Ivana Brancaleone

Energivori: linee guida operative Ispra accesso ai benefici

ISPRA comunica nel proprio sito la pubblicazione delle linee guida per l’adempimento da parte delle imprese energivore interessate alla condizionalità green “investimento per la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra” per potere accedere ai benefici. Le linee guida operative ISPRA, ai sensi dell’art. 6 del DM n. 256/2024, riguardano il meccanismo di accesso […]

Energivori: linee guida operative Ispra accesso ai benefici Read More »

UE, Relazione sui progressi dell’azione per il clima

La Commissione Europea ha pubblicato la Relazione sui progressi dell’azione per il clima da cui emerge la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra dell’8,3% nel 2023 rispetto al 2022 grazie alle rinnovabili e transizione dal carbone nel percorso di contrasto ai cambiamenti climatici. Riduzione gas effetto serra Dalla Relazione della Commissione Europea pubblicata

UE, Relazione sui progressi dell’azione per il clima Read More »

Turismo sostenibile, Bando UE progetti innovativi

Pubblicato un nuovo Bando europeo fuTOURiSME (Open Call for Innovative Projects in Tourism) che prevede incentivi alle PMI del turismo per sostenere progetti innovativi e sostenibili. Partecipanti idonei Possono candidarsi le singole PMI turistiche attive da più di un anno in Italia, Grecia, Spagna, Francia o Cipro oppure i partenariati composti da un minimo di

Turismo sostenibile, Bando UE progetti innovativi Read More »

Contributi transizione verde-digitale moda e tessile

Con il Decreto interministeriale 8 agosto 2024 il Mimit ha definito le modalità di attuazione dell’intervento per sostenere la realizzazione di investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale delle imprese operanti nel settore del tessile, della moda e degli accessori Decreto interministeriale 8 agosto 2024 Il decreto, in attuazione di quanto previsto dalla legge sul

Contributi transizione verde-digitale moda e tessile Read More »

Contratti sviluppo, Investimenti sostenibilità processi produttivi

Nel sito del Mimit è stata pubblicata la notizia che dall’11 novembre aprirà lo sportello per la presentazione delle domande relative ai Contratti di sviluppo – Investimenti per la sostenibilità dei processi produttivi con risorse del PNRR Contratti di sviluppo Le richieste andranno a valere sullo strumento dei Contratti di sviluppo. È quanto prevede la

Contratti sviluppo, Investimenti sostenibilità processi produttivi Read More »

Bando Plastica monouso, contributi riconversione ciclo produttivo

Nel sito del Mase è stato pubblicato il decreto attuativo DD 27 settembre 2024 n. 84, che stabilisce le modalità e i criteri per l’attribuzione del contributo alle imprese e l’avviso di apertura dello sportello relativi al Bando riconversione dei cicli produttivi della plastica monouso. DM 22 dicembre 2023 Il decreto del Ministero dell’Ambiente e

Bando Plastica monouso, contributi riconversione ciclo produttivo Read More »

Bando prodotti e imballaggi ecosostenibili

Nel sito del Mase si riporta la notizia dell’imminente apertura dello sportello relativo al Bando “Credito d’imposta – materiali di recupero – spese annualità 2023″ per la presentazione delle richieste di contributi alle imprese per prodotti e imballaggi ecosostenibili. Decreto 2 aprile 2024 Con il decreto 2 aprile 2024, pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 21/05/2024 n.

Bando prodotti e imballaggi ecosostenibili Read More »

PNRR, Bando Net Zero, Rinnovabili e batterie

Il Mimit ha aperto il nuovo bando per Contratti di sviluppo su Net zero, Rinnovabili e Batterie, la misura PNRR che sostiene gli investimenti privati per il rafforzamento delle catene di produzione dei dispositivi utili per la transizione ecologica. Decreto Contratti di sviluppo Il Ministero ha pubblicato il decreto che disciplina le modalità di accesso alle

PNRR, Bando Net Zero, Rinnovabili e batterie Read More »

PNRR-Agenda 2030, aggiornato e ampliato il quadro

Istat e Ragioneria Generale dello Stato hanno aggiornato la dashboard per l’analisi del PNRR sulla base di indicatori statistici di contesto che evidenzia le relazioni tra le misure di investimento del PNRR e i relativi indicatori sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile SDGs dell’Agenda 2030. Aspetti economici, sociali e ambientali La dashboard fornisce un quadro informativo

PNRR-Agenda 2030, aggiornato e ampliato il quadro Read More »

Rapporto sull’Economia Circolare in Italia 2024

Il Circular Economy Network ed ENEA il 10 maggio 2024 hanno presentato il VI rapporto sull’economia circolare in Italia con i dati sulle performance di circolarità del nostro Paese rispetto alle maggiori economie dell’UE e un approfondimento sul ruolo delle PMI. Circular Economy Network Circular Economy Network è un progetto promosso da Fondazione per lo

Rapporto sull’Economia Circolare in Italia 2024 Read More »

Torna in alto