Aia-Ippc

Umbria, nuova modulistica Aia allevamenti intensivi

La regione Umbria, con delibera della Giunta n. 75 del 29 luglio 2022, ha approvato la nuova modulistica per la presentazione delle istanze di Autorizzazione Integrata Ambientale (Aia) degli allevamenti intensivi. La nuova modulistica per la presentazione delle istanze di Aia degli allevamenti intensivi sostituisce quella approvata con Dgr 107/2019. Il provvedimento, inoltre, attiva la piattaforma […]

Umbria, nuova modulistica Aia allevamenti intensivi Read More »

Lombardia, avvio riesame Aia impianti di incenerimento

La regione Lombardia, con decreto dirigenziale n. 11240 del 28 luglio 2022, dispone l’avvio dei procedimenti di riesame complessivo dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) per gli impianti di incenerimento di competenza regionale. Al fine di semplificare ed uniformare i procedimenti saranno messi a disposizione sul sito di Regione Lombardia (sezione Gestione rifiuti): a. lo schema per

Lombardia, avvio riesame Aia impianti di incenerimento Read More »

Toscana, approvato piano ispezioni Aia 2022-2024

La regione Toscana, con delibera della Giunta n. 799 dell’11 luglio 2022, ha approvato il Piano regionale ispezioni delle installazioni AIA di competenza regionale per il triennio 2022-2024. In particolare la Dgr 799/2022 dispone: la programmazione dei controlli per le aziende Aia relativa al triennio 2022-2024, con la determinazione delle frequenze di ispezione, che possono

Toscana, approvato piano ispezioni Aia 2022-2024 Read More »

Lombardia, Indirizzi sulle “Bat” termovalorizzatori

La Regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 6659 dell’11 luglio 2022, ha approvato gli indirizzi regionali per l’applicazione delle migliori tecniche disponibili (“BAT“) per gli impianti di incenerimento rifiuti. Gli indirizzi intendono fornire indicazioni ai Gestori ed alle Autorità competenti per favorire l’applicazione delle BAT del settore degli impianti di incenerimento rifiuti e contestualmente

Lombardia, Indirizzi sulle “Bat” termovalorizzatori Read More »

SNPA, Linee guida emissioni in atmosfera

Il Consiglio SNPA, con la Delibera n. 170 del 25 maggio 2022, ha approvato le Linee guida per l’esecuzione delle attività di controllo in continuo delle emissioni in atmosfera a supporto dei procedimenti autorizzativi AIA. Il documento è stato emanato in considerazione del fatto che all’interno del SNPA è emersa la necessità di adottare modalità operative

SNPA, Linee guida emissioni in atmosfera Read More »

Rapporto 2022 IPCC cambiamenti climatici

Pubblicato il nuovo Rapporto IPCC sulla mitigazione dei cambiamenti climatici, la valutazione dell’Intergovernmental Panel on Climate Change, organismo delle Nazioni Unite. L’atteso Rapporto “Climate Change 2022: Mitigation of Climate Change”, è stato pubblicato il 4 aprile 2022, si tratta del terzo volume del Sesto Rapporto di Valutazione dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), organismo delle Nazioni Unite

Rapporto 2022 IPCC cambiamenti climatici Read More »

SNPA, linee guida controlli installazioni AIA

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha pubblicato le linee guida sui “Controlli su installazioni AIA di competenza regionale“. Le Linea Guida n. 39/2022, approvate con Delibera del Consiglio SNPA nella Seduta del 18.05.2021, hanno lo scopo di supportare gli ispettori, nel contesto delle attività di controllo svolte presso installazioni AIA regionali nella

SNPA, linee guida controlli installazioni AIA Read More »

AIA, controlli attività competenza statale 2022

Il MiTE ha pubblicato sul proprio sito la programmazione 2022 dei controlli di competenza statale delle attività soggette Aia, ai sensi del Decreto Legislativo n. 152/06, art.29-decies. La pianificazione, pubblicata oggi 17 marzo, è stata concordata con le Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente interessate. Per approfondimenti: https://va.minambiente.it/it-IT/Comunicazione/DettaglioDirezione/3062

AIA, controlli attività competenza statale 2022 Read More »

Cassazione penale, violazione prescrizioni Aia

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 7874 del 4 marzo 2022, si è pronunciata in merito alla fattispecie di violazione di prescrizioni previste nell’Aia confermando la rilevanza penale quando riferita alla “gestione dei rifiuti“. Secondo la Corte, è lo stesso legislatore che all’interno dell’art. 29-quattuordecies d.lgs. n. 152 del 2006, nel descrivere le

Cassazione penale, violazione prescrizioni Aia Read More »

Lombardia, programma ispezioni Aia 2022-2024

La regione Lombardia ha approvato il programma delle ispezioni ordinarie degli impianti soggetti ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) per il triennio 2022-2024 e la pianificazione per le installazioni soggette al controllo nel 2022. In particolare il provvedimento approva: «Programma delle ispezioni ordinarie nelle istallazioni soggette ad A I A per il triennio 2022-2024» (allegato 1):

Lombardia, programma ispezioni Aia 2022-2024 Read More »

Torna in alto