Ivana Brancaleone

Green Deal, nuove proposte per prodotti sostenibili

La Commissione Europea ha presentato il 30 marzo scorso un pacchetto di proposte del Green Deal europeo volte a rendere i prodotti sostenibili la norma nell’UE – come tessili e prodotti da costruzione – promuovere modelli imprenditoriali circolari e responsabilizzare i consumatori nella transizione verde. La Commissione ha proposto nuove norme per rendere quasi tutti […]

Green Deal, nuove proposte per prodotti sostenibili Read More »

MiSE, Incentivi imprenditoria femminile

Prende il via il Fondo del Ministero dello sviluppo economico che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività imprenditoriali per realizzare progetti innovativi, intervento cardine dell’azione di governo, inserito tra le priorità del PNRR, a cui il MiSE ha destinato complessivamente 200 milioni di euro. Il Fondo dispone di 160 milioni di euro

MiSE, Incentivi imprenditoria femminile Read More »

MiTE, PNRR progetti forestazione Città metropolitane

Il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento di forestazione urbana, periurbana ed extraurbana nelle città metropolitane per contrastare l’inquinamento atmosferico, i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità da finanziare nell’ambito del PNRR. Obiettivo dei progetti L’obiettivo è piantare 6,6 milioni di alberi entro il 2024

MiTE, PNRR progetti forestazione Città metropolitane Read More »

MiTE, PNRR Direttiva digitalizzazione aree protette

Il Ministero della Transizione Ecologica ha approvato con Decreto la Direttiva per la digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette nell’ambito delle misure previste dal PNRR con una dotazione finanziaria di 100 milioni di euro. Il provvedimento è previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), con l’Investimento M2C4-3.2 “Digitalizzazione dei parchi

MiTE, PNRR Direttiva digitalizzazione aree protette Read More »

Emas, Premio per migliori organizzazioni registrate

Il Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit e ISPRA premieranno le organizzazioni che hanno meglio interpretato e applicato i principi ispiratori dell’Emas “Sistema Comunitario di Ecogestione e Audit” secondo il Regolamento CE n.1221/2009. Possono candidarsi tutte le organizzazioni in possesso della registrazione Emas, in corso di validità, appartenenti al settore industriale, dei servizi e al settore

Emas, Premio per migliori organizzazioni registrate Read More »

UE, Nuove norme per Cybersecurity e Sicurezza informazioni

La Commissione UE ha proposto nuove norme per stabilire misure comuni in materia di cybersecurity e sicurezza delle informazioni nelle istituzioni, negli organi e negli organismi dell’UE e rafforzare le capacità di risposta agli incidenti e minacce informatiche, come pure a garantire la sicurezza delle informazioni nella pubblica amministrazione dell’UE in un contesto di crescenti

UE, Nuove norme per Cybersecurity e Sicurezza informazioni Read More »

Lombardia, Progetti pilota e sviluppo innovazione

La Regione Lombardia ha approvato un bando per Progetti pilota e sviluppo innovazione che prevedano l’applicazione e/o l‘utilizzo di risultati di ricerca per il miglioramento della sostenibilità ambientale, della sicurezza e della qualità dei processi e dei prodotti. Il Bando rientra nella Misura 16 “Cooperazione” ai sensi dell’Operazione 16.2.01 “Progetti pilota e sviluppo di innovazione”

Lombardia, Progetti pilota e sviluppo innovazione Read More »

Toscana, contributi per progetti pilota e cooperazione

La Regione Toscana ha approvato un bando per promuovere l’innovazione nelle zone rurali e contribuire a una ripresa economica, resiliente, sostenibile e digitale con il sostegno a progetti pilota e progetti di cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie. Il Bando dà attuazione alla sottomisura 16.2 del Piano di Sviluppo Rurale

Toscana, contributi per progetti pilota e cooperazione Read More »

MiSE, PNRR Contratti Sviluppo Rinnovabili e Batterie

Pubblicato il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico per l’Attuazione dell’Investimento 5.1 «Rinnovabili e batterie» del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) attraverso lo strumento agevolativo dei Contratti di Sviluppo. Il Decreto 27 gennaio 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico pubblicato nella G.U. n. 63 del 16 marzo 2022, fornisce le direttive necessarie a

MiSE, PNRR Contratti Sviluppo Rinnovabili e Batterie Read More »

Torna in alto