Energia

Toscana, linee guida controlli Ape

La regione Toscana, con delibera della Giunta n. 754/2023, ha approvato le linee guida per i controlli sugli Attestati di prestazione energetica (Ape). In particolare, la dgr 754/2023 approva le linee guida di cui all’art. 41 del dpgr 6 aprile 2023, n.17/R, al fine di dotare l’intero territorio toscano, nonché l’ente Regione ed ARRR spa, […]

Toscana, linee guida controlli Ape Read More »

Mase, quarta versione faq su biocarburanti

Il Mase ha pubblicato la quarta versione Faq in risposta ai quesiti degli operatori in merito all’applicazione del Dm 16 marzo 2023, n. 107 in materia di biocarburanti e al regime transitorio. In particolare, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase), ha pubblicato sul proprio portale online la quarta versione aggiornata delle Faq, le risposte

Mase, quarta versione faq su biocarburanti Read More »

Puglia, attivato catasto energetico regionale

La regione Puglia, con determinazione del dirigente n. 105/2023, attiva il Catasto energetico regionale di secondo livello “CIT Puglia”. il Catasto degli Impianti Termici (CIT) è il sistema informativo unico regionale per il censimento degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici e per la registrazione delle attività di accertamento e ispezione

Puglia, attivato catasto energetico regionale Read More »

Ispra, Rapporto efficienza energetica e decarbonizzazione

Pubblicato il Rapporto ISPRA “Efficiency and decarbonization indicators in Italy and in the biggest European countries” Ed. 2023 in cui sono stati esaminati gli andamenti degli indicatori energetici ed economici in relazione alle emissioni di gas ad effetto serra ed al consumo di energia in Italia e nei maggiori Paesi Europei. In sintesi Dai dati

Ispra, Rapporto efficienza energetica e decarbonizzazione Read More »

Progettazione ecocompatibile consumo di energia

La Commissione Ue, con regolamento 2023/826, stabilisce le specifiche di progettazione ecocompatibile per il consumo di energia nei modi spento, stand-by e stand-by in rete delle apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e da ufficio. Il Regolamento(UE) 2023/826, in particolare, stabilisce le specifiche di progettazione ecocompatibile in relazione al consumo di energia nei modi spento, stand-by

Progettazione ecocompatibile consumo di energia Read More »

Puglia, controllo efficienza energetica

La regione Puglia, con delibera della Giunta n. 367/2023, definisce la cadenza di trasmissione con bollino dei Rapporti di Controllo di Efficienza Energetica. In particolare, la dgr 367/2023, al fine di garantire l’uniformità sul territorio regionale in materia di corretto esercizio degli impianti termici e svolgimento delle attività di controllo, modifica la Dgr 2446/2018 definendo:

Puglia, controllo efficienza energetica Read More »

Corte Costituzionale, illegittima norma Abruzzo requisiti Cer

La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità della norma regionale Abruzzo che stabilisce i requisiti dei soggetti che possono partecipare alle comunità energetiche rinnovabili (Cer). La Consulta, in particolare, con la sentenza n. 48/2023 ha dichiarato incostituzionale – per violazione dell’art. 117, terzo comma, Cost. («produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell’energia») – la normativa della Regione

Corte Costituzionale, illegittima norma Abruzzo requisiti Cer Read More »

Toscana, disciplina impianti termici e Ape

La regione Toscana, con decreto n. 9 del 9 marzo 2023, approva il regolamento in materia di impianti termici, prestazione energetica degli edifici e APE. In particolare, il decreto del Presidente della Giunta regionale n. 9/2023 approva il regolamento, in attuazione dell’articolo 23 sexies della legge regionale 39/2005, che modifica sostanzialmente la legge stessa introducendo

Toscana, disciplina impianti termici e Ape Read More »

Milleproroghe, Legge di conversione in Gazzetta

Pubblicata sulla GU la Legge 24 febbraio, n. 14 di conversione del Dl 198/2022 (c.d. Dl Milleproroghe 2023) recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi“, che dispone anche in materia di energia, prevenzione incendi, rifiuti. La legge 14/2023, in vigore dal 28 febbraio 2023, ha apportato diverse modifiche al dl Milleproroghe e tra le

Milleproroghe, Legge di conversione in Gazzetta Read More »

MASE, Avvio iter con Ue su decreto CER

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha avviato l’iter con l’Unione Europea sulla proposta di decreto che incentiva la diffusione di forme di autoconsumo di energia da fonti rinnovabili (CER), che dovrà attendere il via libera della Commissione Ue necessario per l’entrata in vigore. Proposta di Decreto CER Il Decreto CER proposto è incentrata

MASE, Avvio iter con Ue su decreto CER Read More »

Torna in alto