Sostenibilità

Approvata Direttiva Comunicazione societaria sostenibilità

Il Consiglio UE ha approvato in via definitiva la Direttiva relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità (CSRD): le imprese saranno presto tenute a pubblicare informazioni dettagliate in merito alle questioni di sostenibilità (diritti ambientali, i diritti sociali, i diritti umani e fattori di governance), il che aumenterà la responsabilità di un’impresa e faciliterà la transizione […]

Approvata Direttiva Comunicazione societaria sostenibilità Read More »

Economia sostenibile, nuovi obblighi UE di trasparenza per imprese

Approvata la direttiva sulla Comunicazione societaria sulla sostenibilità (CSRD, Corporate Sustainability Reporting Directive), le grandi imprese dell’UE saranno obbligate a rendere pubblici i dati del loro impatto sull’ambiente, persone, pianeta e rischi di sostenibilità a cui sono esposte e ridurre il greenwashing. Il 10 novembre scorso gli eurodeputati in assemblea plenaria hanno adottato in via

Economia sostenibile, nuovi obblighi UE di trasparenza per imprese Read More »

UE, Nuove norme comunicazione societaria su sostenibilità

Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla direttiva relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità, che introduce l’obbligo di certificazione delle informazioni comunicate sulla sostenibilità e una migliore accessibilità delle informazioni contrastando il greenwashing. L’obiettivo della proposta, sulla quale si è raggiunto l’accordo il 21 giugno scorso, è quello di

UE, Nuove norme comunicazione societaria su sostenibilità Read More »

UNI, Mappa CEN e CENELEC norme UE obiettivi SDG 2030

Le norme europee sono fondamentali per sostenere la transizione verso un futuro più sostenibile per tutti. UNI segnala nel proprio sito che, attraverso un nuovo strumento online, CEN e CENELEC hanno mappato i contributi diretti delle norme agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) stabiliti dall’ONU con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L’Agenda 2030 delle

UNI, Mappa CEN e CENELEC norme UE obiettivi SDG 2030 Read More »

Green Deal, nuove proposte per prodotti sostenibili

La Commissione Europea ha presentato il 30 marzo scorso un pacchetto di proposte del Green Deal europeo volte a rendere i prodotti sostenibili la norma nell’UE – come tessili e prodotti da costruzione – promuovere modelli imprenditoriali circolari e responsabilizzare i consumatori nella transizione verde. La Commissione ha proposto nuove norme per rendere quasi tutti

Green Deal, nuove proposte per prodotti sostenibili Read More »

UE, Nuove regole rendicontazione sostenibilità imprese 

La Commissione Affari Legali UE ha adottato la sua posizione sulla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), si prevedono nuove regole sui requisiti obbligatori di rendicontazione di sostenibilità per le imprese sulle questioni ambientali, affari sociali e governance, in conformità con il Green Deal europeo. Le aziende devono essere più responsabili del loro impatto sociale e

UE, Nuove regole rendicontazione sostenibilità imprese  Read More »

UNI, Finanza sostenibile e rischio Green washing

Sul sito UNI è stato pubblicato un interessante articolo sui concetti di Finanza sostenibile “quando include principi di sostenibilità (ESG: Environment, Social, Governance) nelle scelte di investimento” e sul cosiddetto Green washing “ecologismo o ambientalismo di facciata come strategia di comunicazione di alcune imprese, organizzazioni o istituzioni politiche finalizzata a costruire un’immagine di sé ingannevolmente

UNI, Finanza sostenibile e rischio Green washing Read More »

Consiglio UE, posizione su direttiva sostenibilità

Il Consiglio Europeo ha approvato la sua posizione (“orientamento generale”) sulla proposta di direttiva relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità che si dovrebbe applicare dal 2024 alle imprese con più di 250 dipendenti e dal 2027 alle PMI quotate in borsa. Il progetto di direttiva integrerà la strategia dell’UE per la finanza sostenibile. L’adozione di

Consiglio UE, posizione su direttiva sostenibilità Read More »

Requisiti prodotti e imballaggi sostenibili

Con decreto del 14 dicembre 2021 sono stati approvati i requisiti tecnici e le certificazioni idonee ad attestare la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi. Il decreto del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE), in particolare, definisce i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del credito d’imposta previsto dall’art. 1, comma 73, della Legge 30

Requisiti prodotti e imballaggi sostenibili Read More »

Torna in alto