Rifiuti

Mase, digestato e sottoprodotto

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sull’utilizzo per la produzione di biogas di taluni prodotti solidi e liquidi definiti End of Waste ai sensi dell’art. 184-ter del d.lgs. 152/2006. Quesito In particolare, si chiede al Ministero “se l’impiego della biomassa solida e liquida qualificata come end of waste per la produzione di biogas, autorizzata […]

Mase, digestato e sottoprodotto Read More »

Legge di delegazione europea 2024

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge 13 giugno 2025, n. 91 recante la “delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2024”. La legge n. 91/2025, in vigore dal 10 luglio 2025, consta di 29 articoli divisi in 3 Capi contenenti: Per

Legge di delegazione europea 2024 Read More »

Consiglio di Stato, attività di pulizia manutentiva

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4691/2025, si è pronunciato in merito all’attività di pulizia manutentiva e produttore iniziale di rifiuti. La questione controversa riguarda l’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali nella categoria 2-bis come produttore iniziale di rifiuti di una società che svolge attività di gestione e manutenzione di impianti di depurazione, ai sensi

Consiglio di Stato, attività di pulizia manutentiva Read More »

Sicilia, prevenzione incendi impianti rifiuti

La regione Sicilia, con circolare n. 1/2025, dispone sulle procedure di prevenzione rischio incendi negli impianti di trattamento, gestione, stoccaggio, smaltimento rifiuti. La circolare prevede le azioni preventive antincendio che i gestori degli impianti di gestione dei rifiuti devono mettere in atto entro 30 giorni, in particolare: L’effettuazione di tali attività, dovrà essere registrata nella

Sicilia, prevenzione incendi impianti rifiuti Read More »

Albo Gestori Ambientali, rifiuti da eventi calamitosi

L’Albo Gestori Ambientali comunica la possibilità per le imprese iscritte in categoria 1 di integrare il codice EER 20.03.99 (rifiuti da eventi calamitosi), ai sensi della Legge 40/2025 in materi di ricostruzione post-calamità. A tal riguardo, come riportato nel Comunicato dell’Albo del 17 giugno 2025, la Legge Quadro in materia di ricostruzione post-calamità – Legge

Albo Gestori Ambientali, rifiuti da eventi calamitosi Read More »

Rentri, seconda finestra temporale iscrizione

Nel portale Rentri si ricorda che dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025 è fissata la seconda scadenza prevista dal Dm 59/2023 per l’iscrizione. In particolare, dovranno iscriversi al RENTRI: Dalla data di iscrizione questi soggetti hanno l’obbligo di tenere i registri di carico e scarico in formato digitale, utilizzando i propri sistemi

Rentri, seconda finestra temporale iscrizione Read More »

Mase, trattamento fanghi presso impianti di depurazione

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito al trattamento di fanghi e rifiuti provenienti da terzi, presso impianti di depurazione di acque reflue urbane. Quesiti In particolare, la Città Metropolitana di Milano pone al Ministero i seguenti quesiti: Risposta Mase Il Ministero, dopo avere richiamato la disciplina applicabile, precisa che un impianto di

Mase, trattamento fanghi presso impianti di depurazione Read More »

Rentri, nuovo rilascio per la piattaforma

Nel portale Rentri si comunica che il 4 giugno 2025 è stato effettuato un nuovo rilascio per la piattaforma. Le principali novità, come riportate nel comunicato dell’11 giugno 2025 sono: Area operatori – Pratica di variazione per cancellazione UL: apportate modifiche per gestire correttamente la cancellazione dell’Unità Locale. A seguito di tali modifiche, l’operatore, anche dopo

Rentri, nuovo rilascio per la piattaforma Read More »

Mase, Reach e End of Waste

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in ordine all’applicazione della disciplina REACH ai materiali End of Waste. Il Ministero, dopo avere richiamato le norme End of Waste, evidenzia che con riferimento agli adempimenti del Regolamento REACH 1907/2006 la normativa sulla cessazione della qualifica di rifiuto non pone agli impianti di recupero specifiche prescrizioni

Mase, Reach e End of Waste Read More »

Calabria, Linee guida Centri del Riuso comunali

La Regione Calabria, con delibera della Giunta n. 188/2025, ha approvato le “Linee guida per la realizzazione e la gestione dei Centri del Riuso comunali”. I centri del riuso hanno una duplice valenza ambientale e sociale, in quanto alla riduzione della produzione dei rifiuti si affianca la possibile destinazione dei beni usati per il riutilizzo anche

Calabria, Linee guida Centri del Riuso comunali Read More »

Torna in alto