Sostenibilità

Linee guida pari opportunità contratti pubblici

Il Dpcm del 20 giugno 2023 adotta le linee guida per favorire le pari opportunità e l’inclusione lavorativa nei contratti pubblici riservati. L’art. 61 del Dlgs 36/2023 (codice dei contratti pubblici) e l’allegato II.3 contengono disposizioni volte a favorire le pari opportunità generazionali e di genere e per promuovere l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, in […]

Linee guida pari opportunità contratti pubblici Read More »

ICESP, Pubblicato Report Strumenti Economici 2023

E’ stato pubblicato il Report 2023 del GdL2 ICESP dal titolo “Rapporto sugli strumenti economici per l’Economia Circolare”, tra cui finanziamenti pubblici, incentivi e disincentivi di natura fiscale e prodotti finanziari a favore dell’economia circolare oltre alla tassonomia europea per la finanza sostenibile. Il Report, pubblicato a luglio 2023, è stato redatto dal Gruppo di

ICESP, Pubblicato Report Strumenti Economici 2023 Read More »

Posizione UE Ecodesign per prodotti sostenibili

Il Parlamento Europeo il 12 luglio 2023 ha concordato la sua posizione per i negoziati con i governi dell’UE su una nuova legge sull’Ecodesign per rendere più sostenibili i prodotti nell’Unione europea. Ecodesign In sintesi per l’Ecodesign i prodotti dovranno essere più ecologici ed efficienti dal punto di vista energetico Adozione risoluzione legislativa Con 473 voti

Posizione UE Ecodesign per prodotti sostenibili Read More »

Green Deal, Uso più sostenibile risorse naturali

La Commissione Europea il 6 luglio 2023 ha adottato, nel percorso del Green Deal, un pacchetto di misure per un uso sostenibile e più efficiente delle principali risorse naturali, tra cui ridurre gli sprechi alimentari ed i rifiuti tessili, contribuendo alla diminuzione delle emissioni di gas serra provenienti da questi settori. Ridurre gli sprechi alimentari Ogni

Green Deal, Uso più sostenibile risorse naturali Read More »

Economia sostenibile, indicazioni Ue su finanziamenti

La raccomandazione (UE) 2023/1425 offre suggerimenti pratici per sostenere i partecipanti al mercato che desiderano ottenere o fornire finanziamenti per la transizione verso un’economia sostenibile. Destinatari I destinatari della raccomandazione sono: Le microimprese, invece, non rientrano tra i destinatari, date le loro dimensioni e la loro capacità amministrativa. Allegato La raccomandazione è integrata da un

Economia sostenibile, indicazioni Ue su finanziamenti Read More »

Pubblicati Avvisi 2023 Fondo turismo sostenibile

Il Ministero del Turismo ha pubblicato gli Avvisi relativi al Fondo per il Turismo Sostenibile che valorizzano diverse Certificazioni di sostenibilità ambientale accreditate come garanzia e requisito d’accesso alle opportunità per le imprese e le strutture che scelgono di certificarsi. Bando 2023 I tre Avvisi a seguito delle disposizioni del Decreto Ministeriale del 22 marzo

Pubblicati Avvisi 2023 Fondo turismo sostenibile Read More »

Batterie sostenibili, nuove norme UE

Il Parlamento Europeo il 14 giugno 2023 ha approvato in via definitiva le nuove regole per la progettazione, produzione e gestione di ogni tipo di batteria venduta nell’UE e sui rifiuti, che coprono l’intero ciclo di vita delle batterie per prodotti più sostenibili e per alcuni tipi prevedono l’impronta di carbonio. Batterie sostenibili Con 587

Batterie sostenibili, nuove norme UE Read More »

UE, Sostenibilità imprese adozione due diligence

Il Parlamento europeo, il 1° giugno 2023, ha adottato la sua posizione sulle norme relative alla cosiddetta “due diligence”, il dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità, per integrare il rispetto dei diritti umani e dell’ambiente nella governance delle imprese al fine di ridurre l’impatto negativo. Dovere di diligenza “Diligenza dovuta” degli amministratori

UE, Sostenibilità imprese adozione due diligence Read More »

Certificazione Parità di genere negli appalti pubblici

Reintrodotto dal DL 57/2023, in vigore dal 30 maggio 2023, il criterio premiante della Certificazione della Parità di genere UNI Pdr 125:2022 rilasciata da organismi accreditati nell’ambito degli appalti pubblici invece dell’autocertificazione. Il DL 57/2023 recante “Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza

Certificazione Parità di genere negli appalti pubblici Read More »

Eurostat, progressi UE obiettivi sviluppo sostenibile

Pubblicata la relazione di Eurostat “Sviluppo sostenibile nell’Unione europea” edizione 2023 che fornisce una panoramica statistica dei progressi compiuti nell’UE verso il conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS). La Relazione Eurostat Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea ha pubblicato, il 24 maggio 2023, il documento intitolato “Sviluppo sostenibile nell’Unione europea – Relazione di monitoraggio sui

Eurostat, progressi UE obiettivi sviluppo sostenibile Read More »

Torna in alto