Finanziamenti

Lombardia, Bando Innovazione filiere economia circolare

La Regione Lombardia e il Sistema camerale lombardo, hanno attivato il Bando 2022 Innovazione filiere economia circolare 4 milioni di euro per progetti di sostenibilità ambientale con l’obiettivo di favorire la transizione delle PMI lombarde verso un modello di economia circolare, con uso di materiali riciclati e sottoprodotti, LCA e Eco-design, Carbon footprint e Water […]

Lombardia, Bando Innovazione filiere economia circolare Read More »

MiPAAF, Pubblicato il decreto Agrisolare

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale Interventi per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, che dà avvio all’investimento “Parco Agrisolare” con risorse PNRR pari a 1,5 miliardi di euro. Il Decreto Ministeriale del 25 marzo 2022, firmato dal Ministro delle Politiche Agricole

MiPAAF, Pubblicato il decreto Agrisolare Read More »

UE, Bando Innovazione Bioeconomia circolare

Pubblicato il primo bando di Bioeconomia circolare per progetti di ricerca e innovazione Horizon Europe, del nuovo partenariato europeo Circular Bio-based Europe Joint Undertaking (CBE JU), che si pone l’obiettivo di promuovere una bioeconomia competitiva per un’Europa sostenibile. La missione di CBE JU è promuovere una bioeconomia competitiva per un’Europa sostenibile. Per raggiungere questo obiettivo, nel 2022 il

UE, Bando Innovazione Bioeconomia circolare Read More »

Emilia-Romagna, Turismo fondi per alberghi sostenibili

Turismo, accordo tra Regione Emilia-Romagna, banche e fondi BEI 300 milioni di euro e fino al 90% a progetti green di riqualificazione per alberghi più sostenibili in grado di contrastare il cambiamento climatico, utilizzando la tecnologia per ridurre i consumi energetici e attivare processi di economia circolare. Ammontano a 300 i milioni di euro a

Emilia-Romagna, Turismo fondi per alberghi sostenibili Read More »

PNRR, Politiche settore agricolo a Tavolo partenariato

L’aumento dell’efficienza dei sistemi irrigui e la riduzione delle perdite di acqua, la promozione delle fonti energetiche rinnovabili in ambito agricolo, l’ammodernamento dei macchinari, il miglioramento della distribuzione dei prodotti agricoli: sono le principali direttrici per l’attuazione del PNRR indicate dal MiPAAF nella riunione del Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale, tenutasi

PNRR, Politiche settore agricolo a Tavolo partenariato Read More »

Emilia-Romagna, Fondi Feasr per l’agricoltura

Approvata dalla Conferenza Stato-Regioni l’intesa per la programmazione dei Fondi europei per l’agricoltura Feasr con oltre 913 milioni di euro per l’Emilia-Romagna, 132 in più confrontando le risorse 2014-2020 con quelle del periodo 2021-2027. È uno dei risultati dell’accordo tra le Regioni per il riparto del Fondo europeo per l’agricoltura: l’intesa è stata approvata dalla

Emilia-Romagna, Fondi Feasr per l’agricoltura Read More »

Emilia-Romagna, Bando promozione export e fiere Pmi

La Regione Emilia-Romagna ha aperto il Bando 2022 per progetti di promozione dell’export anche digitali e per la partecipazione a eventi fieristici, con l’obiettivo di favorire la promozione internazionale delle PMI e la diversificazione dei mercati. Un’opportunità che fa parte delle azioni Por Fesr 2014-2020 per la competitività e attrattività del sistema produttivo. Il bando

Emilia-Romagna, Bando promozione export e fiere Pmi Read More »

PNRR, fondi per fognatura e depurazione

Con decreto del ministero della Transizione ecologica 17 maggio 2022 sono stati approvati i criteri di riparto delle risorse destinate a investimenti per la rete fognaria e la depurazione delle acque, nonché i criteri di ammissibilità delle proposte. Aggiornamento: La scadenza è stata prorogata al 30 ottobre 2022 (già prorogata al 30 settembre 2022) con

PNRR, fondi per fognatura e depurazione Read More »

Emilia-Romagna, Nuova programmazione Fondi europei

La Regione Emilia-Romagna ha approvato il calendario degli inviti per i beneficiari fino a novembre 2022 definendo la nuova programmazione dei Fondi europei FESR e FSE 2021-2027 per affrontare la transizione ecologica e la trasformazione digitale degli Enti, attività di ricerca ed aziende del territorio tramite gli investimenti per l’introduzione di innovazione nei prodotti, nei

Emilia-Romagna, Nuova programmazione Fondi europei Read More »

MiPAAF, PNRR Sviluppo logistica agroalimentare

E’ stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali il decreto da 500 milioni che dà il via alla misura per lo sviluppo della logistica agroalimentare, finanziata dal PNRR, tra gli obiettivi ridurre l’impatto ambientale e incrementare la sostenibilità dei prodotti, rafforzare la digitalizzazione anche ai fini della tracciabilità dei prodotti, ridurre lo

MiPAAF, PNRR Sviluppo logistica agroalimentare Read More »

Torna in alto