Acque

Puglia, Piano di tutela delle acque (PTA) 2015-2021

La regione Puglia, con delibera del Consiglio regionale n. 154 del 23 maggio 2023, ha approvato l’aggiornamento 2015-2021 del Piano di tutela delle acque (PTA). Il Piano 2105-2021, approvato con dcr n. 154/2023, è il primo aggiornamento di quello già approvato con D.C.R. n. 230 del 2009 ed è uno strumento soggetto a revisioni e […]

Puglia, Piano di tutela delle acque (PTA) 2015-2021 Read More »

Marche, Concessioni grandi derivazioni idroelettriche

La regione Marche, con legge regionale n. 7 del 25 maggio 2023, approva disposizioni concernenti le concessioni e canoni di grandi derivazioni idroelettriche. La legge 7/2023, in particolare, disciplina: La legge in parola, come recita l’articolo 1, ha come obiettivo: Nel caso di grandi derivazioni idroelettriche che interessino il territorio di due o più regioni,

Marche, Concessioni grandi derivazioni idroelettriche Read More »

Toscana, Avvio applicativo SiDIT-Front End

La regione Toscana, con delibera della Giunta n. 490/2023, attiva l’applicativo SiDIT-Front End per le istanze di concessione e autorizzazione per l’utilizzo della risorsa idrica e l’occupazione delle aree del demanio idrico. La delibera 490/2023, in un’ ottica di semplificazione e snellimento dei procedimenti di concessione ed autorizzazione prevede idonee modalità di presentazione delle istanze

Toscana, Avvio applicativo SiDIT-Front End Read More »

Molise, nuova disciplina concessione acqua pubblica

La regione Molise, con delibera della Giunta n. 150/2023, ha approvato il regolamento che disciplina i procedimenti di concessione di acqua pubblica. Le nuove disposizioni definiscono le procedure relative al rilascio delle autorizzazioni per la ricerca di acque sotterranee e il rilascio delle concessioni idriche di acque superficiali e sotterranee. Il regolamento è strutturato in

Molise, nuova disciplina concessione acqua pubblica Read More »

Piemonte, Grandi derivazioni idroelettriche

La regione Piemonte, con due provvedimenti, ha approvato il procedimento unico di assegnazione e il canone per le concessioni di grandi derivazioni idroelettriche. Grandi derivazioni idroelettriche – Procedimento unico di assegnazione Il dpgr n. 2/2023, in vigore dal 3 maggio 2023, approva il regolamento che disciplina, in sede di prima attuazione della Lr 29/10/2020, n.

Piemonte, Grandi derivazioni idroelettriche Read More »

Decreto Legge contrasto scarsità idrica

Il decreto legge 14 aprile 2023, n. 29 prevede disposizioni per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l’adeguamento delle infrastrutture idriche. Sintesi Il Dl 29/2023 (decreto siccità), in vigore dal 15 aprile 2023, adotta disposizioni finalizzate alla mitigazione dei danni connessi al fenomeno della scarsità idrica e al potenziamento e adeguamento

Decreto Legge contrasto scarsità idrica Read More »

Mase, disciplina fango celluloso da depurazione reflui

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito alla disciplina del fango cellulosico estratto dal processo depurativo delle acque reflue. Quesito In particolare, si chiede al Mase un chiarimento sull’assoggettabilità o meno al regime autorizzatone, di cui agli artt. 208 comma 15 e 21 del D.Lgs. 152/2006, del trattamento consistente nell’attività di estrazione

Mase, disciplina fango celluloso da depurazione reflui Read More »

Piemonte, deflusso ecologico e gestione scarsità idrica

La regione Piemonte, con delibera della Giunta n. 6674/2023, approva indirizzi generali per la sperimentazione del rilascio del deflusso ecologico (DE) e la gestione dinamica degli scenari di scarsità idrica. In particolare, la dgr 6674/2023, in attuazione del Piano regionale di Tutela delle Acque (PTA), approva in allegato gli “Indirizzi generali per la sperimentazione del

Piemonte, deflusso ecologico e gestione scarsità idrica Read More »

Dichiarazione PRTR 2023

Ispra fornisce ai Gestori degli stabilimenti obbligati le indicazioni operative per la “Dichiarazione PRTR 2023“ relative alla trasmissione dei dati per l’anno di riferimento 2022, ex art. 4 Dpr 157/2011. La dichiarazione PRTR deve essere trasmessa entro il 30 aprile 2023: la comunicazione dei dati 2022 avviene mediante la compilazione e la trasmissione di un

Dichiarazione PRTR 2023 Read More »

Canoni concessione utenza acqua pubblica

Con decreto 31 dicembre 2022 sono fissati i criteri per la determinazione dei canoni di concessione per l’utenza di acqua pubblica. In particolare, in attuazione dell’art. 154, comma 3, del Dlgs 03/04/2006, n. 152, il decreto stabilisce i criteri generali per la determinazione, da parte delle regioni, dei canoni di concessione per l’utenza di acqua

Canoni concessione utenza acqua pubblica Read More »

Torna in alto