Rifiuti

Emilia-Romagna, ulteriori disposizioni emergenza alluvione

La regione Emilia-Romagna, con ordinanza n. 78 del 1° giugno 2023, adotta ulteriori disposizioni ai fini di risolvere alcune criticità relative alla gestione dei rifiuti ed evitare conseguenti danni alla salute e all’ambiente. In particolare, l’ordinanza n. 78/2023 – ad integrazione e chiarimento delle precedenti ordinanze n. 66/2023, n. 67/2023 e n. 73/2023 – dispone […]

Emilia-Romagna, ulteriori disposizioni emergenza alluvione Read More »

Emilia-Romagna, ordinanza ulteriori disposizioni rifiuti

La regione Emilia-Romagna, con ordinanza n. 73/2023, in seguito all’alluvione maggio 2023 detta tra l’altro ulteriori disposizioni in merito alla gestione dei rifiuti. Sintesi L’ordinanza 73/2023: Disposizioni In particolare, tra le disposizioni urgenti si segnalano: Testo Regione Emilia-Romagna Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale 26 maggio 2023, n. 73 Alluvione maggio 2023: Misure in merito

Emilia-Romagna, ordinanza ulteriori disposizioni rifiuti Read More »

Campania, autorizzazione unica rifiuti

La regione Campania, con delibera della Giunta n. 279/2023, dispone sulla documentazione da produrre per l’Autorizzazione Unica rifiuti, ex art. 208 dlgs 152/2006, in relazione agli impianti per i quali occorre procedere all’espropriazione. In particolare, la dgr 279/2023 modifica l’allegato 1 della DGR n. 8 del 15.01.2019, che al paragrafo 1.1 “Documentazione Amministrativa”, prevede al

Campania, autorizzazione unica rifiuti Read More »

Cassazione penale, condizioni commercio ambulante rifiuti

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17394/2023, si è pronunciata sulle condizioni del commercio ambulante di rifiuti per l’applicabilità della deroga prevista dal dlgs 152/2006. In tema di rifiuti, per l’applicabilità della deroga di cui all’art. 266, comma 5, d.lgs. n. 152 del 2006, a tenore del quale “le disposizioni di cui agli

Cassazione penale, condizioni commercio ambulante rifiuti Read More »

Mase, gestione dei rifiuti giacenti sulle strade

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito alla gestione dei rifiuti giacenti sulle strade. Interpello L’interpello n. 72669 del 5 maggio 2023 formulato da un Comune riguarda la problematica sulla gestione dei rifiuti presenti sulle strade che, sebbene siano all’interno del territorio comunale, risultino di proprietà o in concessione ad altri Enti

Mase, gestione dei rifiuti giacenti sulle strade Read More »

Emilia-Romagna, ordinanza smaltimento rifiuti

La regione Emilia-Romagna, con ordinanza n. 66 del 18 maggio 2023, dispone in merito allo smaltimento rifiuti in seguito all’alluvione. Ordinanza 66/2023 Sintesi rifiuti L’ordinanza 66/2023, emessa ai sensi dell’art. 191 del DLgs n. 152/2006 ed efficace esclusivamente per i Comuni interessati dagli eventi, prevede una gestione straordinaria della modalità di raccolta, trasporto e trattamento

Emilia-Romagna, ordinanza smaltimento rifiuti Read More »

Gestione rifiuti e responsabilità del Sindaco

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 18024/2023, si è pronunciata sulla responsabilità del sindaco rispetto all’attività di gestione di rifiuti. L’art. 107 del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 «Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali», ai dirigenti degli enti locali spetta la direzione degli uffici e dei servizi secondo i criteri e

Gestione rifiuti e responsabilità del Sindaco Read More »

Cassazione penale, natura deposito incontrollato rifiuti

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16354/2023, si è pronunciata sulla natura permanente o istantanea del deposito incontrollato di rifiuti, ai fini dell’individuazione del momento consumativo del reato. Il reato di deposito incontrollato di rifiuti può avere natura permanente, nel caso in cui l’attività illecita sia prodromica al successivo recupero o smaltimento dei

Cassazione penale, natura deposito incontrollato rifiuti Read More »

Mase, luogo conservazione registro carico e scarico rifiuti

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sul luogo di conservazione del registro di carico e scarico rifiuti, in relazione alla corretta interpretazione dell’applicazione della sanzione di cui all’art. 258 Dlgs. 152/2006. Il Mase, con interpello n. 70069/2023, precisa che la conservazione in luoghi diversi da quelli indicati dal legislatore (art. 190, comma 10)

Mase, luogo conservazione registro carico e scarico rifiuti Read More »

Torna in alto