/2025 Relazione di monitoraggio sui progressi compiuti nel 2024 verso l’ottava edizione del PAA Nonostante i costanti

AEA, Monitoraggio VIII Programma Azione Ambiente Read More »

Turismo, Bando UE sostenibilità e innovazione PMI

Pubblicato il bando UE del progetto TRACE per il supporto delle PMI europee nel settore del turismo per l’adozione di modelli di business più sostenibili e circolari, comprese le certificazioni ambientali, e che puntano all’innovazione. Progetto TRACE Il progetto TRACE – SMEs TRAnsition for a European Circular tourism Ecosystem, ha lanciato la nuova edizione (3° bando) della

Turismo, Bando UE sostenibilità e innovazione PMI Read More »

MASE, Principio DNSH bonifica siti orfani

Disponibili online le “Istruzioni Operative per il rispetto del principio DNSH nell’attuazione degli investimenti di Bonifica del suolo dei siti orfani” misura M2C4 I3.4 del PNRR. Istruzioni operative Per la misura M2C4 I3.4 “Bonifica del suolo dei siti orfani” sono disponibili le Istruzioni Operative (V. 1.0_14/02/2025) per il rispetto del principio DNSH predisposte dalla DG COGESPRO

MASE, Principio DNSH bonifica siti orfani Read More »

Certificazione Parità di genere, Avviso contributi 2025

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, ha pubblicato il nuovo Avviso 2025 finalizzato all’ottenimento di contributi per la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022) con risorse del PNRR. Nuovo Avviso 2025 Avviso pubblico per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per i servizi di assistenza tecnica

Certificazione Parità di genere, Avviso contributi 2025 Read More »

PNRR, Nuovo avviso progetti Materie Prime Critiche

E’ in fase di pubblicazione un nuovo avviso del MASE per progetti di Ricerca e Sviluppo sulle Materie Prime Critiche a valere su investimenti “REPowerEU” del PNRR. Transizione verde Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha anticipato la notizia della prossima pubblicazione dell’Avviso pubblico per la selezione e il finanziamento di progetti di Ricerca

PNRR, Nuovo avviso progetti Materie Prime Critiche Read More »

CDP, Economia Circolare e competitività imprese

Cassa Depositi e Prestiti ha pubblicato un nuovo studio che esamina lo stato attuale e le prospettive dell’Economia Circolare in Italia, evidenziando i vantaggi dell’adozione per la competitività delle imprese. I punti esaminati Qual è lo stato dell’economia circolare nelle imprese italiane? La sua adozione può davvero costituire un motore per la competitività? Quali sono

CDP, Economia Circolare e competitività imprese Read More »

Contributi sostenibilità ambientale filiera tessile

In arrivo un bando rivolto alle PMI della filiera della moda per promuovere e sostenere gli investimenti, comprese le certificazioni ambientali di prodotto e di processo, la ricerca e l’innovazione dei processi di produzione. Sono stati stanziati i primi 15 milioni di euro dedicati alla valorizzazione della filiera della moda (fibre tessili naturali e concia

Contributi sostenibilità ambientale filiera tessile Read More »

Torna in alto