Rifiuti

Calabria, indicazioni impianti mobili rifiuti

La regione Calabria, con decreto del dirigente 17174/2022, ha approvato Linee guida che forniscono indicazioni operative in merito agli impianti mobili di smaltimento e recupero dei rifiuti. Le Linee guida approvate forniscono alcuni indirizzi e chiarimenti in merito all’applicazione dell’art. 208 comma 15 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Testo Unico Ambientale), riguardante […]

Calabria, indicazioni impianti mobili rifiuti Read More »

Albo Gestori Ambientali, idoneità veicoli e carrozzerie mobili

L’Albo Gestori Ambientali, con delibera n. 9 del 15 dicembre 2022, fornisce chiarimenti sull’attestazione di idoneità dei veicoli e delle carrozzerie mobili. L’Albo, con la delibera 9/2022, pubblicata il 13 gennaio e in vigore dal 15 marzo 2023, intende uniformare il foglio riepilogativo delle domande di iscrizione/variazione dell’impresa con l’attestazione di idoneità delle caratteristiche dei

Albo Gestori Ambientali, idoneità veicoli e carrozzerie mobili Read More »

Tar, abbandono rifiuti e omessa recinzione proprietario

Il Tar Campania, con sentenza n. 103/2023, si è pronunciato sulla fattispecie di abbandono rifiuti in un fondo altrui affermando che il proprietario del fondo non può essere ritenuto responsabile – della rimozione dei rifiuti abbandonati e il ripristino dello stato dei luoghi – per la sola omessa recinzione del fondo. “In virtù dell’art. 192,

Tar, abbandono rifiuti e omessa recinzione proprietario Read More »

Riutilizzo semplificato rifiuti, notificato regolamento all’Ue

Notificata all’Ue la nuova versione dello schema di regolamento, recante “Determinazione delle condizioni per l’esercizio delle operazioni di preparazione per il riutilizzo in forma semplificata.”, ai sensi dell’articolo 214-ter del DLgs. 152 del 2006. L’articolo 1 dello schema di regolamento dispone: 1. Ai sensi degli articoli 181 e 214-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006,

Riutilizzo semplificato rifiuti, notificato regolamento all’Ue Read More »

Servizi pubblici locali di rilevanza economica

Il decreto legislativo n. 201 del 23 dicembre 2022 riordina la disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, tra cui la gestione dei rifiuti urbani e del servizio idrico. Il Dlgs 201/2022, in vigore dal 31 dicembre 2022, ha per oggetto la disciplina generale dei servizi di interesse economico generale prestati a livello locale

Servizi pubblici locali di rilevanza economica Read More »

Emilia-Romagna, proroga applicazione tariffa puntuale

La regione Emilia-Romagna, con la legge n. 213/2022 collegata alla legge di stabilità per il 2023, ha prorogato al 31 dicembre 2024 il termine entro cui dovrà applicarsi la tariffa puntuale differenziata per utenze domestiche ed utenze non domestiche su tutto il territorio regionale. In particolare, la norma modifica l’art. 5 recante i criteri per

Emilia-Romagna, proroga applicazione tariffa puntuale Read More »

Consiglio di Stato, rimozione rifiuti proprietario terreno

Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 10433/2022, si è pronunciato sugli obblighi del proprietario del terreno a rimuovere i rifiuti rinvenuti nel caso non abbia adottato misure atte a contrastarne l’abbandono. Pur non sussistendo l’obbligo da parte del proprietario del terreno, oggetto di abbandono di rifiuti, di attivare un servizio di vigilanza a

Consiglio di Stato, rimozione rifiuti proprietario terreno Read More »

Piemonte, indicazioni impianti mobili rifiuti

La regione Piemonte, con delibera della Giunta n. 6175/2022, ha approvato indicazioni per il rilascio delle autorizzazioni all’esercizio di impianti mobili di smaltimento o di recupero di rifiuti, ex art. 208, comma 15, del DLgs 152/2006. La delibera, in particolare, approva: Il provvedimento si applica per le istanze o comunicazioni successive al 01/04/2023, termine entro

Piemonte, indicazioni impianti mobili rifiuti Read More »

Stoccaggio rifiuti di mercurio in forma liquida

La Commissione UE, con Regolamento (UE) 2017/852, proroga al 31/12/2025 la deroga per lo stoccaggio temporaneo dei rifiuti di mercurio in forma liquida, prevista dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2017/852. A tal riguardo, l’articolo 13, paragrafo 3, del regolamento citato, prevede che i rifiuti di mercurio devono essere sottoposti, prima dello smaltimento definitivo, a specifiche

Stoccaggio rifiuti di mercurio in forma liquida Read More »

Albo Gestori Ambientali, tempi rinnovo iscrizione

L’Albo Gestori Ambientali, con Circolare n. 10 del 21 dicembre 2022, fornisce chiarimenti sulle tempistiche di conclusione del procedimento in caso di rinnovo dell’iscrizione, in particolar modo per la presentazione della garanzia finanziaria. La circolare 10/2022 è conseguenza del quesito posto da alcune sezioni regionali che chiedono, in particolare, se la riduzione dei tempi per

Albo Gestori Ambientali, tempi rinnovo iscrizione Read More »

Torna in alto