Rifiuti

Albo Gestori Ambientali, manutenzione delle aree verdi

Con circolare n. 1 del 14 febbraio 2023 l’Albo fornisce chiarimenti sulla raccolta e il trasporto dei rifiuti provenienti dalla manutenzione delle aree verdi. In particolare, il Comitato nazionale chiarisce che, “qualora l’attività di raccolta e trasporto di tali rifiuti, benché classificati come urbani, sia effettuata dallo stesso soggetto che ha l’appalto o la concessione […]

Albo Gestori Ambientali, manutenzione delle aree verdi Read More »

Basilicata, istanze ambientali su piattaforma digitale

La regione Basilicata, con delibera della Giunta n. 58/2023, prevede l’obbligo di presentazione delle istanze relative ai procedimenti amministrativi in materia di ambiente ed energia in modalità digitale attraverso la piattaforma digitale. La delibera, in particolare, prevede che i procedimenti amministrativi di autorizzazione e di valutazione in materia ambientale ed energetica vengano svolti per intero,

Basilicata, istanze ambientali su piattaforma digitale Read More »

Filiera tessile, Decreto EPR in consultazione

In consultazione lo schema di decreto del MASE che individua gli adempimenti nella filiera dei prodotti del settore tessile e moda istituendo la responsabilità estesa del produttore (EPR), con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità dei prodotti e la riduzione degli impatti sull’ambiente. Schema di decreto EPR tessile Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, di

Filiera tessile, Decreto EPR in consultazione Read More »

Cassazione penale, reato di abbandono rifiuti

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 2339 del 20 gennaio 2023, si è pronunciata sul reato di abbandono rifiuti, ex art. 256 c. 2 dlgs 152/2006, affermando che può essere commesso solo dall’imprenditore, ma tale qualità, tuttavia, può essere dimostrata in qualsiasi modo ed essere desunta anche dalle modalità stesse di consumazione del

Cassazione penale, reato di abbandono rifiuti Read More »

MASE, deposito nei punti vendita rifiuti tessili

Il Mase, in risposta ad interpello, chiarisce che le campagne di raccolta differenziata dei rifiuti tessili, effettuando il deposito temporaneo presso i propri punti vendita, potranno essere intraprese solo dall’entrata in vigore del decreto sulla responsabilità estesa del produttore (EPR) per il tessile. Il Mase ricorda che allo stato attuale, per la filiera del tessile

MASE, deposito nei punti vendita rifiuti tessili Read More »

Tar Lazio, FIR rifiuti pulizia reti fognarie

Il Tar Lazio, con la Sentenza n. 1055/2023, si è pronunciato in merito al nuovo modello unico per la raccolta e il trasporto dei rifiuti provenienti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie di qualsiasi tipologia, ai sensi dell’art. 230, comma 5, Dlgs 152/2006. “L’omogeneità formale e la successione cronologica tra gli artt. 193

Tar Lazio, FIR rifiuti pulizia reti fognarie Read More »

Convegno ICESP Circuiti di riutilizzo

Si segnala il Convegno “Circuiti di riutilizzo: un’opportunità per nuovi modelli di consumo e di business?” organizzato da ICESP, che si terrà il prossimo 13 febbraio a Milano, in cui sarà relatrice anche la Dott.ssa Ivana Brancaleone – Studio Brancaleone – Consulente Ambientale. Il Convegno nasce come proposta del Gruppo di Lavoro 2 “Strumenti Normativi

Convegno ICESP Circuiti di riutilizzo Read More »

MASE, chiarimenti gestione rifiuti sanitari

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito alla possibilità di assimilare agli urbani i rifiuti sanitari (codice EER 18.01.04), tra cui bende, ingessature, lenzuola, indumenti monouso, assorbenti igienici, pannoloni e pannolini, e quindi rientranti nel circuito di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani. Interpello Con istanza di interpello n. 12695 del 30/1/2023,

MASE, chiarimenti gestione rifiuti sanitari Read More »

Cassazione penale, Sottoprodotti di origine animale

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 385 del 10 gennaio 2023, si è pronunciata sui sottoprodotti derivanti da animali idonei al consumo umano, ma ad esso non destinati per motivi commerciali o problemi di lavorazione o difetti di imballaggio o perché scaduti. I sottoprodotti derivanti da animali idonei al consumo umano, ma ad

Cassazione penale, Sottoprodotti di origine animale Read More »

Bolzano, rifiuti urbani e assimilati

La Provincia Autonoma Bolzano, con delibera della Giunta n. 978 del 20 dicembre 2022, fornisce indirizzi per i Comuni in merito alla similarità fra rifiuti speciali non pericolosi e rifiuti urbani. La delibera 978/2022, in particolare, approva i nuovi indirizzi per i Comuni in merito alla similarità fra rifiuti speciali non pericolosi e rifiuti urbani

Bolzano, rifiuti urbani e assimilati Read More »

Torna in alto