Aria

Emilia-Romagna, Piano contro incendi boschivi

L’Emilia-Romagna ha dato il via libera al nuovo Piano regionale contro gli incendi boschivi, contro i cambiamenti climatici nel segno della prevenzione: tra le novità un nuovo studio di previsione, l’analisi della vulnerabilità territoriale, il coinvolgimento di “Comunità resilienti” come gli agricoltori. Sin dal 1978 la Regione si è dotata di un Piano di previsione, […]

Emilia-Romagna, Piano contro incendi boschivi Read More »

UE, Pacchetto Fit for 55% adozione orientamenti generali

Il Consiglio ha adottato le sue posizioni negoziali (orientamenti generali) su importanti proposte legislative del pacchetto “Pronti per il 55%“, che permetterà all’UE di ridurre le sue emissioni nette di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990 e di conseguire la neutralità climatica entro il 2050. Gli Stati

UE, Pacchetto Fit for 55% adozione orientamenti generali Read More »

UE, Cambiamenti climatici e indipendenza energetica 

Il Parlamento Europeo ha approvato la sua posizione su tre progetti di legge per combattere i cambiamenti climatici, ridurre le emissioni di almeno il 55% entro il 2030 e proteggere cittadini e lavoro, chiedendo azioni rapide sull’indipendenza energetica. L’UE punta alla neutralità climatica entro il 2050 con le seguenti azioni: Riforma del sistema di scambio

UE, Cambiamenti climatici e indipendenza energetica  Read More »

Emission trading, modificato questionario applicazione direttiva Ue

La Commissione europea ha aggiornato il questionario che gli Stati membri devono utilizzare per redigere le relazioni annuali destinate a fornire un resoconto dettagliato dell’applicazione della direttiva 2003/87/CE. In particolare, la decisione di esecuzione 8 giugno 2022, n. 2022/919/Ue sostituisce l’allegato alla decisione 2005/381/Ce alla luce delle modifiche alla direttiva 2003/87/Ce, introdotte dalla direttiva (Ue)

Emission trading, modificato questionario applicazione direttiva Ue Read More »

UE, Fit for 55 obiettivi emissioni zero veicoli e revisione ETS

Nella scorsa settimana sono stati adottati alcuni provvedimenti del pacchetto FIT for 55 relativi a obiettivo zero per le emissioni di CO2 per i veicoli nuovi nel 2035, revisione del sistema ETS di scambio di quote di emissione dell’UE e uso di terreni agricoli per rafforzare la lotta al cambiamento climatico. Fit for 55: obiettivo

UE, Fit for 55 obiettivi emissioni zero veicoli e revisione ETS Read More »

Corte di Giustizia Ue, Nozione di “modifica sostanziale”

La Corte di Giustizia dell’Unione europea, con la Sentenza del 2 giugno 2022, si è pronunciata in merito alla nozione di “modifica sostanziale” di un’installazione o di un impianto, ai sensi dell’articolo 3, punto 9, della direttiva 2010/75 relativa alle emissioni industriali. Secondo la Corte (Causa C-43/21), “l’articolo 3, paragrafo 9, della direttiva 2010/75/UE del

Corte di Giustizia Ue, Nozione di “modifica sostanziale” Read More »

UE, Cambiamenti climatici e indipendenza energetica 

Gli eurodeputati hanno adottato la loro posizione sui principali progetti di legge dell’UE per combattere i cambiamenti climatici riducendo le emissioni di gas serra di almeno il 55 % entro il 2030 e per proteggere i posti di lavoro e i cittadini, anche con l’indipendenza energetica. La commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la

UE, Cambiamenti climatici e indipendenza energetica  Read More »

Cassazione penale, procedura estintiva reati ambientali

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 19666 del 19 maggio 2022, si è pronunciata sulla procedura, ex artt. 318-ter ss. d.lgs. n. 152 del 2006, che prevede una procedura di estinzione agevolata di taluni reati ambientali compresi nel Testo Unico Ambientale.  La procedura estintiva prevista dalla Parte Sesta-bis del D.Lgs. n. 152 del 2006 (artt.

Cassazione penale, procedura estintiva reati ambientali Read More »

UE, Fit for 55 nuovi obiettivi emissioni CO2 per auto e furgoni 

Gli eurodeputati della commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI) sono favorevoli a un percorso verso una mobilità stradale a emissioni zero nel 2035 per le nuove autovetture e i veicoli commerciali leggeri sostenendo la proposta della Commissione UE “Fit for 55”. Inoltre, vorrebbero che, entro il 2023, la Commissione sviluppasse

UE, Fit for 55 nuovi obiettivi emissioni CO2 per auto e furgoni  Read More »

Ispra, Inventario 2020 emissioni in atmosfera

Ispra il 14 aprile 2022 ha presentato l’Inventario Nazionale 2020 delle emissioni con un approfondimento sull’efficienza energetica nel nostro paese, dai dati emerge che le emissioni di gas serra nel 2020 anno del lockdown sono in calo dell’8,9% rispetto al 2019, ma le prime stime 2021 vedono + 6,8% rispetto al 2020, per centrare l’obiettivo zero entro

Ispra, Inventario 2020 emissioni in atmosfera Read More »

Torna in alto