Ivana Brancaleone

Ispra, Inventario 2020 emissioni in atmosfera

Ispra il 14 aprile 2022 ha presentato l’Inventario Nazionale 2020 delle emissioni con un approfondimento sull’efficienza energetica nel nostro paese, dai dati emerge che le emissioni di gas serra nel 2020 anno del lockdown sono in calo dell’8,9% rispetto al 2019, ma le prime stime 2021 vedono + 6,8% rispetto al 2020, per centrare l’obiettivo zero entro […]

Ispra, Inventario 2020 emissioni in atmosfera Read More »

Emilia-Romagna, Piano triennale investimenti energia

La Regione Emilia-Romagna ha presentato al Patto per il Lavoro e per il Clima la proposta di un Piano triennale da oltre 8,5 miliardi di euro di investimenti nel settore dell’energia per rinnovabili e maggiore efficienza, comunità energetiche rinnovabili (CER) e autoconsumo collettivo. Aumentare l’efficienza energetica e coprire sempre di più i consumi con fonti rinnovabili, sulle quali è prevista

Emilia-Romagna, Piano triennale investimenti energia Read More »

MiSE, Incentivi PMI per investimenti sostenibili

Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato un decreto che prevede 678 milioni di incentivi destinati alle micro, piccole e medie imprese italiane per realizzare investimenti innovativi legati a progetti digitali e tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, comprese le spese per certificazioni ambientali, al fine di favorire la trasformazione digitale e sostenibile di

MiSE, Incentivi PMI per investimenti sostenibili Read More »

Simest, Fondi PNRR Transizione Digitale ed Ecologica

Simest, Gruppo CDP, prevede nuovi termini per le domande di finanziamento alla Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI con vocazione internazionale grazie alle risorse dell’Unione Europea – NextGenerationEU – a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR). Lo strumento supporta le Imprese nei processi di internazionalizzazione e di transizione digitale ed ecologica per rafforzare

Simest, Fondi PNRR Transizione Digitale ed Ecologica Read More »

MiTE e ENEA, Portale prestazione energetica edifici

Il Ministero della Transizione Ecologica ed ENEA lanciano il Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici (PNPE2), destinato a svolgere una funzione informativa e di assistenza per cittadini, imprese e pubblica amministrazione, offrendo un insieme di servizi nel campo dell’efficienza energetica e che è stato inserito tra le “riforme abilitanti” indicate nel PNRR per la

MiTE e ENEA, Portale prestazione energetica edifici Read More »

MiSE, PNRR Incentivi produzione autobus elettrici

Pubblicato il decreto del MiSE di apertura dei termini per presentare le domande di agevolazione previste per la produzione di autobus elettrici nell’ambito dei nuovi Contratti di sviluppo che supportano le filiere industriali strategiche del paese, rendendo operativo l’intervento previsto nel PNRR 300 milioni a sostegno della trasformazione verde e digitale dell’industria degli autobus. Lo

MiSE, PNRR Incentivi produzione autobus elettrici Read More »

Rapporto 2022 IPCC cambiamenti climatici

Pubblicato il nuovo Rapporto IPCC sulla mitigazione dei cambiamenti climatici, la valutazione dell’Intergovernmental Panel on Climate Change, organismo delle Nazioni Unite. L’atteso Rapporto “Climate Change 2022: Mitigation of Climate Change”, è stato pubblicato il 4 aprile 2022, si tratta del terzo volume del Sesto Rapporto di Valutazione dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), organismo delle Nazioni Unite

Rapporto 2022 IPCC cambiamenti climatici Read More »

Rapporto Economia Circolare 2022

Presentato il Rapporto sull’economia circolare in Italia 2022, elaborato dal Circular Economy Network in collaborazione con Enea, che valuta le performance del Paese e lo stato di attuazione del Piano d’azione europeo (Green New Deal) nell’ambito della transizione ecologica. Si è tenuta martedì 5 aprile 2022 a Roma la Conferenza nazionale sull’economia circolare, organizzata dal Circular Economy

Rapporto Economia Circolare 2022 Read More »

Automotive, incentivi acquisto veicoli ecologici

È stato firmato il Dpcm che, su proposta del MiSE, ridisegna e finanzia in maniera strutturale l’incentivo per l’acquisto di veicoli, auto e moto, elettrici, ibridi e a basse emissioni, che potranno essere rimodulati in futuro in base all’evoluzione tecnologica del settore e alle scelte di policy e rappresentano una spinta alla mobilità sostenibile. Il

Automotive, incentivi acquisto veicoli ecologici Read More »

Lombardia, Approvazione criteri per bandi rinnovabili

La Regione Lombardia ha approvato i criteri per due misure di incentivazione finalizzate alla realizzazione di impianti e reti locali per la produzione e distribuzione di energia derivante da fonti rinnovabili, anche nella prospettiva delle comunità energetiche (CER), per i bandi di prossima approvazione. Con la D.g.r. 4 aprile 2022 – n. XI/6235, (pubblicata sul BURL, Serie Ordinaria, n. 14 del 7

Lombardia, Approvazione criteri per bandi rinnovabili Read More »

Torna in alto