Regionali

Campania, Linee guida ispezioni impianti termici

La regione Campania, con delibera della Giunta n. 100/2024, approva le Linee guida in materia di esecuzione delle ispezioni degli impianti termici. La dgr 100/2024, in particolare, ai sensi dell’art. 11, comma 2, della L.R. 39/2018 (Norme in materia di impianti termici e di certificazione energetica degli edifici), approva le linee guida che disciplinano le procedure […]

Campania, Linee guida ispezioni impianti termici Read More »

Emilia-Romagna, scheda sottoprodotti in alluminio

La regione Emilia-Romagna, con determinazione n. 4727/2024, approva la scheda in cui sono riportate le caratteristiche del processo di produzione dei sottoprodotti in alluminio. Sommario La scheda tratta i seguenti aspetti: Tipologia e descrizione La det. 4727/2024 (che sarà pubblicata sul Bur), in particolare, approva la scheda relativa ai sottoprodotti – Processo produttivo n. 11:

Emilia-Romagna, scheda sottoprodotti in alluminio Read More »

Lombardia, indicazioni impianti fotovoltaici al suolo e agrivoltaici

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 1949/2024, fornisce le prime indicazioni in merito all’installazione di impianti fotovoltaici al suolo e impianti agrivoltaici nelle aree agricole. Aggiornamento La delibera è stata annullata dalla delibera n. 2781/2024 in in modo da allineare la disciplina regionale, in materia di installazione di impianti fotovoltaici nelle aree classificate

Lombardia, indicazioni impianti fotovoltaici al suolo e agrivoltaici Read More »

Abruzzo, schede di semplificazione Aua ed emissioni

La regione Abruzzo, con delibera n. 82/2024, ha approvato delle schede di semplificazione per l’applicazione dell’AUA e dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera. La delibera approva le schede semplificative quale strumento utile alla corretta attivazione di tutti i procedimenti propedeutici e conseguenti al rilascio dell’Aua di cui al Dpr 13/03/2013, n. 59 e dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera.

Abruzzo, schede di semplificazione Aua ed emissioni Read More »

Emilia-Romagna, Pair divieto di bruciare residui vegetali

In regione Emilia-Romagna è entrato in vigore il nuovo PAIR 2030 che modifica le disposizioni in merito agli abbruciamenti in pianura; è vietato bruciare i residui vegetali agricoli e forestali nei Comuni di pianura fino al 31 marzo 2024. Divieti di abbruciamento In base al nuovo PAIR 2030 (Piano Aria Integrato Regionale), entrato in vigore

Emilia-Romagna, Pair divieto di bruciare residui vegetali Read More »

Puglia, aggiornamento guida sistema informativo Ape

La regione Puglia, con determinazione dirigenziale n. 305/2024, aggiorna la guida per la fruizione del sistema informativo per la gestione degli attestati di prestazione energetica degli edifici (APE). Il provvedimento, in particolare, approva la nuova versione, aggiornata a novembre 2023, della guida on-line denominata “Guida per la fruizione del sistema informativo della Regione Puglia per

Puglia, aggiornamento guida sistema informativo Ape Read More »

Lombardia, proroga programma d’azione inquinamento nitrati

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 1944/2024, proroga la validità del Programma d’azione per le annualità 2020-2023 per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole. La proroga della validità del Programma d’azione per le annualità 2020-2023, approvato con Dgr 02/03/2020, n. XI/2893, è stata ritenuta necessaria per dare

Lombardia, proroga programma d’azione inquinamento nitrati Read More »

Piemonte, impianti fotovoltaici in aree agricole

La regione Piemonte, con determinazione dirigenziale n. 127/2024, indica le modalità di monitoraggio della produzione agricola dei terreni interessati dagli impianti agrivoltaici. In particolare, il provvedimento, in applicazione della Dgr n. 58-7356 del 31 luglio 2023, stabilisce che i soggetti gestori degli impianti fotovoltaici di tipo agrivoltaico: Le citate informazioni devono essere trasmesse utilizzando la

Piemonte, impianti fotovoltaici in aree agricole Read More »

Emilia-Romagna, da marzo controlli su misure Pair

Smog, la Regione Emilia-Romagna e i Comuni si sono confrontati il 22 febbraio 2024 sulle misure aggiuntive previste dal Piano aria (Pair) e a partire da marzo si prevede un rafforzamento dei controlli. Misure Al lavoro insieme, Regione e Comuni, contro l’inquinamento atmosferico sulle misure aggiuntive previste dal Pair 2030, in caso di sforamenti superiori ai 25 del

Emilia-Romagna, da marzo controlli su misure Pair Read More »

Emilia-Romagna, trasporto pubblico in unica App

Al via la sperimentazione in Emilia-Romagna di una App per organizzare, prenotare e pagare il proprio viaggio online e in cui sono inserite le informazioni di tutto il trasporto pubblico, con un progetto “Mobility as service for Italy” finanziato con fondi del PNRR. App per trasporto pubblico Tutto il trasporto pubblico in una App: il

Emilia-Romagna, trasporto pubblico in unica App Read More »

Torna in alto