Nazionali/Ue

UNI, guida gestione dei rifiuti radioattivi

Uni ha pubblicato la nuova norma 11918:2023 che definisce i criteri principali e le linea guida per una corretta gestione dei rifiuti radioattivi solidi e liquidi. La norma, in particolare, definisce i criteri principali e le linea guida per una corretta gestione dei rifiuti radioattivi solidi e liquidi e delle sorgenti sigillate dismesse, prodotte nell’ambito […]

UNI, guida gestione dei rifiuti radioattivi Read More »

Preparazione per riutilizzo in procedura semplificata

Approvato con decreto 10 luglio 2023, n. 119 il regolamento che determina le condizioni per l’esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata di prodotti o componenti di prodotti diventati rifiuti, ex art. 214-ter del dlgs n. 152/2006. Oggetto Il decreto 119/2023, in vigore dal 16 settembre 2023, ai sensi degli articoli 181 e 214-ter

Preparazione per riutilizzo in procedura semplificata Read More »

Ue, etichettatura energetica ed ecodesign smartphone e tablet

Con regolamenti Ue 2023/1669 e 2023/1670 sono stabiliti i requisiti per l’etichettatura energetica e la progettazione ecocompatibile degli smartphone e dei tablet. Regolamento (UE) 2023/1669 – etichettatura energetica Il regolamento, in vigore il 20 settembre 2023 e che si applica dal 20 giugno 2025, è composto da otto articoli e nove allegati e prevede obblighi in capo

Ue, etichettatura energetica ed ecodesign smartphone e tablet Read More »

Mase, rifiuti prodotti dalle navi

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in relazione ai rifiuti prodotti dalle navi, in particolare sull’applicabilità del Modello Unico di raccolta e trasporto introdotto per i rifiuti provenienti dalla pulizia manutentiva delle reti fognarie. Quesito L’Associazione Amici della Terra onlus, con istanza di interpello, chiede chiarimenti in ordine a: Considerazioni Mase Gli impianti

Mase, rifiuti prodotti dalle navi Read More »

Mase, gestione rifiuti amianto in discariche

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito alla gestione dei rifiuti contenenti amianto nelle discariche. Quesito La Città Metropolitana di Torino, con istanza di interpello, chiede chiarimenti in merito alla normativa vigente in materia di discariche, con riferimento alle “Modalità e criteri di deposito dei rifiuti contenenti amianto” ed in particolare: Considerazioni Mase

Mase, gestione rifiuti amianto in discariche Read More »

SNPA, Linee guida gestione materiali di riporto

Il Snpa ha pubblicato le “Linee guida per la gestione dei materiali di riporto (MdR) nei siti oggetto di procedimento di bonifica“. Le linee guida, approvate con delibera del Consiglio Snpa 7 giugno 2023, n. 210 e pubblicate il 23 agosto 2023, propongono un percorso metodologico per l’identificazione e la gestione dei materiali di riporto

SNPA, Linee guida gestione materiali di riporto Read More »

Piano sostenibilità ambientale dei consumi PA

Con decreto 3 agosto 2023 è stato approvato il piano d’azione nazionale per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione 2023. Il decreto, in vigore dal 20 agosto 2023, sostituisce il Piano d’azione adottato con il decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il

Piano sostenibilità ambientale dei consumi PA Read More »

Mase, manutenzione verde pubblico

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sulla manutenzione del verde pubblico, in particolare se i residui possono essere qualificati come sottoprodotti. Quesiti Con istanza di interpello la Regione Veneto ha richiesto i seguenti chiarimenti in relazione ai residui della manutenzione del verde pubblico: Considerazioni Mase Con riferimento ai quesiti di cui ai punti

Mase, manutenzione verde pubblico Read More »

Decreto legge convertito procedure di infrazione Ue

Pubblicata in gazzetta la Legge 10 agosto 2023, n. 103, di conversione del dl 69/2023 che prevede disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da attività dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano, tra cui in materia di abbruciamento di materiali vegetali. Il decreto, in vigore il 14 giugno 2023, convertito dalla

Decreto legge convertito procedure di infrazione Ue Read More »

Mase, chiarimenti produzione CSS in R3

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all’attribuzione dell’operazione R3 – R12 di cui all’All. C, Parte IV del dlgs 152/2006 per la produzione di combustibile solido secondario (CSS) da rifiuto. La produzione di CSS (come End of waste), anche a seguito della nuova definizione di “recupero di materia” introdotta dal Dlgs

Mase, chiarimenti produzione CSS in R3 Read More »

Torna in alto